La
voce delle donne . . . per dare voce alle donne
di A.G

Sabato
25 e domenica 26 gennaio presso l’Auditorium “Caivano Arte”, la
“Compagnia di Teatro di Crescenzo Autieri” ha presentato
“MATRIMONI SOSPESI”. La commedia, scritta e diretta da Crescenzo
Autieri, racconta in maniera molto divertente con un finale a
sorpresa l’intreccio di tre coppie in crisi in un elegante palazzo
di due piani a Napoli dove abitano quattro famiglie. La quarta coppia
è una coppia gay, la più equilibrata e felice. Nonostante
quest’opera abbia contenuti molto “forti”, il divertimento è
stato assicurato attraverso l’evoluzione della storia e mai per
battute futili o volgari. il messaggio del maestro Autieri è rivolto
all’importanza dei piccoli gesti, come una carezza quotidiana, alla
comunicazione ed al fatto che in ognuno di noi è celato un lato
puerile. La serata di sabato è iniziata con uno spazio che Il
Maestro Autieri, nell’occasione, ha voluto concedere a due
importanti associazioni di volontariato di solidarietà femminile,
“Gunè” di Caivano e “Spazio Donna-Telefono Rosa” di Caserta,
associazioni impegnate sul territorio regionale e nazionale per la
valorizzazione del pensiero delle differenze. Si sono visti in scena
i suoni ed i ritmi della poesia di Serenella Gatti (scrittrice molto
impegnata nella cultura della valorizzazione dell’”essere donna”)
presente nella raccolta antologica poetica “Cuore di preda”
attraverso le coralità di Angela Guerra ed Adele Grassito, (entrambe
presidentesse delle suddette associazioni) poesia quella della Gatti
che con dettagli forti e nel contempo delicati ha posto l’accento
sulle lacerazioni di una società in cui molte sono le donne che “non
hanno respiro” e che vengono sottoposte a diversi atti di violenza.
Un messaggio dunque che entrambe le associazioni Guné e Spazio Donna
desiderano far veicolare affinché utilizzando strumenti culturali
idonei sempre più completo sia il plurale Femminile/Maschile.
Nessun commento:
Posta un commento