CAIVANO. ENNESIMO EPISODIO DI
DEGRADO

Ci risiamo. Ancora una volta
siamo "costretti" a scrivere di Caivano sotto una cattiva
luce: la situazione di degrado e abbandono in cui versano le strade.
Stavolta a farsi portavoce di una situazione non più tollerata dai
residenti di via Garigliano, Rione Scotta, è Laurenza Gaetano, ex
Maresciallo della Guardia di Finanza. "Basta, siamo stanchi. Non
sappiamo più a chi rivolgerci per far valere il nostro diritto alla
sicurezza ambientale, sono anni che ci battiamo ma a nulla sono
servite varie richieste di intervento, affidiamo la nostra voce a chi
dovrebbe garantire ciò a prescindere, ma riceviamo in cambio solo
tante belle promesse dai politici locali, specialmente in prossimità
di campagne elettorali". Le malattie aumentano giorno mdopo giorno. Si intervenga subito. Così conclude l'ex Maresciallo Laurenza il suo sfogo, più che giusto. Che cosa non si è disposti a fare pur
di ottenere qualche voto....sembra la storia che si ripete, una
brutto vizio che non stenta a placarsi. Ma lo è ancora di più il
gesto irresponsabile di una fetta di persone, poichè la strada in
questione viene costatentemente presa di mira dai cittadini, che
gettano ogni genere di rifiuto a qualsiasi ora del giorno ai bordi
del marciapiede, a volte direttamente dalla macchina pur di non
scomodarsi. Definire incivile questa gente è poco. Come si fa a non
condannare un episodio del genere? Ma, probabilmente, non ci si rende
conto neanche che in tal modo si danneggia in primis la situazione
igienico - sanitaria dell'intera cittadinanza. Il formarsi continuo
di tanta immondizia provoca odori nauseabondi. "Sono mesi che
abbiamo constatato la presenza di topi - ci fanno sapere la gente del
posto - che entrano ed escono da una proprietà all'altra, come se
nulla fosse e si trattasse di normalità". Certamente una
situazione che ha del paradossale e che urge provvedimenti da parte
del Sindaco Falco. "E' una cosa inacettabile - conclude l'ex
Maresciallo della Guardia di Finanza Laurenza Gaetano - è un
problema di rilievo che si protae da troppo tempo e non può essere
più rimandato. Anche perchè con la salute di tanti cittadini non si
scherza".
Nessun commento:
Posta un commento