Visualizzazioni totali

martedì 2 maggio 2017

Nasce il partito dell'islam Terremoto politico in Italia: cosa succederà fra 14 giorni

A Torino la Costituente islamica con Davide Piccardo: sta per nascere il partito..



Nelle prossime settimane in Italia potrebbe vedere la luce il primo partito dell'islam. L'agenda del fondatore Hamza Roberto Piccardo, già padre dell'Unione delle comunità islamiche italiane, è ricca di appuntamenti che lo porteranno fra 14 giorni a Torino, dove esordirà la Costituente islamica. Una settimana dopo, riporta il Giornale, Piccardo sarà a Bologna e poi a luglio si dividerà tra Milano e Roma.

#UNSOGNOCHIAMATOCACAO

Scopri perché il cacao Pan di Stelle fa sognare anche chi lo coltiva! 



Piccardo è diventato famoso da quando aveva proposto di introdurre in Italia la poligamia come "diritto civile". Non contento del clamore scatenato dalle sue dichiarazioni, aveva rivendicato di aver toccato un "nervo scoperto" della cultura italiana. Oggi dichiara tutto il suo apprezzamento per il presidente turco Erdogan, sostenendo che in Turchia c'è: "legalità, ringhiosa quanto volete ma comunque una legalità democratica e repubblicana".

Con Piccardo ci sarebbero alcuni dei membri andati via dall'Ucoii, l'associazione che ha firmato con il ministro dell'Interno Marco Minniti un accordo per l'islam italiano. Un patto ritenuto dai seguaci di Piccardo il vero fallimento del vero obiettivo che dovrebbe avere il nascente partito islamico: quello di un Concordato, come quello già in vigore tra lo Stato italiano e Città del Vaticano.

"L'orlo della guerra nucleare" I bombardieri Usa in volo, panico puro in Corea / Foto

Il volo proibito di due cacciabombardieri Usa: "Sull'orlo della guerra nucleare"



Una "provocazione militare sconsiderata". La Corea del Nord ha definito così il sorvolo di due bombardieri B-1B americani dello spazio aereo della penisola coreana. Si trattava di una esercitazione congiunta con l'aeronautica sud-coreana e giapponese, ma per il regime di Pyongyang la manovra statunitense "porta la situazione nella penisola più vicina all'orlo della guerra nucleare". Le autorità di Seoul hanno confermato l'operazione, definendola una risposta alle minacce del regime di Kim Jong-un.

VOLI ECONOMICI!

Con Eurowings verso le più belle metropoli europee. Prenota subito. 



A poche ore dalla parziale e sorprendente apertura di Donald Trump, che si è detto "onorato" di poter incontrare Kim ("Ma al momento non ci sono le condizioni", ha poi precisato la Casa Bianca), non ci registrano insomma segnali distensivi nella zona. 

A conferma di questo arriva l'annuncio che il sistema antimissile americano Thaad dispiegato in Corea del Sud in risposta alle manovre di Pyongyang è "operativo". Lo ha reso noto il portavoce delle forze americane in Corea, colonnello Rob Manning, secondo cui il sistema "ha la capacità di intercettare i missili nordcoreani e di difendere la Repubblica di Corea". L'installazione del Thaad, Terminal High Altitude Area Defence, era iniziata la settimana scorsa ed il sistema è stato dispiegato in un ex campo di golf a Seongju, nella provincia di Gyeongsang, tra le proteste di molti sudcoreani, che temono possa diventare obiettivo di un attacco. 

domenica 30 aprile 2017

Diocesi di Aversa Video / Le News n° 5

Chiesa di Aversa News n° 5



di don Francesco Riccio 
a cura di Gaetano Daniele



Ritorniamo dopo la pausa pasquale a raccontare  la vita bella della nostra Chiesa diocesana. Il focus di questa puntata è sulla Giornata Mondiale dei Giovani, celebrata in diocesi sabato 8 aprile, vigilia della domenica delle Palme. Raccontiamo i giovani e le loro vite amate da Dio, raccontiamo il pomeriggio e la serata tra riflessioni, canti e preghiera. Come sempre nelle news troverete i prossimi appuntamenti diocesani. 



F1RST, IL PRIMO TOTAL NO FROST DA INCASSO

Samsung First è il primo frigorifero da incasso con tecnologia Total No Frost presente sia nel vano frigo sia... 

