Visualizzazioni totali

1,583,624

giovedì 5 marzo 2015

Caivano (Na): Intervista al candidato Sindaco del centro destra, dott. Simone Monopoli

Caivano (Na): Intervista al candidato Sindaco del centro destra, dott. Simone Monopoli 


a cura di Gaetano Daniele 




dott. Simone Monopoli
Candidato Sindaco
Comune di Caivano 

dott. Monopoli, in questi ultimi giorni si è parlato molto di reddito di cittadinanza, lei è favorevole? 

Sì. Anche nel nostro programma elettorale è previsto il reddito di cittadinanza. 

Dove trova le risorse. 

Il sottoscritto intende coinvolgere le organizzazioni di imprenditori presenti nel territorio caivanese, gli industriali del Consorzio ASI, (Eventualmente il Centro Commerciale Campania e l'Outlet La Reggia) e le organizzazioni sindacali di categoria al fine di predisporre appunto, il REDDITO DI CITTADINANZA CAIVANESE!. 

Chi potrà beneficiare del reddito di cittadinanza? 

I beneficiari dell'iniziativa saranno i giovani (oltre i 30 anni) disoccupati, inoccupati ed i titolari di  un ISEE inferiore ai 7000 euro annui con familiari a carico ovvero in caso contrario fino a 3000 euro. L'obiettivo non è solo conferire un reddito a tali soggetti ma assicurare loro l'entrata nel mercato del lavoro. Il contributo sarà erogabile fino a 450 euro mensili a persona per un massimo di sei mesi per quattro ore di lavoro giornaliere. Il valore complessivo dell'iniziativa dipende dai margini di intervento sul bilancio comunale ma una prima stima del mio Staff prevede un possibile impegno di risorse finanziarie pari a 400 mila euro che garantirebbero la fruibilità dell'iniziativa a circa 150 persone. 

Nello specifico? 

Nello specifico, il contributo sarà corrisposto all'impresa che "assumerà" per sei mesi una delle persone inserite nell'apposita lista predisposta dal Comune; nel caso in cui l'impresa dovesse essere soddisfatta dal lavoro ricevuto sarà libera di proporre un contratto di lavoro alla medesima. Vi ricordo che con la legge di stabilità 2015 è stato predisposta una misura agevolativa delle assunzioni a tempo indeterminato grazie alla quale il datore di lavoro sarà esonerato dal versare i contributi per tutti i nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato per un massimo di 3 anni. L'agevolazione è fruibile fino al 31 dicembre del 2015, quindi trattasi di un'occasione imperdibile che il sottoscritto non intende trascurare perchè il combinato disposto dalla misura della legge di stabilità e dal programma politico del sottoscritto potrebbe realmente essere una buona occasione di rilancio occupazionale. 

E per i giovani al disotto dei 30 anni?

Per i giovani fino ai 30 anni è altresì prevista la c.d "Garanzia Giovani" con la quale è possibile agevolare la stipula di tirocini formativi, apprendisti e assunzioni da parte delle imprese. Tale iniziativa è cumulabile con altre agevolazioni come il contributo di cui alla legge di stabilità 2015. 

Dove si potrà richiedere informazione. 

All'occorrenza aprirò uno sportello di consulenza dove ognuno potrà formulare ogni genere di domanda o richiesta. 

Altri obiettivi? 

L'obiettivo politico della mia coalizione si sostanzia nel mettere le Istituzioni al servizio del cittadino. Nessuno mai ci aiuterà a superare la crisi se non noi stessi. Ogni centesimo speso dal Comune di Caivano dovrà creare servizi per il cittadino e dovrà rendere il nostro Paese più vivibile. 

L'intercettazione - Così Bossetti si è incastrato da solo: leggi la frase che non gli lascia scampo

Yara, Massimo Bossetti si tradisce: la frase sul campo di Chignolo d'Isola che lo incastra





L'ultima novità nel caso Yara Gambirasio. Una svolta. Una svolta che potrebbe (davvero) essere decisiva. Una frase di Massimo Bossetti. Una frase con cui l'unico sospettato potrebbe essersi irrimediabilmente tradito. "Però il campo era bagnato, la terra impalciata e tutto, se corri in un campo, è facile che le scarpe si perdano", spiegava Bossetti alla moglie, Marita Comi. Parole che potrebbero definitivamente segnare la sua sorte. Parole che di sicuro aggravano, e di molto, la sua posizione. Il muratore di Mapello, insomma, si sarebbe tradito spiegando alla moglie che il terreno del campo dove venne ritrovata la tredicenne, nella sera della scomparsa, era ridotto a fanghiglia. Bossetti, fino ad oggi, aveva sempre negato di essere stato al campo di Chignolo d'Isola quella maledetta notte. Ma la verità che emerge dalla frase consegnata alla moglie sembra essere tutt'altra. La notizia delle intercettazioni è stata resa nota da Mattino Cinque. Nel frattempo, la procura di Bergamo continua a rigettare le richieste di scarcerazione avanzate dai legali di Bossetti.

