Visualizzazioni totali

domenica 14 dicembre 2014

Ignazio Marino peggio di una barzelletta: Panda rossa ancora in divieto di sosta Ci è ricascato: guarda le fotografie

Ignazio Marino peggio di una barzelletta: ci ricasca, Panda rossa ancora in divieto di sosta




Incredibile, ma tutto vero. Ignazio Marino ci ricasca. Ancora la Panda rossa, di nuovo in divieto di sosta, dopo tutte le multe prese, prima non pagate, e poi pagate "anche se non dovevo". Sembra una barzelletta, quella di cui è protagonista il sindaco di Roma, una barzelletta che è stata immortalata con tanto di foto dal sito Romafaschifo. L'auto rossa di Marino è stata pizzicata in via Santa Chiara, solo qualche metro prima di dove fu fotografata giusto un mese fa, quando impazzava lo scandalo-multe (e ben prima che la Capitale venisse travolta dal terremoto dell'inchiesta su Carminati & Co e che lambisce anche la giunta del sindaco). Romafaschifo, noto portale capitolino, fa notare in calce alla fotografia pubblicata su Facebook e Twitter: "Errare è umano, ma perseverare... Oggi pomeriggio (sabato 13 dicembre, ndr) dopo pranzo la vettura del sindaco in pieno divieto di sosta a Via Santa Chiara. Mah". In pochi minuti il post su Facebook ha raggiunto oltre duecento condivisioni, e il tassametro corre...

L'intervista/Lamberto Dini dà i voti ai successori: Renzi? "Un arrogante, ma di qualità" Distrugge Monti e Letta. Poi sul Cav...

Lamberto Dini intervistato da Perna: "Renzi? Arrogante di qualità, circondato da incapaci"

Intervista a cura di Giancarlo Perna 


Mancano il caminetto acceso e l’alano impettito, per il resto è come se mi trovassi in casa di un Lord nella Londra di mezzo secolo fa. Il signore dei luoghi, Lamberto Dini, è in completo scuro con gilè come c’era da aspettarsi. Non vedo però il mitico orologio da taschino che da direttore generale di Bankitalia gli aveva dato fama per l’abilità con cui lo roteava facendolo apparire e sparire. Pazienza.

«Lieto di conoscerla e darmi l’occasione di parlare della situazione italiana. Ne parleremo, nevvero?», mi chiede l’ex premier. «Qui per questo», rispondo mentre sediamo nello studio con mobili d’antiquariato, libri e quadri. Su un tavolo, in cornici d’argento, una rassegna fotografica degli incontri memorabili che il mio ospite ottantatreenne ha avuto in giro per il mondo con incarichi vari. Una vita da Fregoli, quella di Dini: uomo del Fmi, di Bankitalia, ministro del Tesoro, degli Esteri, presidente del Consiglio, cose così. «Tengo a parlare dell’Italia perché conto che il messaggio arrivi al mio concittadino, Matteo Renzi. Benedetto ragazzo! Pare non si consigli con nessuno e neanche riceva i suoi ministri. Fa di testa sua, mentre dovrebbe prendere idee confrontandosi con gli opinion makers italiani e stranieri. Salvare l’Italia non è impresa da fare in solitaria», dice Dini con passione. 
L’attico su due piani in cui abita è in una zona pedonale del più ambito centro romano dove ogni rumore è spento. Posso quindi distintamente sentire che qualcuno scende silenziosamente la scala interna. È un maggiordomo in livrea e guanti bianchi che porta un vassoio col caffè, saluta con un cenno del capo e scompare. Un’atmosfera d’altri tempi che è la vita quotidiana di Dini.

  «Lei è ormai fuori da tutto -dico-. Ha concluso nel 2013 da senatore del centrodestra. In precedenza, però, era stato parlamentare del centrosinistra per tre legislature. È di destra o sinistra?». «Sono liberal democratico -risponde-. Ricorderà che quando nel ’94 lasciai Banca d’Italia, lo feci per entrare nel primo governo Berlusconi come ministro del Tesoro. Poi, sempre Silvio, mi indicò quale premier quando il suo governo cadde, abbandonato dalla Lega. Solo dopo il conferimento dell’incarico da parte di Scalfaro, il centrodestra, per beghe interne, mi voltò le spalle. La sinistra invece mi votò responsabilmente la fiducia. Il voltafaccia fu, dunque, della destra. Poi, la mia collaborazione con D’Alema & Co. -io sempre su posizioni moderate, con Rinnovamento Italiano, la Margherita, ecc.- durò una dozzina d’anni. Per cinque, 1996-2001, fui ministro degli Esteri. L’entente con la sinistra si interruppe col secondo governo Prodi (2006-2008), troppo appiattito su Rifondazione comunista. Provai un tale disagio che gli votai la sfiducia. Ne seguì un chiarimento con Berlusconi, che negli anni aveva continuato a ribadire la nostra amicizia, e, con le elezioni 2008, tornai da dove ero venuto». «Un rientro a casa», dico. «Esatto», dice lui e allarga le braccia come Cristo in croce. Spalancamento che ripete spesso durante l’intervista ogni volta in cui vuole dire che la cosa è evidente. Dini ha una gestualità americana che tradisce i vent’anni trascorsi negli Usa cui deve anche l’accento tosco-yankee che gli è valso, per assonanza di birignao, il soprannome di Lambertow.

