Visualizzazioni totali

mercoledì 28 settembre 2011

Caivano: Intervista al Segretario del Partito Democratico Iuri Bericato


Caivano: Interviene il Segretario del Partito Democratico Iuri Bervicato

Segretario, Sia voi del PD, e sia IDV e SEL, nei vostri Manifesti bocciate il Progetto del Grande Centro, rappresentato dall'amministrazione Falco, ormai allo sbaraglio sotto gli occhi di tutti, ma le soluzioni che proponete sono diverse: Il PD cerca di salvare disperatamente Falco, mentre IDV e SEL, vogliono le elezioni subito, ancora un avolta siete divisi sulla visione del Centro Sinistra?

Non si tratta di salvare il Sindaco Falco, ma di salvare il nostro Paese. Per il PD, l'amministrazione Falco ha fallito, come d'altronde ha dichiarato il Sindaco stesso nella sua lettera di dimissioni, ma non si può chiedere di fallire anche alla classe politica di caivano, che ha da sempre assunto con responsabilità il proprio impegno civico con spirito di servizio per Caivano e i Caivanesi. Il paese langue da troppo, troppo tempo, da oltre 5 anni, ovvero, dall'ultimo governo stabile di centro-sinistra del 2006; la palese litigiosità dei governi precedenti di centro destra e centro, hanno letteralmente bloccato il paese. Noi del PD, stiamo cercando di ricreare quel centro sinistra organico, che è stato l'unico progetto Politico valido, che alla prova dei fatti, ha dimostrato capacità concreta di governo, quel centro sinistra che andava ieri dai Popolari ai progressisti, che va oggi dall'udc a Sel, lo stesso progetto Politico che sta cercando di mettere in atto il nostro segretario Bersani a livello Nazionale. 

Il Responsabile di Sel Antonuo Perrotta, vi accusa, forse Giustamente, di aver fatto il gioco delle parti sul balletto delle firme, supponendo una eventuale spaccatura fra i consiglieri del PD e la sua segreteria, cosa risponde?

Guardi che le famose 13 firme dei consiglieri dimissionari che L'altra opposizione ha più volte dichiarato di avere, nella figura del Segretario Alessio Vanacore, ad oggi non si sono mai viste, pertanto non capisco sinceramente a quale gioco delle parti si riferisce il dirigente Sel Antonio Perrotta. Il PD, è compatto sulla linea tracciata dal nostro Manifesto politico avallata dalle nostre segreterie provinciali e regionali. Il PD, decide con chi stare, e non se lo fa imporre da nessuno. pertanto non aiuteremo mai il centro destraa riprendersi la guida della città, perchè ha già dimostrato di essere incapace di amministrare il nostro paese, il PDL a caivano si è sospeso, che poi non si è capito ancora bene la loro posizione, sia di Monopoli,  sia del pdl, il quale il coordinatore Celiento si è sempre sottratto al vostro Blog. Stiamo semplicemente cercando di recuperare quella componente di centro, del centro sinistra, che oggi è alla guida della città, se naturalmente ci saranno vere condizioni di rilancio dell'azione di governo, ovvero, nuovo programma politico, che metta ai primi punti la tutela ambientale e sviluppo del territorio. Rinnovamento vero della giunta comunale, e soprattutto la centralità della politica e non più il protagonismo egoista del singolo consigliere comunale. Se non riscontreremo una reale volontà di voltare pagina, da parte del Sindaco Falco, e della nuova maggioranza politica che si andrebbe a formare non ci rimane altro che andare a votare, con la consapevolezza di avere tentato tutto ciò che era possibile per dare risposte ai cittadini di caivano che chiedono semplicemente una città a misura d'uomo, al di là della scialba diatriba politica.

A Sel e Idv cosa vuole dire?

