Visualizzazioni totali

1,583,624

martedì 8 ottobre 2013

Alitalia: Fumata nera a Palazzo Chigi

Alitalia: Fumata nera a Palazzo Chigi


Nessun accordo alla riunione a Palazzo Chigi in vista del Consiglio di Amministrazione di oggi della compagnia di bandiera Alitalia. La situazione, secondo alcune fonti, è molto tesa vista la fumata nera per il rifinanziamento. Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, si è detto ottimista: "Abbiamo ribadito la strategicità di Alitalia e la volontà di verificare il piano di rilancio". "Abbiamo lavorato con Alitalia e le banche per seguire passo dopo passo l'evoluzione della situazione". Lupi, ha poi smentito l'ingresso di Ferrovie in Alitalia. Scaroni, Ad di Eni: "Non possiamo aumentare il fido a una società che non da sicurezza". 

Imu: Riesplode lo scontro tra Pd e Pdl su esclusione della 1ma rata su case di lusso. Riammesso emendamento Pd.

Imu: Riesplode lo scontro tra Pd e Pdl su esclusione della 1ma rata su case di lusso. Riammesso emendamento Pd 


Prima lo stop, poi il semaforo verde. E' stato riammesso l'emendamento del Pd che fa pagare la prima rata Imu alle case di lusso con rendite catastali superiori a 750 euro. Lo hanno deciso i presidenti della commissione Bilancio e Finanze della Camera, Francesco Boccia e Daniele Capezzone. Il testo sarà votato domani. In un primo momento l'emendamento era stato dichiarato inammissibile "per l'estraneità di materiale". Resta invece inammissibile la parte che destinava il gettito alla riduzione dell'aliquota Iva dal 22 al 21% fino a fine anno. 



lunedì 7 ottobre 2013

DHAMM: Presentato il nuovo singolo "Morire per vivere", <<E' la vittoria della musica sulle tantissime polemiche che orbitano intorno al nome della Rock Band>>


di Mario Setola


Terminato il tour estivo con tanti concerti in giro per l'Italia e protagonisti già dal mese di giugno con la vittoria della nomination Miglior Rock Band nella Kermesse Sanremo Music Awards 2013, eccoli come promesso pronti a presentare il nuovo singolo dal titolo "Morire per vivere" firmato ancora una volta dalla consolidata e collaudata "premiata ditta" LYBRA-MIGLIORE", ovvero, Andrea Lybra leader e voce della band è Carmine Migliore chitarrista solista. Una ballata Rock questa volta, caratterizzata dal sound morbido delicato. Un brano che parla di amore e dell'impotenza di quest'ultimo nella vita di ogni singola persona, un brano che mette in estremo risalto la grinta vocale di Andrea Lybra che ancora una volta dimostra di esaltarsi nell'interpretazione dei testi pregni di passione viva. A giorni sarà anche presentato il video del brano mentre l'uscita del nuovo CD avverrà nel mese di novembre. Intanto però non si placano le polemiche che circondano ormai da mesi l'attività dei DHAMM, ovvero della band nata nel 2011 dalle ceneri di quella del 94/98. Nel mese di aprile 2013 infatti fu il programma Le Iene a mettere sotto accusa l'attività dell'attuale formazione DHAMM e della produzione definendo i stessi "delle sole" (dei falsi), chiaramente la risposta non tardò ad arrivare, infatti seguirono azioni legali nei confronti di Giulio Golia (Conduttore delle Iene), dell'ex produttore dei DHAMM (che nega di aver stipulato alcun contratto di cessione del marchio), e di altri soggetti coinvolti nella vicenda. La magistratura è all'opera per risolvere quanto prima questo problema che per certi versi non permette all'attuale band di poter essere valutata dai fans e non solo per la loro musica e non per le polemiche ed il gossip. Intanto Andrea Lybra ai microfoni di Nano Tv, intervistato dal Giornalista Maurizio Cerbone, ancora una volta grida le sue ragioni (in qualità di produttore esecutivo della band) e il suo attuale malessere scaturito da questa brutta vicenda che a suo dire è stata creata ad arte per colpire lui e la band. 

Riforma Voto: Giacchetti Pd, riprende il digiuno

Riforma Voto: Giacchetti Pd, riprende il digiuno 


Roberto Giacchetti PD
Giacchetti, vice presidente della Camera, Pd, di area renziana, riprende la sua battaglia per far approvare la riforma elettorale. "Ho ripreso da ieri sera lo sciopero della fame", annuncia in una conferenza stampa alla Camera. Chiede "una legge elettorale che garantisca gli elettori" abolendo il cosiddetto Porcellum". Vuole che si faccia in fretta: "Io le ho tentate tutte sul piano Parlamentare - continua - ma le mie iniziative sono risultate inefficienti". Preme soprattutto sul Partito Democratico. "Mi auguro che ci sia una decisione". 

Caivano (Na). Caso Centro Commerciale: L'assessore Cerbone, tenuto allo scuro, si dimette. E' crisi?