«Come vive il declino italiano?», chiedo. «Molto male. A parte i nostri problemi, la crisi s’iscrive nell’irreversibile slittamento della forza economica da Occidente a Oriente. Basta guardarsi attorno: è un mare di made in Cina. Poi, c’è l’egoismo della Germania. Paese esportatore, ha un enorme surplus della bilancia dei pagamenti, ma frena sugli investimenti interni contribuendo alla depressione europea. E della sua stessa economia che, con un Pil allo 0,5, è al limite della deflazione». Uno squillo del telefono lo distrae nel mezzo dell’intemerata. Dini reagisce a mezza voce: «Oh chi è che rompe?» e con due battute liquida l’interlocutore.

Per di più, Frau Merkel si impiccia troppo dei fatti nostri.

«Merkel non ha una visione europeista. È succube del suo elettorato. Non è Helmut Kohl, vero europeo, che quando diceva qualcosa i tedeschi l’accettavano».

Veniamo a noi. Si criticava tanto il Cav ma Mario Monti ha fatto peggio. 

«Ha sbagliato perché ha voluto risanare aumentando le tasse, senza limitare la spesa pubblica. Diceva che se avesse tagliato, il Parlamento non gli avrebbe approvato gli aggravi fiscali».

Compiaceva la sinistra che dalla spesa ricava il consenso.

«Monti, mondialmente conosciuto per la sua vanità, pensava al Colle e non voleva perdere simpatie. Poi ha fatto altri errori e si è giocato tutto. Chissà perché Napolitano l’ha fatto senatore a vita prima che dimostrasse le sue capacità».

Enrico Letta?

«Quando si vide che era lento nelle determinazioni, soprattutto nella riforma delle Istituzioni, il Quirinale gli ha preferito Renzi».

Lei che pensa di Renzi?

«Ha la necessaria carica emotiva e di carattere per fare le riforme. Mi dà speranza. Anche se ciò che ha fatto finora è deludente».

Cado dalle nuvole. Di Renzi lei diceva: «Ragazzotto presuntuoso e impertinente, senz’arte né parte».

«Che sia presuntuoso, lo ammette lui stesso. Ma è un arrogante di qualità. Tuttavia, come ha scritto Eugenio Scalfari, se una squadra senza leader non è bene, un leader senza squadra è peggio. È il caso di Renzi che ha messo al governo gente senza esperienza. Se avesse persone capaci, le riforme sarebbero a miglior punto».

Quando parla di incapaci che intende?

«Prenda la riforma della Pa del ministro Marianna Madia. Quando le fu chiesto di quanto avrebbe ridotto i costi della burocrazia, rispose: “Non è un mio problema, ma del ministro dell’Economia”. Una riforma della Pa o riduce le spese e il ruolo dello Stato o è il nulla».

Pure Renzi non taglia per non perdere consensi?

«La sua bussola è il consenso. Anche gli ottanta euro gli sono serviti a prendere voti. Quanto altro avremmo invece potuto fare con quei dieci miliardi? Ma sulle potenzialità di Renzi sono in sintonia con Berlusconi che lo appoggia. Quando si candidò sindaco, Silvio mi disse: “Quel ragazzo lo dobbiamo prendere noi”».

Tra gli incapaci di Renzi mette anche Pier Carlo Padoan?

«Nooo. Lui è un eccellente economista con un grande curriculum. Si è però trovato un premier molto ficcante e non so se riuscirà mai a imporre il suo punto di vista. Gli ottanta euro sono un’idea di Renzi, non sua. Finora ha fatto l’equilibrista con grande bravura».

Che farebbe Dini al posto di Renzi e Padoan?

«Tre mosse. Profonda riforma della Pa per ridurre la spesa corrente. A cominciare dalle Regioni che sono il disastro della spesa pubblica. I risparmi -almeno 40 miliardi- serviranno a una riduzione equivalente delle tasse su famiglie e imprese. Di seguito, un programma di privatizzazioni per diminuire il debito pubblico. Terzo, ma dipende dall’Ue, un grande piano di investimenti con emissione di Eurobond per almeno cinquecento miliardi».

Uscire dall’euro?

«Per l'amor di Dio. Un disastro da cui non ci risolleveremmo per trent’anni».

