Visualizzazioni totali

lunedì 5 novembre 2012

Politica: Diatriba Grillo-Renzi sul Web

Politica: Diatriba Grillo-Renzi sul Web



Scambio di "cortesia" sulla rete tra Beppe Grillo "il Comico" e Matteo Renzi Sindaco di Firenze e candidato alle primarie del Pd. "Il fantasma di un ex Sindaco si aggira in una Firenze strangolata dai debiti: e Renzi", scrive il leader del movimento 5 stelle sul Blog. "Da quando Renzi è in campagna elettorale per le primarie non si è mai presentato in Consiglio Comunale. Trovo immorale che un Sindaco rimetta il suo mandato per altri incarichi da lui considerati più importanti. Pronta la risposta del Sindaco Matteo Renzi, su Twitter: "Grillo per dire che Firenze affoga nei debiti bisogna non capire nulla di nuoto, oppure non capire nulla di economia. Ecco, Beppe grillo nuota bene". Dura la risposta del Sindaco Renzi, che replica al Comico Grillo che spara battute su chi veramente cerca di riportare rinnovamento in un clima politico vecchio come sono vecchie alcune battute di Beppe Grillo. 

Editoria: 4 mila posti e 70 Testate a rischio

Editoria: 4 mila posti e 70 Testate a rischio



Reperire risorse per 120 milioni di euro, utili a frenare l'emorragia di migliaia di posti di lavoro e la scomparsa di decine di quotidiani. E' l'impegno chiesto dal Parlamento al Governo, con due risoluzioni della commissione Cultura della Camera. Gli atti sono parte del parere sulla legge di Stabilità. L'emergenza è anche dettata dall'evoluzione tecnologica che oggi minaccia quasi 4 mila addetti. Sono circa settanta invece le testate che a fine 2012 rischiano di chiudere. Dopo il recente taglio dei contributi pubblici, si attende ancora la legge delaga per la riforma complessiva del settore. 

Politica. Schifani: Su legge voto siamo agli sgoccioli

Politica. Schifani: Su legge voto siamo agli sgoccioli


Renato Schifani
Presidente del Senato

"Sulla nuova legge elettorale stiamo lavorando. Sono fiducioso, credo che siamo agli sgoccioli. In commissione si continuerà a votare. Porteremo presto il testo in Aula". Cosi il Presidente del Senato, Schifani. La seconda carica dello Stato è intervenuta anche sulle primarie: "il coinvolgimento dei cittadini sulle scelte dei partiti costituisce un atto di fortissima democrazia. Mi auguro - aggiunge Schifani - che anche il Pdl, come il Pd, segua questa strada, anche se vedo qualche nube che spero si diradi al più presto". Alla domanda se intendesse candidarsi alle primarie del Pdl ha risposto: "Bhe, io sono il Presidente del Senato". 

domenica 4 novembre 2012

Politica. Concorso in Abuso d'ufficio: Indagato Cimadoro (IDV)

Politica. Concorso in Abuso d'ufficio: Indagato Cimadoro (IDV)


Gabriele Cimadoro
Deputato Italia dei Vlori

Il Parlamentare dell'Idv, Gabriele Cimadoro, cognato di Di Pietro, risulta fra i 54 indagati a Palazzago, nel bergamasco. Ne da notizia l'Eco di Bergamo. I reati contestati a Cimadoro, vanno dall'abuso d'ufficio al falso ideologico e materiale, alla tentata concussione. Cimadoro sarebbe accusato di concorso in abuso d'ufficio. La Procura di Bergamo sta indagando su presunti favori di cui avrebbero goduto alcune licenze edilizie e sul cambio di destinazione d'uso in alcuni terreni. 

Repubblica Italiana. Napolitano: "Forze Armate Cruciali"

Repubblica Italiana. Napolitano: "Forze Armate Cruciali"


Giorgio Napolitano
Presidente della Repubblica Italiana

"Oggi ricordiamo il 94° anniversario della vittoria nel primo conflitto mondiale e, con essa, celebriamo l'Unità d'Italia e le sue Forze Armate". Cosi il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, che ha deposto una corona di fiori all'altare della patria, dove erano presenti le più alte cariche dello stato: i presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, il Ministro della Difesa, Di Paola. Presenti, tra gli altri, anche il Sindaco di Roma, Alemanno, il Presidente della Provincia di Roma, Zingaretti, e il Governatore del Lazio, Polverini. Per Napolitano "lo strumento militare oggi ha un ruolo cruciale e per questo va potenziato con uomini e mezzi". 

Scampia (Na): Festa delle Forze Armate

Scampia (Na): Festa delle Forze Armate



"Scampia (Na) è territorio anche di tantissima gente perbene che ha bisogno della presenza dello Stato. E' territorio italiano e questo non bisogna mai dimenticarlo. Le Forze Armate sono presenti oggi e continueranno sempre ad esserlo". E' quanto ha detto il Generale dell'Esercito Vincenzo Lops alla parata in ricordo dei caduti della prima e seconda guerra mondiale. Tantissima gente è accorsa per vedere sfilare le Forze Armate. "Si sente la necessita ed il bisogno di essere tutelati, più controlli in un territorio che a volte sembra essere abbandonato a se stesso". A dirlo è un cittadino del posto ai nostri microfoni. 

sabato 3 novembre 2012

Vicenza. Il Caso: Bambino rasato a zero per punizione

Vicenza. Il Caso: Bambino rasato a zero per punizione



Non aveva brillato in una gara di nuoto cosi i due istruttori gli hanno fatto rasare a zero i capelli e disegnare una croce sulla testa da un'altra atleta. Il fatto, avvenuto a Maggio a Locarno, riguarda un club sportivo del Vicentino. La vittima, un ragazzino di 11 anni. I genitori hanno presentato un esposto ad Agosto. "Gli hanno tagliato i capelli come agli ebrei", affermano nella loro denuncia. I tre ora sono indagati dalla Procura per abuso di mezzi di correzione. Saranno interrogati l'8 Novembre. I due istruttori, il capo di 52 anni e la sua vice di 28, sono stati intanto sospesi dal lavoro.