Visualizzazioni totali

sabato 1 luglio 2017

Porti chiusi ai clandestini Il siluro dell'ammiraglio: così da una lezione ai politici

L'ESPERTO IN DIRITTO INTERNAZIONALE MARITTIMO Immigrazione, l'ammiraglio Caffio sulla chiusura dei porti: "Già previsto dal diritto marittimo"



L'emergenza sbarchi sulle coste dell'Italia ha raggiunto in soli due giorni un nuovo preoccupante picco, più di 12mila persone sono arrivate nei porti italiani, spingendo al collasso il sistema di accoglienza nazionale già stressato da mesi di arrivi di massa fuori controllo. Chiudere quei porti sembra ormai l'unica soluzione da poter prendere per contenere il fenomeno, un'idea ventilata dal Viminale subito osteggiata da più parti nel governo Gentiloni.

La chiusura dei porti impedirebbe l'ingresso a navi che non battono bandiera italiana e che a bordo trasportano clandestini raccolti in mare. Una procedura ritenuta impossibile da applicare secondo molti, assolutamente prevista però dal diritto marittimo secondo l'ammiraglio in congedo Fabio Caffio, esperto di diritto internazionale marittimo, che al Mattino ha spiegato: "La Convenzione del diritto del mare del 1982 ammette sì l'ingresso di navi straniere nelle acque territoriali di un altro Paese, ma a condizione che non rechino pregiudizio alla sicurezza dello Stato costiero; tra i casi che configurano una simile situazione vi è la violazione di norme interne sull'immigrazione".

CON SPRITE L'ARTE ARRIVA IN CITTÀ! #REFRESHTHECITY

È tempo di rinfrescare i muri di quattro città con la tua creatività, è tempo di #REFRESHTHECITY: scegli la... 



Chiudere i porti quindi sarebbe possibile, le norme secondo l'ammiraglio Caffio esistono già, anche nel diritto italiano, e se ne dovrebbe occupare la Guardia costiera. L'applicazione però non sarà per niente facile: "Esprimo sinceramente dei dubbi, potendosi ipotizzare sia situazioni di estrema necessità che, per il bene delle persone trasportate, impongano di sbarcarle". In prospettiva, la chiusura dei porti italiani porterà a un inevitabile braccio di ferro "con le Ong che si mostreranno non collaborative", in teoria dovrebbero seguire le indicazioni dei Paesi dei quali portano la bandiera, ma il tutto potrebbe non bastare. La soluzione non potrà che passare da un dietrofront dell'Europa, a cominciare da "la collaborazione nel salvataggio tra tutti i Paesi mediterranei, previa fissazione dei criteri di sbarco delle persone salvate. A ciò dovrebbe corrispondere un arretramento da parte dell'Italia nell'esecuzione delle proprie attività di ricerca e soccorso limitandole alla zona di competenza nazionale, pur cooperando con gli altri Paesi secondo i criteri della Convenzione d'Amburgo". 

venerdì 30 giugno 2017

Cardito (Na): ESCLUSIVA il Notiziario sul web La Parola all'Avv. Francesco Pisano

Il Punto dell'avv. Francesco Pisano 



di Francesco Pisano



Da un po’ di tempo a questa parte, assistiamo all’utilizzo distorto dei mezzi di comunicazione e di informazione da parte di un giornalista locale. E’ l’ideatore di un ciclo costante di campagna denigratoria nei confronti di chiunque osi criticare o non condividere l’azione politica dei sindaci che l’hanno ingaggiato (conferendogli anche lauti incarichi) per nascondere le loro incapacità politiche e soprattutto amministrative. 

CON SPRITE L'ARTE ARRIVA IN CITTÀ! #REFRESHTHECITY

È tempo di rinfrescare i muri di quattro città con la tua creatività, è tempo di #REFRESHTHECITY: scegli la... 



Quando si “disinforma” la cittadinanza, è necessario intervenire subito con la corretta informazione. Le loro bugie hanno le gambe corte. Fortunatamente non riescono a plagiare la gente perché i risultati della cattiva gestione di questi sindaci hanno superato il limite della sopportazione. 