Il Centro sinistra non può essere composto solo da PD, IDV, e SEL, ma anche dalle altre forze politiche di centro e dall'associazionismo attivo operante sul nostro territorio. Non ci può essere un centro sinistra che prende solo da una parte, o verso il centro. Escludendo le forze progressiste, o verso la sinistra escludendo le forze popolari. Perchè non sarebbe una rappresentazione reale della maggioranza, dei cittadini caivanesi. Nelle diverse riunioni politiche che ci sono state con Sel e Idv, il PD, aveva loro già preannunciato la linea politica che sta oggi tenendo, con chiarezza e rispetto, ovvero, cercare di costruire il centro sinistra organico, che va dall'udc a Sel, passando per l'api, popolari, sdi, repubblicani e idv, dove il pd è indiscutibilmente il trait d'union della compagine. una compagine politica che deve essere aperta all'associazionismo, operante sul territorio. Colgo l'occasione oggi, grazie al Blog dell'editore amico Gaetano Daniele, per rinnovare lo stesso invito. Anche se con rispettabilissimi punti di vista leggermente differenti, sulla situazione dell'attuale crisi amministrativa. Le parti sane del Paese, devono sempre collaborare insieme, e dare il proprio contributo alla definizione della soluzione alle problematiche della città. I cittadini sono giustamente stanchi e sfiduciati, e vogliono risposte adeguate; chi ha responsabilità politiche non può esimersi a darle... Ringraziamo il Segretario Politico del PD Iuri Bervicato. 




Caivano: SEL e IDV: Il Grande Centro ha fallito, la Parola ai Cittadini

Caivano: Il Grande Centro ha fallitoQuesto affermano le segreterie Politiche di Sinistra Ecologia e Libertà del Consigliere Nazionale Enzo Falco, e di Italia Dei Valori. Un secco NO al proseguo di questa pseudo Maggioranza zoppicante. Il Manifesto doveva essere sottoscritto anche dal Partito Democratico, spiega Antonio Perrotta uno dei Responsabili di Sinistra Ecologia e Libertà, che in diversi incontri aveva sempre espresso la propria volontà di sciogliere il Consiglio Comunale, se ci fossero state le firme, ma questo giochino delle parti, portato avanti dal PD, ad un certo punto non ha retto, perchè alla prova del nove i consiglieri del PD hanno frenato la segreteria. Noi della Sinistra ci siamo dichiarati sempre disponibili a formare sul territorio un alternativa alla destra, alla ormai esperienza fallimentare del Sindaco FALCO, e del Senatore RUSSO. Ma il PD, nonostante avesse sempre dichiarato la propria disponibilità, all'atto di formalizzare e rafforzare la coalizione di centro sinistra, non ha mai sottoscritto il documento programmatico per la rinascita del Centro Sinistra a Caivano. Oggi è tempo di tirare le somme e ripartire con tutti i compagni e gli amici, e le forze sani di questo paese, che tengono veramente a Caivano. Parole pesanti quelle del Responsabile Sel Antonio Perrotta.

martedì 27 settembre 2011

Caivano: Interviene il Consigliere Della Rocca PD

Caivano: Interviene il Consigliere del Partito Democratico Arcangelo Della Rocca, sull'attuale situazione Politica Caivanese. Lo stallo che si è creato, è frutto di una mala gestione Politica portata avanti dall'Udc. L'udc è stato protagonista negativo già nella giunta Papaccioli, ad oggi sembra continuare sulla stessa strada. Auspico che, sia L'udc, sia il Sindaco Falco facciano mente locale, una sorta di esame di coscienza, affinchè si possa  trovare una quadra per un nuovo governo cittadino, per evitare un commissariamento cittadino, che sembra essere dietro l'angolo. Noi del PD, chiediamo un rinnovamento della giunta, un piano di rientro, per cercare di salvare questo paese, con un programma serio, un progetto stilato su basi programmatiche di rilancio. Questo quanto detto dal Consigliere del PD Arcangelo Della Rocca, Rinnovamento e programma, al Sindaco Falco la risposta... Grazie

Caivano: Il leader Bersani attacca La Lega: Incapaci di staccare la spina a Berlusconi

