Visualizzazioni totali

giovedì 22 dicembre 2016

Il disastro: Mps bidonata dal Qatar Che cosa succede adesso alla banca

Mps, si sfila il fondo del Qatar: sempre più vicino il salvataggio pubblico



Si fa sempre più probabile il salvataggio di Stato di Mps: secondo fonti citate da Corriere.it, infatti, non sta andando a buon fine l'operazione di aumento di capitale dell'istituto senese. Né il fondo del Qatar né gli investitori retail o istituzionali, infatti, avrebbero aderito alla ricapitalizzazione da 5 miliardi (la circostanza, comunque, non è ancora stata confermata dalla banca). Sembra a questo punto inevitabile l'intervento pubblico: il governo ha già predisposto uno scudo da 20 miliardi di euro (con risorse che derivano da un aumento del debito pubblico), e così lo Stato diventerebbe il primo azionista di Mps (ad oggi la quota pubblica è pari al 4%).

In particolare il fondo sovrano del Qatar, l'elemento centrale per la soluzione di salvataggio privato grazie a un investimento che veniva quantificato in 1 miliardo di euro, non avrebbe ad ora manifestato disponibilità a partecipare al salvataggio. Gli investitori istituzionali avevano tra l’altro indicato come condizioni una massiccia adesione delle conversioni nel liability management (la gestione delle passività bancarie) e la presenza di un anchor investor di peso, ma entrambe queste condizioni non si sono ad ora realizzate. L’offerta agli investitori istituzionali si chiude domani alle 14. Poi pagheremo noi.

Nessun commento:

Posta un commento