Riportiamo l'intercettazione che aggrava la posizione di Massimo Bossetti

Bossetti: "L’ho sempre detto anche al pm. Diamo il caso che sia stato io, come voi dite, come avrei potuto fare a fermarmi davanti alla palestra o per casa sua".

La moglie: "L’hai convinta a salire dicono".

Bossetti: "Come se la conoscevo, a sto punto. Poi un’altra cosa, una ragazza si divincola, giusto? Poi gli ho detto, anche se dovessi essere stato io a rincorrerla in un campo, diciamo che in quel periodo lì pioveva, o nevicava, ti ricordi?".

La moglie: "Quella sera lì no, però".

Bossetti: "Però il campo era bagnato, la terra impalciata e tutto, se corri in un campo, è facile che le scarpe si perdano".

L'accusa - Nel frattempo il pm Letizia Ruggieri  ha chiuso le indagini in vista della richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Bossetti, accusato di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e dalle sevizie. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la sera del 26 novembre 2010 l'uomo avrebbe colpito la ragazzina con pugni o con un corpo contundente sul capo, per poi ferirla con uno strumento acuminato, che fa pensare ad un cutter, un attrezzo utilizzato nei cantieri edili. Secondo le ricostruzioni dell'accusa, Bossetti avrebbe poi abbandonato la ragazza "agonizzante" nel campo di Chignolo d'Isola, dove poi è morta.

Il quadro - A rafforzare il quadro indiziario contro Bossetti ci sono poi altri elementi. Tra tutti il "legame" tra il sospettato e il campo di Chignolo d'Isola, un luogo di cui è stata accertata la sua "frequentazione e conoscenza". Inoltre c'è la bolla d'accompagnamento che riguarda un metro cubo di sabbia da trasportare in un cantiere nei pressi del campo: il documento, per gli inquirenti, rappresenterebbe la volontà da parte del carpentiere di Mapello di "precostituirsi una sorta di salvacondotto" per potersi aggirare nella zona, suppongono sempre gli inquirenti nel tentativo di verificare le condizioni in cui si trovava il cadavere. Gli inquirenti ritengono decisivo anche il fatto che il presunto assassino, in un colloquio in carcere del 23 ottobre 2014, ha ricordato con precisione che la sera in cui Yara scomparve pioveva o nevicava, e che il terreno del campo era ridotto a fanghiglia.

Una super poltrona per la Berlinguer: ecco dove va (e chi viene trombato...)

Ballarò, Bianca Berlinguer al posto di Massimo Giannini nella prossima stagione





Una stagione da dimenticare, per Massimo Giannini: il conduttore di Ballarò ha patito il passaggio dalla carta stampata alla televisione. Il suo programma, infatti, settimana dopo settimana ha dilapidato l'esiguo vantaggio che aveva sul diretto concorrente, il Dimartedì condotto da Giovanni Floris. Il nuovo Ballarò sconta anche l'addio a Maurizio Crozza, oltre a un format e a una conduzione che non entusiasmano. E così in Rai, almeno stando a quanto rivela Italia Oggi, avrebbero già preso la decisione: il prossimo anno Giannini verrebbe sostituito da Bianca Berlinguer. La zarina del Tg3, dunque - ben più esperta di programmi televisivi - potrebbe passare alla conduzione del talk politico del martedì sera. La girandola di spostamenti dovrebbe riguardare anche Monica Maggioni, che verrebbe paracadutata alla direzione della newsroom prevista dal piano-Gubitosi, che prevede l'accorpamento del Tg3, Rainews e Tgr.

Prescrizione, terremoto nel governo I centristi spaccano la maggioranza

Prescrizione, la maggioranza si spacca: i centristi voteranno contro la riforma





La maggioranza si spacca sulla riforma della prescrizione in commissione Giustizia alla Camera: Area Popolare - gli ex di Ncd e di Udc - si schiera contro la proposta di governo, spiegando che di fatto andrebbe a raddoppiare i termini per prescrivere i reati di corruzione. Alessandro Pagano, capogruppo in commissione per Area Popolare, spiega che il rischio è quello di far arrivar la prescrizione a 25-30, una scadenza "inammissibile per un Paese civile che deve garantire gli innocenti e una ragionevole durata del processo". E ancora, aggiunge Pagano: "Se la commissione ha deciso di mandare a casa il governo Renzi se ne prenda atto, in nome di una presunta autonomia se ne fregano delle posizioni della maggioranza".

