Oggi 2 Giungo "Festa della Repubblica Italiana"

La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 Giungo a ricordo della rinascita della Repubblica. Il 2 e il 3 giungo 1946, si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o Repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502, l'Italia diventa repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Il 2 giungo celebra la nascita della nazione, in maniera simile al 14 luglio Francese (anniversario della presa di Bastiglia), e al 4 luglio statunitense (giorno in cui nel 1776 venne firmata la dichiarazione d'indipendenza). In tutto il mondo le ambasciate italiane tengono un festeggiamento in cui sono invitati i Capi di Stato dei Paesi ospitanti. Da tutto il mondo arrivano al Presidente della Repubblica Italiana gli auguri degli altri Capi di Stato e speciali cerimonie ufficiali si tengono in Italia. Prima della fondazione della Repubblica, la festa nazionale italiana era la prima domenica di giungo, festa dello Statuto Albertino. Con la legge 5 marzo 1977. n. 54 soprattutto a causa della congiuntura economica sfavorevole, la Festa della Repubblica fu spostata alla prima domenica di giugno. Solamente nel 2001 su impulso dell'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il secondo governo Amato, con la legge. n. 366 del 20 novembre 2000, riportò le celebrazioni al 2 giugno, che quindi tornò ad essere un giorno festivo.