Visualizzazioni totali

domenica 23 giugno 2013

Fisco: Da lunedì controlli su Conti Correnti

Fisco: Da lunedì controlli su Conti Correnti



Movimenti e saldi dei conti correnti in banca senza più segreti per l'Agenzia delle Entrate da lunedì. La novità, già programmata nell'ambito delle iniziative per rafforzare la lotta alla evasione fiscale, permetterà al Fisco di acquisire automaticamente le informazioni sui conti correnti degli italiani dagli operatori bancari. Il nuovo sistema è a prova di privacy grazie all'acquisizione delle notizie senza l'intervento di personale, ma in automatico. I dati e le informazioni relative al 2011 verranno inviate entro il 31 ottobre prossimo. Quelli relativi al 2012 entro il 31 marzo 2014. A regime dati inviati entro il 20 aprile. 

Sicilia: Ballottaggi oggi e domani

Sicilia: Ballottaggi oggi e domani



Oggi e domani si tornerà alle urne in Sicilia per il secondo turno delle elezioni amministrative. Ballottaggi in 16 comuni e occhi puntati soprattutto sui tre capoluoghi di provincia, dove al primo turno i candidati di centro sinistra hanno avuto la meglio. A Messina la sfida è tra il candidato di sinistra e Udc, Calabrò e l'attivista No Ponte, Accorinti. A Siracusa confronto tra Garozzo, per la sinistra, e Reale, sostenuto da Liste Civiche e dai "ribelli" del Popolo della Libertà. A Ragusa a contendersi la poltrona di primo cittadino Cosentini (udc-Pd-Lista Crocietta Civiche), e Piccitto candidato del Movimento 5 Stelle. 

sabato 22 giugno 2013

Politica. Alfano: Vita governo legata al programma

Politica. Alfano: Vita governo legata al programma

di Pasquale Nonno


Angelino Alfano
Vice Premier 

Pressing di Alfano su Enrico Letta. "Il destino del governo è legato al programma e se non è realizzato, il governo non va avanti", cosi precisa una nota del Vice Premier, Angelino Alfano, nonchè segretario del Popolo della Libertà. "Dobbiamo intervenire - sostiene Alfano - sulle tasse, sul cuneo fiscale e detassare le nuove assunzioni. Sono questioni fondamentali e, a partire dall'Iva, la nostra linea è evitare l'aumento della tassazione". Alfano ricorda le misure positive prese dal governo Letta, sostenuto a pieno titolo dal PDL, e, appunto, come "gli ecobonus per l'edilizia", e la nuova normativa su Equitalia. Ora è "urgente intervenire - conclude Alfano - sull'enorme problema delle tasse e ridurle sui nuovi assunti". 

Calcio. Benitez: "Chiamatemi Rafè, sarà un Napoli senza paura"

Calcio. Benitez: "Chiamatemi Rafè, sarà un Napoli senza paura"

di G.N


Napoli - folla di giornalisti e tv. Conferenza stampa con le maggiori testate sportive mondiali per Rafael Benitez, presentato a Castel Volturno. Il 53enne tecnico Iberico, vincitore con il Chelsea dell'ultima Europa League, non si è sbilanciato nè sulla Champions League nè sullo Scudetto, ma ha parlato di un Napoli che "Non ha paura di nessuno", "tutti insieme, squadra e ambiente, possiamo fare grandi cose". E su Cavani ha aggiunto: "ci ho parlato. Mi auguro che resti in azzurro". De Laurentis ha confermato i progetti di internazionalizzazione della società con l'acquisto di una squadra in Inghilterra. Al termine della conferenza stampa, prima di salire sull'elicottero privato che avrebbe condotto il tecnico Benitez unitamente al padron De Laurentis a Capri, Benitez, appunto, ha voluto salutare calorosamente i numerosissimi tifosi accorsi a Castel Volturno, che erano già da ore sotto un sole cocente, solo per incontrare e stringere la mano al nuovo tecnico della loro squadra del cuore, il Napoli. 

venerdì 21 giugno 2013

Istat: Retribuzioni ferme a maggio

Istat: Retribuzioni ferme a maggio 



Stipendi fermi a maggio. L'indice orario delle retribuzioni contrattuali calcolato dall'Istat è rimasto invariato rispetto ad aprile, ma nei primi 5 mesi del 2013, è cresciuto tendenziale dell'1,4% rispetto al corrispondente periodo del 2012. Nei macrosettori, a maggio le retribuzioni orarie contrattuali registrano un incremento dell'1,9% per i dipendenti del settore privato e una variazione nulla per per quelli della Pubblica Amministrazione. 

Rifiuti. Ue deferisce l'Italia alla Corte

Rifiuti. Ue deferisce l'Italia alla Corte



La Commissione Europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia per la vergognosa gestione dei rifiuti in Campania e chiesto l'applicazione di pesanti sanzioni: 256.819 di euro per ogni giorno di ritardo successivo alla seconda sentenza della Corte sino a che l'Italia non si regolarizzi. Inevitabile pagare 28.090 al giorno tra le due sentenze. La Commissione in una dichiarazione, riconosce i progressi fatti ma non esclude "che ci possano essere nuove emergenze", dato che il trasporto dei rifiuti in Campania ha preso forma e, in maniera devastante dalla gestione Bassolino.

Latte tossico: Cospalat arrestato il leader

Latte tossico: Cospalat arrestato il leader



Il responsabile della Cospalat del Friuli Venezia Giulia, è stato arrestato nell'ambito dell'indagine sulla messa in commercio di latte con sostanze tossiche, condotta dai Nas di Udine. Sono state eseguite anche altre quattro misure di arresti domiciliari e un obbligo di dimora. Un'altra persona è ricercata. L'accusa è di commercio di alimenti cancerogeni, nocivi e adulterati. Gli indagati sono 26 di cui 17 allevatori del Consorzio Cospalat. Nella confezione è stato trovato un fungo nocivo alla salute.