Questi sindaci, anziché mostrarsi disponibili al confronto con le forze politiche di minoranza quando pongono questioni o denunciano illegalità (e ovviamente anche quando ciò proviene da qualche forza di maggioranza che dissente l’azione politica del sindaco), attendono in silenzio che questo personaggio deviato spari fango contro i dissenzienti. 

Dispiace davvero, e divento drammatico il caso di quel povero uomo che da alcuni mesi è stato assoldato per essere manipolato e influenzato; costretto a cambiare completamente la sua opinione verso questi sindaci; il tutto forse per razzolare qualcosa di soldi da chi vuole monopolizzare la comunicazione e l’informazione a Nord di Napoli. Così che la sua azienda acquisti l’esclusiva? 

Qualche settimana fa sentivo raccontare che chi detiene il monopolio offre le piazze di spaccio in franchising. Non vorrei che fra qualche mese accadrà anche per l’informazione, perché rischiamo che nessuno più potrà scrivere e raccontare che a Nord di Napoli qualcosa non va. Solo con il pluralismo degli operatori dell’informazione e la loro indipendenza, è possibile combattere l’omertà che spesso accompagna le azioni amministrative illegali.

Caivano (Na): BOOM - Monopoli non risponde al Ministero degli Interni e interviene la Prefettura

 Monopoli non risponde al Ministero degli Interni e interviene la Prefettura 


di Ciro Pisano



La Prefettura con nota nr. 0118910 del 14/06/2017, acquisita al protocollo dell’Ente in data 14/06/2017 prot. 13820, sollecitava notizie sugli adempimenti relativi ai rilievi  formulati dal competente ufficio del Ministero degli Interni sull’ipotesi di Bilancio Stabilmente Riequilibrato per il triennio 2016/2017/2018. Incredibilmente la nota viene comunicata ai Consiglieri Comunali solo in data 30/06/2017 (ossia oggi), su disposizione del Presidente del Consiglio Comunale.

Visto che i termini sono abbondantemente trascorsi riteniamo che sia lecito sapere se l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Simone Monopoli, abbia risposto, ma soprattutto come sia stato modificato il bilancio in seguito ai rilievi avanzati dal Ministero degli Interni.

Sarebbe doveroso per un’amministrazione, che si dice trasparente e che vuole realizzare una discontinuità col passato, informare i cittadini sullo stato dell’arte.

Il bilancio non è solo un aggregato di numeri ma definisce quali obiettivi e iniziative intende realizzare un’amministrazione comunale in favore della collettività amministrata. Possono i cittadini di Caivano sapere quali servizi saranno erogati nel corrente anno e nel prossimo?

ALLEGATO:

ACQUISTA BIRRA MORETTI!

Subito per te gli esclusivi piatti da collezione con 7€ nei formati 3x33cl e 3x66cl 


IL NUOVO PROGETTO Pd, colpo mortale all'Unità Renzi si è fatto il suo giornale: appena uscito, piovono insulti

Pd, nasce il quotidiano del Pd "Democratica": sarà diretto da Andrea Romano



Il Partito democratico ha lanciato oggi Democratica, un nuovo quotidiano politico, dopo la morte di fatto dell'Unità. Il nuovo progetto editoriale è diretto dal parlamentare renziano Andrea Romano, già coordinatore del quotidiano fondato da Antonio Gramsci, che guiderà ora la redazione con sette giornalisti provenienti da Unità.tv.

Il quotidiano renziano non sarà in edicola, ma verrà pubblicato ogni giorno sul sito dell'Unità in formato pdf. Secondo il suo direttore, Democratica nasce come "strumento utile per prevenire nella discussione pubblica, ma anche un mezzo di informazione e discussione per tutti gli iscritti, i simpatizzanti, gli amministratori e dirigenti di partito".

Vantaggi da campioni.

Con i Champions Days Peugeot, 308 è tua al prezzo vincente di 16.900€. Solo a giugno! 