Il Leader del Partito Democratico non le manda certo a dire, cosi attacca la lega del Segretario Bossi: Siete incapaci di staccare la spina al Presidente Berlusconi, il paese è fermo, dimettetevi, altrimenti dimostrate al Paese di non avere dignità Politica. Questo quanto afferma, giustamente, il leader Bersani del Partito Democratico, verso un  partito La Lega, che è stato eletto democraticamente dal Popolo Sovrano. Torniamo per un attimo a Caivano. Il Sindaco Falco si è dimesso all'incirca 8 giorni fa. Troppi i falli commessi dalla sua amministrazione, il Senatore Russo non ha saputo tenere unito un esecutivo di ben 22 consiglieri Comunali. tanti, veramente tanti, una maggioranza destinata a governare 20 anni, sgretolata sul nascere. I politologi alludono a pura incapacità nell'amministrare prima i rapporti umani, poi la gestione politica di rilancio amministrativo programmatico. Ma restando al Partito Democratico, e al leader Bersani, notiamo con molta meraviglia come la politica sta diventando sempre più "interpretazione" di chi la opera. Un po come la magistratura, due processi di eguale entità, in due paesi diversi uno prende 10 anni, l'altro 5 in cassazione.. purtroppo UNO non aveva i soldi per ricorrere in cassazione. Quindi l'interpretazione va avanti, il modo di gestire non è coeso, ne unanime, tanto meno ha una regola. Bersani attacca la lega, un partito eletto democraticamente nella coalizione di Berlusconi, viceversa a Caivano Bersani è d'accordo sull'entrata del PD, che non solo non ha il coraggio di staccare la spina all'ex. amministrazione Falco, quando poi è stata eletta dai suoi elettori all'opposizione... un paradosso, ma vero....!!!! sa dell'incredibile, sa di Politica.... sa di presa in giro. Grazie

Caivano: A livello Nazionale sta nascendo il dopo Berlusconi... a Caivano? è arrivato il PD..!!

Caivano: Ormai la Politica in Italia ha due facce e due identità, quella Nazionale che detta le leggi, e quella locale che agisce e corre senza senso, e senza un orientamento Politico, cani sciolti., tutti chiedono, tutti pretendono, come se la Politica fosse un avere, e no un dare.... Mentre a livello Nazionale il PD si allea con Vendola e Di Pietro, a livello locale ci si allea con le Poltrone e le Deleghe.. in un ultima riunione, da indiscrezioni, si evince come i rappresentanti politici Caivanesi sono assetati di potere..... il PD, ha chiesto a Tonino Falco per entrare a far parte della sua Maggioranza, due Assessori, nel caso fossero troppi, un assessore e il Presidente del Consiglio, altrimenti non se ne fa nulla, sono stati chiari e schietti, "se non ci date due assessori, o un assessore e il Presidente del Consiglio non vi appoggiamo e non vi appoggeremo mai". Alto senso di responsabilità verso un paese già straziato e Martoriato. Affidare la gestione di un Comune in mano a rappresentanti politici che ragionano in questi termini, quando poi sono stati eletti nelle fila dell'opposizione, è veramente ridicolo. Ma non finisce qui, come preannunciato nei Post precedenti l'ex.Sindaco Falco è continuamente sotto ricatto Politico, pur di restare aggrappato alla fascia, ascolta richieste assurde, l'altra pretesa assurda arriva, sempre da indiscrezioni, dal Consigliere Vittorioso, leader di se stesso, eletto anch'esso all'opposizione grande sostenitore di Monopoli ieri, oggi passato con Falco, richiede un Assessore. Il Consigliere Maiello ascoltato il PD, e Vittorioso, e per restare in tema, richiede anche lui  un solo Assessore... A questo punto mi chiedo perchè un solo Assessore, perchè non richiederne 2, o 3,  perchè no 4 o 5, tanto le deleghe a disposizione per il Sindaco Falco sono semplicemente 8, o 48??? L'udc e i Popolari  restano fermi sulle loro Posizioni, riconfermano quanto avuto nel primo esecutivo. Un vero Mercato Politico, chi offre di più?? Come un grande film, non ci resta che piangere, e aspettare il proseguo di questa Avventura Politica, Rappresentata da avventurieri alla ricerca dell'Oca Perduta..... Grazie

lunedì 26 settembre 2011

Caivano: Il Consigliere dell'Mpa Luigi Falco: Pronto a scendere in Campo


Caivano: Questo quanto riportato pochi minuti fa dal Consigliere Comunale dell'mpa Luigi Falco, Pronto a scendere in campo alle prossime elezioni Nazionali. Mi candiderò al Senato, nella lista del Sottosegretario Senatore Riccardo VILLARI, Progetto Coesione Nazionale, unanime con il Movimento per le Autonomie, supportato dal mio Partito L'mpa e dal Segretario Vanacore, e  da tutti gli amici Consiglieri dell'mpa.. Un progetto che sta andando man mano crescendo, un programma coeso anche con le altre forze Politiche. L'obiettivo spiega il Consigliere Falco, è rilanciare il nostro paese, e mandare a casa chi ad oggi rappresenta il senato, che nulla ha fatto, nulla sta facendo, e nulla farà, Visto i risultati sia al senato che al comune... "Un totale fallimento"... Ovviamente parlo del Senatore Russo dell'Api, che dopo 3 anni circa di carica senatoriale, mi chiedo,   prima da cittadino,  poi da politico cosa abbia apportato e fatto per il Paese.... un vuoto, anzi riflettendo devo contraddirmi, qualcosa ha fatto, si è alleato politicamente con l'amministrazione dell'ex Sindaco Falco, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, il sindaco Falco si è dovuto dimettere, incapacità?? l'esperienza del Senatore non è servita a nulla.. ma dov'è il senatur??  neanche l'ombra..!! pochi giorni fa, parlando con alcuni amici, cittadini comune, addirittura non sapevano che caivano era rappresentata da un senatore della repubblica... e peggio non sapevano che il Sindaco si era Dimesso... Questo non dovrà più accadere, i cittadini devono essere i primi protagonisti delle future amministrazioni, lotterò in prima persona affinchè questo avvenga. Uno dei tanti impegni portati avanti dal mio partito, Partecipazione "Coesa-Cittadina", e attuazione del programma. Il Blog fa un in bocca al Lupo al Consigliere Luigi Falco, per il nuovo progetto Politico.. Grazie 

Auto In One: Prezzi da Capogiro. Unico nel Settore Vendite in Campania

PROVATE A DARE UN OCCHIATA


BMW 320d FUTURA -PELLE-DSG, ANNO 2008 105.000 km certificati. Prezzo 18.000 euro.
FIAT BRAVO 1.600 MULTIJET DINAMIC, 120 CV, ANNO 2010, 40.000 KM Certificati. Prezzo 13.800 euro.
FIAT GRANDE PUNTO 1.300 MULTIJET, 75CV, ANNO 2009, 26000 KM Certificati, Prezzo 8.500 euro.
FIAT PANDA 1.200, BENZINA, ANNO 2009 48.000 KM Certificati, Prezzo 6.200 euro.
FIAT PANDA 1.200, MULTI POWER, ANNO 2007, 57.000 KM Certificati Prezzo 7000.00 euro
FIAT PANDA 1.300, MULTIJET, ANNO 2007, 50.000 KM Certificati, Prezzo 6.800 euro
FORD FIESTA  1.400 TDCI SP, ANNO 2006, 47.000 KM Certificati, Prezzo 6.300 euro
FORD FIESTA 1.400 TDCI, 3 PORTE, ANNO 2004, 78.000 KM Certificati, Prezzo 4300.00 euro
FORD FOCUS 1.600 TDCI, 77.000 KM Certificati, ANNO FINE 2006, Prezzo 6.700 euro
FORD C-MAX 1.600 TDCI, 72.000 KM Certificati, ANNO FINE 2007, Prezzo 10.500.00 euro
MINI COOPER S SECONDA SEIRE, ANNO 2007, 72.000 KM Certificati, Prezzo 11.800.00 euro
TOYOTA AYGO 1.400 DIESEL, ANNO 2006, 75.000 KM Certificati, Prezzo 5.800.00 euro
TOYOTA AYGO 1.400 DIESEL, ANNO 2007, 28.000 KM Certificati, Prezzo 6.500.00 euro Chiavi in Mano
TOYOTA YARIS 1.400 DIESEL, ANNO 2005, 57.000 KM Certificati, Prezzo 5.300.00 euro
VW POLO 1.600 TDI, ANNO 2010, 30.000 KM Certificati, Prezzo 13.500.00 euro Chiavi in mano
VW GOLF 2.000 TDI, ANNO 2010, ANNO 2008, 73.000 KM Certificati, Prezzo 12.000 euro Chiavi in Mano
FIAT MULTIPLA NATURAL POWER, ANNO 2009, 69.000 KM Certificati, Prezzo 8.500.00 euro Chiavi in Mano
FIAT 600, ANNO 2002, 48.000 KM Certificati, Prezzo 2.500.00 euro Chiavi in Mano Come nuova interni ed esterni
DAEWOO MATIZ, ANNO 2001, CLIMA, 80.000 KM Certificati, Prezzo 2.000.00 Chiavi in Mano
MERCEDES CLASSE B 180, ANNO 2008, BLUE EFFICIENCY, 70.000 KM Certificati, Prezzo 17.000.00 euro 

AUTO IN ONE E' A CAIVANO IN VIA PUCCINI 6, ADIACENTE IL BAR ZEUS. PER INFO: 081.8301059. Responsabile Commerciale Sandro Ferrara, Cell: 347.5506541