Caivano (Na). Caso "Centro Commerciale": L'assessore Cerbone, tenuto all'oscuro, si dimette. E' crisi?


di Francesco Celiento (Caivano Press per Dubito)


Antonio Falco
Sindaco di Caivano (Na). 
Ancora uno scossone nella Giunta Falco. L'assessore all'urbanistica, l'afragolese Giovanni Cerbone, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica per essere stato tenuto all'oscuro di una - variante-urbanistica che intende trasformare in area commerciale un suolo verde -, quindi un argomento relativo alla sua competenza, presentata dai privati ad Aprile scorso e che evidentemente qualcuno all'interno del Municipio di Piazza Cesare Battisti sponsorizza, ma di cui si è avuta notizia solamente in questi giorni, ovvero da quando il responsabile del settore urbanistica, Lello Celiento, ha pubblicizzato la conferenza dei servizi. Il Partito Repubblicano Italiano, da cui è dipesa la nomina dell'Ingegnere Cerbone circa un anno fa, ha stilato un comunicato che riassume tutta la vicenda, nota firmata anche da due consiglieri comunali Gennaro Riccio (eletto nell'Api) e Giuseppe Marino (eletto con l'Udc). 

Secondo le indiscrezioni provenienti "dal Palazzo", si vuole realizzare un Centro Commerciale e non solo i Repubblicani sarebbero stati tenuti all'oscuro, il regista dell'operazione sarebbe proprio l'Udc del Sindaco Falco e del Consigliere Ummarino, una forza politica, guarda caso, dove militano molti costruttori Edili. Si rischia l'ennesima crisi amministrativa, visto che questa è solo una delle patate che bollono in pentola. 

Ecco il Comunicato ufficiale del Partito Repubblicano Italiano: 
"Il Partito Repubblicano Italiano, rappresentato dai Consiglieri Marino e Riccio, e l'assessore con delega all'urbanistica, ing. Giovanni Cerbone, con la presente denunciano il verificarsi di una grave vicenda". Quanto accaduto ha avuto origine circa 6 mesi fa (mese di Aprile), quando venne presentata, da privati, la richiesta di realizzazione di un Centro Commerciale, da ubicarsi su terreno destinato a verde pubblico, precisamente in Via Diaz, e pertanto con necessaria procedura di variante urbanistica. Ebbene, della questione l'assessore di riferimento ne viene a conoscenza il 2 ottobre, a mezzo di inevitabile comunicazione, finalizzata alla partecipazione alla conferenza dei servizi, inviatagli dal responsabile del servizio urbanistica. 

A questo punto ci si chiede: "se di un atto così importante quale una variante urbanistica, che attiene alla programmazione urbanistica del territorio e che di norma richiede il coinvolgimento dell'intera amministrazione, non viene reso partecipe alcuno, neanche chi tiene la delega al ramo, ovvero, e questo è ancor più grave sono solo in pochi ad esserne a conoscenza, cioè coloro che a scapito dei cittadini di Caivano, intendono fare i propri loschi interessi, la vicenda assume contorni quanto meno inquietanti, che lasciano sottintendere strategie di tipo speculativo a danno del Paese. Pertanto con la presente si invita il Sindaco Tonino Falco, quale massimo organo politico del Paese a fare chiarezza sulla questione. Inoltre, nel ribadire la gravità dell'accaduto, che inevitabilmente comporterà turbolenze politiche all'interno del governo del Paese, l'assessore con delega all'urbanistica, ing. Giovanni Cerbone, rassegna le proprie dimissioni". 

Abbiamo interpellato il Sindaco Falco sulla questione alle ore 13.00 precise, la segreteria gentilmente ci ha risposto che era in riunione e non poteva rispondere a nessuno e comunque l'ufficio non ha ancora ricevuto ufficialmente la lettera di dimissioni dell'assessore Cerbone. 

Diffamazione: Carcerato giornalista 79enne

Diffamazione: Carcerato giornalista 79enne


Il Direttore del Mensile Dibattito News, Francesco Gangemi, è stato arrestato a Reggio Calabria: dovrà scontare due anni di carcere per diverse condanne di falsa testimonianza e diffamazione. La notizia ha provocato, subito, la reazione risentita del segretario Fnsi, Siddi, e del segretario del sindacato giornalisti Calabria, Parisi, che definiscono "allucinante" la reclusione di un giornalista per i reati di diffamazione e per non aver rivelato fonti fiduciarie di notizie. Entrambi parlano di "mostruosità difficilmente concepibile per qualsiasi ordinamento democratico". Chiedono, inoltre, di riformare la legge sulla diffamazione e di far uscire, subito, il collega dal carcere. 

Legge di Stabilità, Governo a lavoro: Cuneo fiscale e più soldi in busta paga, oggi le parti sociali a Palazzo Chigi

Legge Stabilità, Governo a lavoro: Cuneo fiscale e più soldi in busta paga, oggi le parti sociali a Palazzo Chigi 


Primo confronto oggi tra il governo e i sindacati, in vista del varo della legge di Stabilità. Ieri il Premier Letta ha anticipato interventi sul cuneo fiscale, per mettere più soldi in busta paga ai lavoratori e dare vantaggi alle imprese, fin dal 2014. Uno sforzo finanziario per il Paese stimato in 4-5 anche 6 miliardi di euro, da destinare per metà al taglio delle tasse sulle imprese e per metà agli sgravi in busta paga. Lo scontro per i lavoratori potrebbe arrivare a 250-300 euro, da erogare, si pensa, in un'unica soluzione, forse nella tredicesima del 2014. Ma la Confindustria aveva chiesto un intervento da 15 miliardi di euro.