MALATTIE RARE Nusinersen: tappe motorie ok nei bambini con ‘Sma tardiva’

Nusinersen: tappe motorie ok nei bambini con ‘Sma tardiva’


di Eugenia Sermonti



Presentati al congresso annuale dell'American Academy of Neurology (AAN) appena chiusosi a Boston i dati conclusivi dello studio di Fase 3 CHERISH condotto su nusinersen, dai quali emerge un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della funzione motoria nei bambini affetti da atrofia muscolare spinale (Sma) con insorgenza tardiva (con maggiore probabilità di sviluppare forme di Tipo 2 o Tipo 3) rispetto ai bambini non trattati. L'atrofia muscolare spinale (Sma) è caratterizzata dalla perdita dei motoneuroni del midollo spinale e del tronco encefalico, comportando debolezza e atrofia muscolare severa e progressiva. Sostanzialmente, i soggetti con il tipo di Sma più severa possono andare incontro a paralisi e avere difficoltà nello svolgimento delle funzioni di base della vita, come respirare e deglutire. I risultati, nel loro complesso, confermano la robusta efficacia e il profilo di sicurezza favorevole di nusinersen su un ampio spettro di pazienti affetti da Sma. Il programma di sviluppo di nusinersen rappresenta il più consistente insieme di dati clinici esistente nell’ambito della Sma. “Lo studio CHERISH, condotto in collaborazione con Ionis, dimostra ulteriormente l’impatto significativo che nusinersen può avere nei bambini con Sma a esordio tardivo e riconferma il beneficio del trattamento nelle diverse popolazioni di pazienti affetti da Sma - ha dichiarato il Alfred Sandrock, M.D., Ph.D., vicepresidente esecutivo e direttore medico presso Biogen - Il programma di sviluppo clinico dimostra l’impatto del trattamento precoce, come confermato dai dati dello studio NURTURE che mostrano miglioramenti significativi nel raggiungimento delle tappe motorie, complessivamente in linea con il normale sviluppo nei neonati pre-sintomatici trattati con nusinersen”.

VOLI ECONOMICI!

Con Eurowings verso le più belle metropoli europee. Prenota subito. 



CHERISH è uno studio di Fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con procedura sham e volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di nusinersen nei bambini affetti da Sma a esordio tardivo. Lo studio, durato 15 mesi, ha valutato nusinersen in 126 bambini non deambulanti dai 2 ai 12 anni che hanno visto insorgere i sintomi a più di 6 mesi di età. Nell’analisi conclusiva dello studio CHERISH, i bambini trattati con nusinersen hanno dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della funzione motoria, come testimoniato dalla differenza di 4,9 punti nella variazione media rispetto al basale al mese 15 sul punteggio Hammersmith Functional Motor Scale Expanded (Hfmse) (p = 0.0000001). La scala Hfmse è uno strumento riconosciuto e concepito specificamente per valutare la funzione motoria nei bambini affetti da Sma. Nel corso della misurazione delle variazioni rispetto al basale, i bambini che hanno ricevuto nusinersen (n=84) hanno raggiunto un miglioramento medio di 3,9 punti al mese 15, mentre i bambini non sottoposti a terapia (n=42) hanno fatto registrare una diminuzione media di 1,0 punti. I risultati degli endpoint primari nell’analisi conclusiva sono stati in linea con i risultati osservati nell’analisi ad interim.

I dati sugli altri endpoint analizzati, tra cui il raggiungimento di nuove tappe motorie e della funzione motoria dell'arto superiore, hanno confermato i miglioramenti nei bambini sottoposti al trattamento. Nusinersen ha dimostrato un profilo di sicurezza favorevole. Gli eventi avversi, inclusi quelli di natura grave segnalati in seguito al trattamento, sono stati riscontrati con minor frequenza nei bambini trattati con nusinersen rispetto ai soggetti non trattati. La maggior parte degli eventi avversi sono stati considerati sia come correlati alla Sma, sia come eventi comuni nella popolazione generale, nonché come eventi correlati alla procedura della puntura lombare. Nessun bambino ha dovuto sospendere la terapia a causa dell’insorgenza di eventi avversi. “Nello studio CHERISH, la maggior parte dei bambini con Sma a esordio tardivo trattati con nusinersen ha riscontrato miglioramenti nella funzione motoria e la stabilizzazione o il rallentamento della progressione della malattia - ha dichiarato Richard Finkel, primario di neurologia presso il Nemours Children’s Hospital di Orlando, in Florida - In qualità di medico con 37 anni di esperienza nel trattamento dei bambini affetti da Sma, posso dire che è incredibilmente incoraggiante vedere alcuni pazienti trattati con nusinersen raggiungere tappe motorie come il gattonamento e la stazione eretta assistita nell’ambito dello studio clinico. I miglioramenti clinicamente significativi come questi sono una novità senza precedenti e danno una nuova speranza ai malati di Sma e alle loro famiglie”. 

