Visualizzazioni totali

martedì 12 febbraio 2013

Finmeccanica: Arrestato il Presidente Orsi

Finmeccanica: Arrestato il Presidente Orsi


Giuseppe Orsi
ex Presidente di Finmeccanica

Il Presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi è stato arrestato, nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Busto Arsizio, per corruzione internazionale. Ai domiciliari l'amministratore di Augusta Westland, Spagnolini. Le indagini riguarderebbero presunte tangenti pagate per chiudere la vendita di 12 elicotteri all'India: Un affare di oltre 500 milioni di euro e tangenti di oltre 50 milioni di euro. Ordine di arresto anche per i presunti intermediari della tangente, Guido Hascke e Carlo Gerosa, entrambi residenti in Svizzera. Dovranno essere attivate le procedure per l'estradizione. Da Finmeccanica solidarietà a Orsi e Spagnolini. Anche l'India apre un'inchiesta. 

Politica. Berlusconi PDL: Prima casa? No a pignoramenti

Politica. Berlusconi PDL: Prima casa? No a pignoramenti



"Ne ho parlato con Maroni e servirà una situazione diversa rispetto al modo di operare di Equitalia. Non ci sarà la possibilità di pignorare la prima casa e per le situazioni in corso saranno tenuti al pagamento di imposte dovute ma no di multe e sanzioni". Lo ha detto il Leader del Pdl, Silvio Berlusconi. I condoni "fanno pagare le tasse a chi non le aveva pagate, costringono quelle persone a diventare dei contribuenti da quel momento in poi". In merito a una "grosse Koalition" in Italia dice: "Non penso che si possa fare, in Germania c'è un partito che appartiene alla famiglia dei Popolari europei che può collaborare con Liberali e socialdemocratici". E poi sul Festival di Sanremo, aggiunge: "Se il Festival di Sanremo diventa la festa dell'Unità credo che il 50% degli italiani non pagherà il canone Rai". Penso che la decisione della Rai sia sbagliata, perchè non ci voleva niente a spostarlo di due settimane. Poi parla dello Spread: "Gli italiani non devono preoccuparsi, perchè è la differenza tra quello che deve pagare la Banca d'Italia su titoli di prima emissione e quello che paga la banca tedesca. E non ce ne può importare di meno". "Il governo ha usato metodi violenti contro cittadini e imprenditori sulle tasse". Per Berlusconi fare Monti senatore a vita è stata una cazzata. 

Napoli: Quartieri Spagnoli, elogio a donne vere

Napoli: Quartieri Spagnoli, elogio a donne vere



Una Napoli crudele, contraddittoria, appassionata è la protagonista del Musical Quartieri Spagnoli. Lo spettacolo, di cui è autore, regista e interprete principale Gianfranco Gallo, è in scena nel Teatro della musica a Napoli fino al 17 Febbraio. "Mi sono ispirato alla Lisistrata di Aristofane - spiega l'attore Gallo - ma se nella commedia graca le donne praticavano un originale sciopero del sesso, fine a se stesso, qui invece le napoletane della camorra si negano ai loro uomini, violenti e sanguinari, per evitare una nuova generazione destinata alla violenza e alla morte". 

Sanremo, Leone: Non sarà Festa dell'Unità

Sanremo, Leone: Non sarà festa dell'Unità


I due conduttori che in 5 giorni di lavoro
sfilano alla Tv pubblica pagata con i soldi
dei contribuenti, cioè di tutti gli italiani
circa Un milione di euro (però sono bravi
la Littizzetto ha anche saputo dire: "Berlusconi hai rotto il cazzo"
"VIVA L'ITALIA"

Sanremo "non sarà" la festa dell'Unità, non sarà un festival politico. Lo sottolinea il direttore di RaiUno, Giancarlo Leone in conferenza stampa. "C'è una percezione sbagliata di un festival che vuol entrare a piedi uniti sulla politica. Non sarà cosi, avrete modo di giudicarlo". Rispondendo alla domanda di un giornalista, Leone ha detto: "Se Berlusconi non ha ancora pagato il Canone, penso che tra qualche giorno dopo aver visto il Festival di Sanremo pagherà il canone". Si è poi detto certo della qualità artistica. Intanto, la percezione che stanno vivendo milioni di cittadini italiani è quella di un festival composto principalmente da comici che, negli ultimi anni, hanno indirizzato la loro satira principalmente contro Silvio Berlusconi e sul Centrodestra: Crozza, Landini, Littizzetto, Benigni e tanti altri.. Anzi ci viene strano pensare, come in Italia, la Littizzetto comica da registratore, visto che quotidianamente ripete sempre le stesse battute contro Berlusconi, possa, appunto, in Italia presentare un Festival della Canzone italiana, e cioè investita di una responsabilità enorme, pur avendo usato termini nei confronti di un Presidente del Consiglio, Berlusconi, del tipo: "Berlusconi hai rotto il cazzo". Noi de Il Notiziario, non riusciamo a vedere questa percezione di un Festival che vuole entrare a piedi uniti, forse di uniti ci sono solo un gruppo di comici "bravi" a ripetere sempre la stessa canzone (visto che si parla della canzone italiana) verso un Leader Politico carismatico come Silvio Berlusconi. Più che Festival della canzone italiana....questo sarà un Festival della satira dell'Unità. Troppi comici a farne da padrone

lunedì 11 febbraio 2013

Politica. Gaetano Quagliariello PDL: Io voto per il bene comune della Nazione

Politica. Gaetano Quagliariello PDL: Io voto per il bene comune della Nazione. E poi aggiunge: "L'Abruzzo è la regione che amo"


Le verità choc su Casaleggio. Tutto quello che Grillo non dice. Reportage a cura di Antonio Amorosi

Le verità Choc su Casaleggio. Tutto quello che Grillo non dice. Il Reportage a cura di Antonio Amorosi di "Affaritaliani"





Dimissioni Papa: Il Testo del discorso

Dimissioni Papa: Il Testo del discorso



"Carissimi fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve esser compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando". "Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di San Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 Aprile 2005, in modo che, dal 28 Febbraio 2013, alle ore 20.00 la sede di Roma sarà vacante", e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice". "Carissimi fratelli, vi ringrazio di vero cuore per tutto l'amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti. Ora, affidiamo la Santa Chiesa alla cura del suo Sommo Pastore, Nostro Signore Gesù Cristo, e imploriamo la sua Santa Madre Maria, affinchè assista con la sua bontà materna i Padri Cardinali nell'eleggere il nuovo Sommo Pontefice. Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorrò servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio".