Caivano (Na): Esclusiva / Intervista all'Arch. Francesco Emione: "La mensa è' illegale, si dimetta"
di Gaetano Daniele
![]() |
| Arch. Francesco Emione Consigliere (Liberi Cittadini) |
Consigliere Emione, Mensa e riscaldamenti, le Scuole di Caivano in che condizioni versano?
In condizioni pietose. La mensa è illegale. Lo scriva. Non è a costo zero per le famiglie perché la stessa ditta che era stata in proroga per molti anni, vende i ticket del pasto in alcune scuole. Non si ha notizia della provenienza, dei protocolli, dei responsabili della mensa. In pratica, non c’è la mensa, ma un soggetto privato, - senza alcuno appalto pubblico - che vende nelle scuole con un monopolio anomalo. In che modo è stata selezionata questa ditta? I bambini mangiano pasti non completi di frutta e contorno. Io credo che vi siano tutte le condizioni per informare l’Autorità Giudiziaria. Quanto ai termosifoni, siamo in una situazione disastrosa, perché nelle scuole non è partito il riscaldamento, l'amministrazione dopo la scadenza dell'affidamento per la fornitura del combustibile, ha dimenticato di fare la gara, ed ora vorrebbe affidare la fornitura in proroga. Avevo letto che rispetto al passato con Monopoli si svolgevano le gare o mi sbaglio?. I bambini nelle scuole di Caivano restano digiuni ed al freddo. Meno male che abbiamo un assessore tecnico di alto profilo, si vada a dimettere, subito.
Consigliere Emione, Bilancio. Come siamo messi?
Non si sa nulla del bilancio. Ballano le cifre, c'è un altro dissesto di cui non si erano accorti, il settore è di nuovo passato al vecchio funzionario, al quale ingenerosamente, avevano scaricato le colpe del dissesto. Sono nel pallone. Non sanno che fare, anzi pare che non sappiano nemmeno scrivere il documento finanziario. Sono dilettanti allo sbaraglio. Sono preoccupatissimo per la mia gente. Di questo passo non so dove finiremo.
Consigliere Emione, la lista Civica La Svolta e un consigliere dei socialisti sono passati all'opposizione. Monopoli, politicamente parlando è appeso ad un fil di seta, come spiega questa sciagura?
Monopoli, il campione della (in) coerenza, è ancora sindaco perché un candidato sindaco suo avversario, Lello Del Gaudio, proveniente dal passato remoto della politica, ha cambiato bandiera per avere la poltrona di presidente del Consiglio Comunale. Monopoli una volta li chiamava voltagabbana. Pensi che Del Gaudio è stato sindaco quando io non ero ancora nato, vicesindaco nella giunta Falco, con me assessore. Quando Monopoli parla degli errori del passato, si deve rivolgere al suo nuovo alleato. Mi chiedo se non avesse avuto la poltrona, Del Gaudio sarebbe passato in maggioranza? Il sindaco ha sfasciato la coalizione che ha vinto le elezioni. Non ha più una maggioranza politica ed è numericamente alle corde. Ha solo un consigliere di vantaggio sull’opposizione. Così non va da nessuna parte. Aveva dato le dimissioni, poi le ha ritirate pur senza una maggioranza. Insomma, Monopoli è riuscito in meno di 15 mesi a fare errori che di solito politici allo sbaraglio commettono in 15 anni di attività politica.
Consigliere Emione, a che punto siamo con la spazzatura, la gara europea è stata affidata alla Buttol?
La gara è stata aggiudicata, ma per motivi sconosciuti non è stato stipulato il contratto. Si continua con una proroga, nonostante l’appalto. Mi dicono che la Buttol, ad oggi, non ha ancora ottemperato alle indicazioni del capitolato di appalto. L’assessore tecnico non si vede per strada, intanto il paese è sempre sporco e la raccolta differenziata non decolla. Una situazione penosa in cui questa banda di dilettanti ha condotto la nostra città. Come nota, non c'è un settore che funzioni, dalla Suola alle infrastrutture, dalla spazzatura al sociale. Tutto fermo.

Nessun commento:
Posta un commento