SETTIMANA MONDIALE DELL’IMMUNIZZAZIONE 2017 "I vaccini efficaci e sicuri, obbligatori per i sanitari"

"I vaccini efficaci e sicuri, obbligatori per i sanitari"


di Pierluigi Montebelli



Presentate a Vienna al Congresso Europeo di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive le raccomandazioni per le vaccinazioni negli adulti con un focus sulle gravidanze e gli operatori sanitari

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione che si concluderà il 30 aprile, l’Organizzazione Mondiale della Sanità mette in guardia: scetticismo e disinformazione sui vaccini rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica. E di vaccinazioni raccomandate e obbligatorie, non solo per bambini ma anche per gli operatori sanitari e donne in gravidanza, si è discusso al 27° Congresso ECCMID appena concluso a Vienna. Le vaccinazioni contro morbillo, varicella, influenza, meningococco Acwy, epatite B, difterite-tetano-pertosse, secondo le nuove linee guida, devono essere raccomandate per tutti gli operatori sanitari e alcune di queste (vaccinazione anti-morbillo e anti-varicella) dovrebbero diventare vaccinazioni obbligatorie al momento dell’assunzione per coloro che non risultino avere anticorpi protettivi che documentino la pregressa malattia o vaccinazione. E’ questo l’appello che lancia dal Congresso di Vienna la professoressa Susanna Esposito, ordinario di pediatria dell’Università di Perugia e coordinatrice del Gruppo di Studio sui Vaccini della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (European Society of Clinical Microbiology and Infectious Disease Study - Group for Vaccines, Evasg) e presidente dell’Associazione Mondiale Malattie Infettive e Disordini Immunologici (WAidid). “Quando si parla di operatori sanitari - sottolinea Susanna Esposito - non si intende soltanto medici o infermieri ma anche volontari e tutti coloro che sono a contatto quotidianamente con pazienti ospedalizzati o comunque con soggetti a rischio in quanto affetti da malattie croniche. E’ fondamentale che sia previsto nel nostro Servizio Sanitario Nazionale un programma di vaccinazioni obbligatorie per chi lavora in ospedale. Purtroppo, ancora oggi, si registrano in Italia livelli di copertura vaccinale per molte delle vaccinazioni da anni raccomandate corrispondenti a circa 1/3 degli operatori, anche in strutture ospedaliere generalmente ben funzionanti”.

#UNSOGNOCHIAMATOCACAO

Scopri perché il cacao Pan di Stelle fa sognare anche chi lo coltiva! 



Il morbillo fa ancora paura. Secondo il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc), nel nostro Paese sono stati segnalati 1603 casi di morbillo, di cui 152 proprio tra gli operatori sanitari, dal 1 gennaio al 14 aprile 2017; secondo l’OMS, l’Italia è seconda in Europa dopo la Romania con il 22 per cento dei casi. “L'immunizzazione e la prevenzione attraverso i vaccini - aggiunge Susanna Esposito - costituiscono il modo più sicuro per proteggerci dalle malattie. Bassi livelli di copertura vaccinale rappresentano un pericolo a livello mondiale per bambini, adulti e anziani. Raccomando sempre alle mamme dei miei piccoli pazienti di non lasciarsi fuorviare dalle informazioni che circolano in rete, soprattutto quando non sono avvalorate da evidenze scientifiche. La sicurezza dei vaccini è elevata e documentata dalla costante attività di sorveglianza dei possibili eventi avversi e dagli studi di sicurezza che vengono effettuati sia prima dell’autorizzazione che dopo l’immissione in commercio di ogni vaccino”.

Il Congresso ECCMID di Vienna è stata l’occasione per discutere anche delle nuove raccomandazioni sulle vaccinazioni in gravidanza: difterite, tetano, pertosse e influenza sono le vaccinazioni raccomandate per le future mamme che contribuiscono a ridurre il rischio di alcune infezioni che possono colpire il bambino nei primi mesi di vita e durante la sua infanzia. Inoltre, sono in fase di sviluppo ulteriori vaccini da somministrare nella gravida che hanno l’obiettivo di prevenire gravi infezioni nel neonato e nel lattante: quello contro lo streptococco di gruppo B e il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). “Evidenze scientifiche - conclude Susanna Esposito - hanno dimostrato che la somministrazione di alcuni vaccini nelle donne gravide, come quello contro la pertosse o l’influenza hanno il duplice obiettivo di proteggere mamma e bambino nei primi mesi di vita. Se da una parte, durante la gravidanza, sono controindicati i vaccini vivi attenuati come quello contro il morbillo e la rosolia, possono essere invece somministrati in sicurezza e vanno raccomandati i vaccini cosiddetti inattivi”.

