Visualizzazioni totali

lunedì 21 novembre 2016

Renzi ci ricasca: viaggi elettorali di Stato. Quanto ci costano i suoi voli

Renzi ci ricasca. I viaggi elettorali in elicottero: quanto ci costano i voli di Stato



Il tour elettorale di Matteo Renzi continua frenetico da un capoluogo all'altro a ritmi pazzeschi. Il premier riesce a spostarsi rapidamente anche tra la Sicilia e la Calabria, dove le autostrade non sono proprio il fiore all'occhiello delle infrastrutture nazionali. Tutto merito dell'elicottero di Stato di cui Renzi sembra far abbondante uso, nonostante le polemiche sempre più accese. Come riporta il Giornale, l'ultima accusa conto il presidente del Consiglio punta il dito contro il volo del 22 ottobre scorso, quando è partito da Messina per raggiungere Reggio Calabria, dove avrebbe avuto altri appuntamenti a sostegno del Sì al referendum.

Non è la prima volta che Renzi finisce sotto il fuoco incrociato delle accuse per l'uso allegro dei mezzi militari pagati con i soldi pubblici. Si era alzata un'altra bufera a maggio 2015, quando il Movimento Cinque Stelle aveva presentato un'interpellanza in Parlamento per avere chiarimenti su tre voli di Stato in Trentino, a pochi giorni dal voto amministrativo delle province autonome.

Solo quei voli elettorali dello scorso anno erano costati in tutto 40 mila euro, secondo i dati raccolti dal Giornale, di cui 20 mila solo di carburante. Per i 40 minuti di volo sfruttati da Renzi, con altri rappresentanti del Pd, gli italiani hanno speso 3500 euro. A dare il via libera per quei voli era stato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Lo stesso che il 24 ottobre si è fatto trasportare in elicottero dal centro di Roma a Pratica di mare, per evitare 40 minuti di traffico.

Nessun commento:

Posta un commento