Confindustria-Sindacati: Accordo Storico. Nuove regole per la rappresentanza. Finita l'epoca degli accordi separati
La Cgil, la Cisl, la Uil e la Confindustria hanno raggiunto l'accordo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale. I Leader dei Sindacati Camusso, Bonanni e Angeletti e il presidente degli industriali Squinzi hanno siglato l'intesa dopo quattro ore di confronto. E' un accordo atteso da decenni che segna la fine degli accordi separati. Con la firma di oggi si stabiliscono nuove regole per misurare la rappresentatività delle varie sigle sindacali e per dare certezze ed esigibilità ai contratti collettivi di lavoro. Questa intesa integra gli accordi sulla contrattazione del 28 giugno 2011. "Dopo 60 anni abbiamo le regole che ci permettono di avere contratti nazionali pienamente esigibili". Cosi il Presidente di Confindustria Squinzi. "L'accordo mette fine ad una lunga stagione di divisioni", per Camusso Cgil. Per Bonanni Cisl, "è una svolta davvero importante nelle relazioni industriali". Un "accordo importante" anche per Angeletti della Uil. "Una bella notizia. E' il momento di unire, non di dividere, per combattere la disoccupazione", commenta su Twitter il Premier Enrico Letta.
Nessun commento:
Posta un commento