"Ipotesi di accordo" - Da par suo Maria Elena Boschi cerca di gettare acqua sul fuoco, parlando di una "ipotesi di accordo" sulla quale si sta lavorando con il ministro Andrea Orlando e con i membri della commissione. Il ministro per le Riforme ha aggiunto di essere "molto fiduciosa" sull'intesa. Nel dettaglio il governo ha proposto una nuova formula alla prima proposta sulla prescrizione, firmata dai relatori di maggioranza, Sofia Amoddio e Stefano Dambruoso di Pd e Scelta Civica. Il provvedimento è atteso in aula per il prossimo 16 marzo: se non dovesse cambiare qualcosa - o le posizioni di Area Popolare o il testo del governo - l'esecutivo rischierebbe di finire sotto, e non soltanto in commissione.

mercoledì 4 marzo 2015

Immigrazione, COMI: Commissione accelera, premiato lavoro italiani PPE in Parlamento

Immigrazione, COMI: Commissione accelera, premiato lavoro italiani PPE in Parlamento 


di Gaetano Daniele 


On. Lara Comi
Eurodeputata F.I
Vicepresidente gruppo PPE (Parlamento Europeo) 

"I dati pubblicati oggi dal Viminale confermano la percezione che gli italiani avevano ben chiara: l'immigrazione clandestina è più che raddoppiata. Il gruppo PPE del Parlamento Europeo in questi mesi ha svolto a riguardo un pressing molto intenso sulla Commissione. Così l'eurodeputata Lara Comi ai nostri microfoni, e nota: "Un lavoro a cui tutto il gruppo italiano dei parlamentari PPE ha dato un contributo determinante, di cui sono fiera". 

Risultati - Oggi arriva il primo importantissimo risultato: il vicepresidente della Commissione europea ha anticipato il programma di azione sulle migrazioni a maggio, mentre era previsto solo per luglio. Ho lavorato a lungo su questo dossier, e sono fiera come Vicepresidente del gruppo di aver ottenuto - continua Comi - una accelerazione non scontata da parte della Commissione, soprattutto dopo mesi di sostanziale inerzia del Governo Renzi. 

PPE - Presto il PPE - conclude Comi - approverà un documento sull'immigrazione da inserire nell'azione di tutte le Istituzioni europee. Ci vuole più Europa, soprattutto in Italia: un Paese ad oggi pressoché assente sulla scena politica internazionale". 

EDENLANDIA, Prevista riapertura a maggio prossimo DANIELE (CGIL): "Grande risultato per lo sviluppo di tutta l'aria occidentale di Napoli"

EDENLANDIA (Na), Prevista riapertura a maggio prossimo DANIELE (CGIL): "Grande risultato per lo sviluppo di tutta l'aria occidentale di Napoli"





Napoli - "Tante sono state le iniziative messe in campo a sostegno di Edenlandia e dei suoi lavoratori per la ripresa dei lavori che dovrebbero garantire l'apertura del parco tematico metropolitano entro maggio prossimo, tra queste un importante presidio svoltosi la settimana scorsa fuori ai cancelli del parco e un nostro costante impegno che ha visto chiamare in campo anche i parlamentari campani con piu' di una interrogazione sul tema".

Così Gianluca Daniele, segretario Cgil Napoli. "Tali iniziative hanno sortito il risultato sperato ed il blocco dei lavori sul parco giochi e' stato rimosso, come si apprende da una nota del sovrintendente Cozzolino. Si tratta di un ottimo risultato per lo sviluppo dell'area occidentale di Napoli che avrà, con la riapertura del parco, una grandissima spinta per la ripresa economica e per l'incremento turistico dell'area. Anche i 55 lavoratori - conclude il sindacalista - vedranno finalmente chiudersi un capitolo spiacevole della loro vita lavorativa. Soddisfatti per i risultati ottenuti vigileremo durante il percorso di ripristino del parco affinche' i bambini della citta', e non solo, abbiano quanto prima il loro parco giochi".

Briatore, bomba al veleno su Crozza: 'Io ho una cuoca da sogno tu la ballerina..'

Briatore, bomba al veleno su Crozza: se io ho una cuoca da sogno tu hai quella ballerina che...





Flavio Briatore al veleno attacca anche Maurizio Crozza, dopo le accuse di evadere il Fisco. Al punto che in una intervista al Giornale, Briatore solleva il dubbio che il comico abbia un'amante. Premessa: "Non voglio usare parole grosse ma è pur vero che nella vicenda Falciani, quando scoppiò", spiega l'imprenditore, "venne persino tirata in ballo mia moglie, Elisabetta Gregoracci, che venne sentita dal pm Paolo Ielo". Perché effettivamente "c'erano dei soldi che, dal mio conto in Svizzera, arrivavano sul suo conto. Non erano niente altro che soldi che le servivano per la gestione familiare. Quando lo dimostrammo al magistrato, lui archiviò subito la sua posizione. Peccato che di quella archiviazione non si è mai parlato", "perché i processi in Italia li fanno certi giornali e certi comici". Ed ecco la stoccata: "Crozza mi prende in giro e mi tratta sempre come un evasore. Adesso sostiene che io ho una cuoca da sogno, ebbene io gli ricordo, lo scriva pure per favore, che lui stando al gossip, ha o avrebbe invece una ballerina da sogno".