IL MAXIEMENDAMENTO Rc Auto, le novità salva-soldi Testimoni, riparazioni, costi: tutte le novità per pagare meno

Assicurazione auto: sconti sulle polizze con la black box



Svolta importante per quanto riguarda l'assicurazione auto: la prossima settimana sarà presentato in Senato il maxi emendamento del governo al disegno di legge annuale sulla concorrenza. Secondo l'emendamento chi accetta la black box (una scatola nera che registra tutte le informazioni sulle dinamiche dei sinistri) riceverà uno sconto sul premio dell'assicurazione auto e le registrazioni saranno valide come prova nel contenzioso sui sinistri. Sconti che potrebbero addirittura aumentare se il contraente accetta determinate clausole antifrode: dall'ispezione del veicolo prima di firmare la polizza all'installazione di dispositivi elettronici che impediscono l'avvio del veicolo se dovesse riscontrare un tasso alcolemico superiore ai limiti in capo al guidatore. Il provvedimento, analizzato nel dettaglio da ItaliaOggi, riguarderà tutti gli aspetti che riguardano l'assicurazione auto con l'obiettivo di ridurre il più possibile le frodi. L'emendamento prevede un aumento le sanzioni per tutti coloro che eludono l'obbligo di stipulare l'Rc auto: il massimo della multa è fissato a 15 mila euro. La legge prevede anche che chi ha assistito a un sinistro deve essere indicato al momento del sinistro o della richiesta danni inviata all'assicurazione; inoltre non sarà più ammessa in giudizio la testimonianza di un soggetto tardivamente indicato, salvo oggettiva impossibilità. 

#UNSOGNOCHIAMATOCACAO

Scopri perché il cacao Pan di Stelle fa sognare anche chi lo coltiva! 

"Ora il controllo totale del Pd" Renzi, che cifra deve ottenere Toh, chi rischia la poltrona

Primarie Pd, Renzi punta al controllo totale del Pd: obiettivo 58%



C'è un numero più di tutti che tra le fila dei renziani è diventato il vero obiettivo da raggiungere con il voto do oggi per le primarie del Partito democratico. Che la vittoria sia in tasca è ormai un dato certo, le truppe dell'ex segretario sono in quantità e peso fin troppo imponenti perché crollino davanti alle miccette di Michele Emiliano e Andrea Orlando. Vincere però non potrà bastare per Matteo Renzi, intenzionato a raggiungere almeno il 58% per chiudere in un solo colpo due partite rimaste aperte da quando ha dovuto mollare la segreteria del partito.

Nuovo Samsung Windfree

L’unico climatizzatore con 21.000 microfori per diffondere solo il piacere dell’aria. 
L'obiettivo di Renzi è ottenere il controllo totale del Pd, come riporta anche il Giornale, raggiungendo una maggioranza imponente nell'Assemblea nazionale del partito. In questo modo non solo supererebbe agevolmente l'ostacolo dei due principali oppositori, gli avversari alle primarie. La fase due del piano renziano prevede anche la rottamazione degli alleati di comodo che oggi stanno sostenendo la sua candidatura.

L'indipendenza assoluta dei voti renziani per governare il Pd permetterebbe al nuovo-vecchio segretario di fare a meno della corrente di area Dem guidata da Dario Franceschini, oltre che di Sinistra è cambiamento che fa riferimento a Maurizio Martina, candidato con lui in ticket, per quanto se ne siano accorti in pochi.

Il vero scontro in realtà è proprio con Franceschini, uno che finora ha tenuto toni più bassi degli altri nei confronti del segretario uscente, rinviando la resa dei conti al fase post-primarie. Raggiunto il piano "controllo totale" del Pd, il dialogo tra le due parti potrà facilmente scadere in scontro, soprattutto sulla data delle prossime elezioni. Renzi avrebe tutte le intenzioni di anticipare le Politiche il prima possibile, anche a novembre se fosse necessario. Franceschi e i suoi frenano, forte dell'asse solido con il premier Gentiloni e facendo leva sui richiami del presidente Sergio Mattarella perché si riformi prima la legge elettorale.