Il figlio del ministro Poletti, le Coop rosse e quei 500mila euro di fondi dallo Stato
Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti un paio di giorni fa se l'è presa con gli italiani che sono andati all'estero per lavoro: "Meglio esserceli tolti dai piedi", ha detto sprezzante il papà del Jobs Act, poi chiedendo scusa. In fondo lui è un papà fortunato: suo figlio, Manuel Poletti, è potuto restare in Italia senza troppi problemi. Se Poletti senior era presidente nazionale di Legacoop, anche il rampollo ha fatto carriera nelle Coop rosse, dentro Legacoop Romagna. Ne fa parte la Cooperativa giornalisti Media Romagna di Imola, di cui Poletti Junior è presidente. Negli ultimi tre anni, la cooperativa ha ricevuto dallo Stato quasi 500mila euro sotto forma di contributo per l'editoria: 190mila euro nel 2015, 197mila nel 2014, 133mila nel 2013. Soldi che hanno sostenuto il settimanale Sette Sere Qui, distribuito tra Faenza e Ravenna. Chi è il direttore del giornale? Manuel Poletti ovviamente. Tra Coop rosse e papà ministro, un discreto conflitto d'interessi.

Nessun commento:
Posta un commento