Morta Tina Anselmi, la prima donna ministro della Repubblica
È morta nella notte all’età di 89 anni Tina Anselmi. Nata a Castelfranco Veneto il 25 marzo del 1927, partigiana durante la Seconda guerra mondiale, nel dicembre del 1944 si era iscritta alla Dc. Era stata la prima donna ministro: nel luglio del 1976, l’allora presidente del Consiglio Giulio Andreotti l’aveva messa a capo del dicastero del Lavoro e della previdenza sociale.
"Con Tina Anselmi scompare una figura esemplare della storia repubblicana. Partigiana, sindacalista, impegnata nella vita politica e nelle istituzioni, prima donna ministro della storia italiana". Lo scrive il premier Matteo Renzi in una nota inviata ai famigliari, ai quali esprime il suo cordoglio personale e di tutto il governo. "Il suo impegno per le pari opportunità e contro la P2 - ricorda ancora Renzi - e la sua personalità forte e discreta ne hanno fatto un esempio per chiunque creda alla politica come passione per la libertà".
Nessun commento:
Posta un commento