Un bel megafono renziano, quindi, che manda in pensione il vecchio quotidiano del Partito comunista. Un gesto che ha già scatenato polemiche e accuse sui social. Secondo Romano, però, non sarebbe stato possibile usare il vecchio giornale: "Perché prigioniero di un socio privato che ha congelato la situazione. Come soci di minoranza - ha detto a Repubblica - stiamo dando tutta la nostra solidarietà ai colleghi"

TENSIONE A BRESCIA "Basta, vieni qui solo a dire...". Bossetti sbrocca in aula Parla il magistrato, l'accusa tremenda: come lo insulta

Brescia, Bossetti urla contro il procuratore Martani: il giudice lo mette a tacere



Tensione altissima nelle prime battute del processo d'Appello a Brescia sull'omicidio di Yara Gambirasio. Massimo Bossetti è esploso in aula mentre il procuratore generale Marco Martani stava intervenendo. Bossetti, già condannato all'ergastolo in primo grado, si è alzato dal banco degli imputati e ha urlato tra le guardie che provavano a calmarlo: "Vieni qua a dire idiozie!", mentre Martani affermava che le fibre dei sedili del furgone Iveco del muratore di Mapello erano compatibili con quelle trovate sugli abiti della ginnasta di Brembate di sopra.

A cercare di riportare ordime in aula ci ha pensato il presidente Enrico Fischietti: "Bossetti lei deve stare seduto e zitto e, se vorrà, quando sarà il momento potrà fare dichiarazioni spontanee". Nel corso di tutto l'intervento del procuratore, Bossetti ha scambiato diverse occhiate di disapprovazione con la moglie Marita, seduta appena dietro di lui con i consulenti della difesa.

BELLA, ABBRONZATA E PROTETTA IN UN SOLO GESTO CON PUPA

Obiettivo: abbronzatura super fast e super sicura. Come proteggere la pelle sotto il sole e accelerare... 

Caivano (Na): Trasporti Funebri Vanacore

Trasporti Funebri Vanacore 





Scegliere a chi affidare un funerale a Caivano, in provincia di Napoli, è facile. È importante saper riconoscere la professionalità e la qualità del servizio poiché solo alcune imprese Funebri possiedono le caratteristiche di storicità tali da consentire la conoscenza totale del settore dei Funerali a Caivano ma su tutto il territorio campano e nazionale. Rivolgersi alla ditta "Vanacore", antica organizzazione per i Funerali di Caivano significa riporre in mani sicure l’eterno riposo del familiare, donandogli le esequie più adeguate. Dai primi momenti della scomparsa del congiunto al disbrigo dei numerosi adempimenti l’Impresa funebre Vanacore Vi assisterà praticamente ed emotivamente stando al Vostro fianco, aiutandovi a gestire al meglio il difficile momento del distacco. Il funerale a Caivano e in provincia di Napoli, ha quindi un solo nome “Vanacore”.

ONORANZE FUNEBRI VANACORE
Corso Umberto 195 - 80023 Caivano (NA) tel: 333 3332068 - 081.8301252

ECCO IL GELATO DEL FUTURO!

Un gruppo di bambini ha scoperto il gelato del futuro. Il risultato è sconvolgente! 

FISCIANO: Miss Mondo Stasera parte il Tour Campano

Miss Mondo Stasera parte il Tour Campano 



FISCIANO - Stasera 30 giugno il tour campano di Miss Mondo, organizzato dall'Ag Production di Giuseppe Puzio, farà tappa anche nel salernitano con la terza selezione regionale. 

UN GIORNO IDEALE A NEW YORK.

Segua i consigli di viaggio di grandi esperti. 



La fantastica piazza Regina Margherita di Lancusi di Fisciano, dalle ore ore 20.30, sarà protagonista dell'evento, promosso in collaborazione con l'attrice Jana Manira e Rachele Landi, make up artist Gil Cagnè, e responsabile della Body's Health Center con Giuseppe D'Auria. 

Ospiti la piccola Rosanna Ferrara di “Io Canto”, programma in onda su una nota rete televisiva nazionale, il bravissimo cantante Pasquale Romano e l'attore Andrea Grasso. Nella giuria, che decreterà le sei miss che si qualificheranno per la finalissima regionale, oltre alle autorità locali, ci saranno anche diverse finaliste nazionali recenti di Miss Mondo Italia. Da ricordare il main partner dell'evento: Svapo Web, azienda numero uno in Europa nel mondo dello svapo.