Seri economisti però lo consigliano.

«Sono degli imbecilli. Finiremmo tra i Paesi inaffidabili, senza credito e in misere condizioni. Dobbiamo restare nell’euro, ma da protagonisti, per rintuzzare il merkelismo».

Il Cav è out?

«Mai pensarlo. Sa di essere più capace degli altri in Fi. E non dà spazio. Fino alle prossime elezioni sarà il capo».

Il patto con Renzi è un suicidio per Fi?

«Se serve a fare le riforme, va bene. Renzi è un uomo di centro e non può essere lontano dalle idee di Berlusconi».

Quale politico, anche del passato, sarebbe in grado di risollevarci?

«C’è la carta Renzi, giochiamola».

Come vede il nostro futuro?

«L’Italia ha ancora grandissime risorse. Per farne dilagare le potenzialità ci vogliono riforme».

Lei è un pensionato d’oro. E se finisse anche lei sul lastrico, dati i tempi?

(ride) «Alla mia età non mi preoccupa. Molto più invece se penso a mia figlia e alle mie nipotine. A meno di un grande cambiamento. E l’Italia è capace di farlo».

sabato 13 dicembre 2014

Matteo Renzi sputtana Bersani : quei regalini ai suoi uomini

Pd, tira aria di scissione. Domani l'Assemblea nazionale: ecco l'obiettivo di Matteo Renzi




Tira una brutta aria all'interno del Pd: ormai sono palpabili, per Matteo Renzi, i rischi di uno stallo sulle riforme provocato da una fronda dello stesso Partito Democratico. In ballo c'è l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, con la fronda di Bersani e D'Alema che mira a sedersi al tavolo delle trattative: ma c'è anche l'obiettivo, come rivela Il Giornale, di far saltare il patto del Nazareno, diventando determinante nell'elezione di un presidente della Repubblica che non possa essere votato da Berlusconi.

Le parole di Cuperlo - Nel partito c'è il sospetto che si stia tentando di provocare una reazione dura, da parte dello stesso Renzi, in modo tale che la minoranza possa vestire i panni della vittima e giustificare così la propria separazione dal gruppo dell'ex sindaco di Firenze. Gianni Cuperlo non si nasconde: "Renzi vuole una resa dei conti sulle poltrone? Se mi chiede di lasciare il mio posto da deputato, io in un minuto mi dimetto e gli restituisco quello che evidentemente ritiene di sua proprietà. In quel caso però dovrebbe rinunciare all'aggettivo democratico". Emerge, dalle parole di Cuperlo, l'intenzione di costringere Renzi a forzare la mano contro la fronda, estromettendola dagli incarichi, e creare i presupposti per la scissione del gruppo di Bersani e D'Alema.

I numeri a favore di Renzi - Domani ci sarà l'Assemblea nazionale, e in molti stanno tentando di convincere Renzi ad adottare una linea più soft verso la fronda di minoranza. Il premier sta studiando la conta su un documento, oltre ad iniziative sulla segreteria e sulle candidature alle Regionali, ma si parlerà anche di fundraising e bilanci del partito: Renzi punterà sul proprio taglio delle spese, in confronto alle gestioni precedenti. Secondo il neo-tesoriere del Pd, Francesco Bonifazi, "tutti i componenti della segreteria Bersani godevano di 3.500 euro di indennità rimborso, due avevano anche appartamenti e solo per le auto blu sono stati spesi nel 2012 450 mila euro, scesi a 124 mila nel 2013". Prima dell'elezione di Renzi, nel 2013, il disavanzo era di oltre dieci milioni di euro. A domani per la resa dei conti.

Il postino, i francobolli, le lettere La rivoluzione arriva anche in Posta

Poste italiane, cambia tutto: ecco le novità introdotte dalla legge di Stabilità




La legge di Stabilità introdurrà importanti novità anche per le Poste italiane: come annuncia La Stampa, in attesa della privatizzazione del 40% del capitale del gruppo, da cui lo Stato potrebbe guadagnare fino a cinque miliardi di euro, tornerà la posta ordinaria (a 1 euro a lettera) e sarà ideata la posta super-prioritaria, che varrà anche tre euro a missiva. I postini, inoltre, consegneranno le missive a giorni alterni.

Le novità sulla consegna - Il recapito sarà infatti alleggerito: la consegna della posta, che oggi avviene teoricamente dal lunedì al venerdì, in futuro sarà effettuata a giorni alterni, sino ad un massimo di quarto del territorio nazionale. E tra le ipotesi, si parla anche di graduare la frequenza in base al numero di abitanti: nei grandi centri potrebbe essere confermata la consegna quotidiana, e poi a scalare verrebbe diradata mano a mano che si riduce il bacino di utenza. Intanto l'azienda ha già smentito le stime della Cisl, che parlava di circa 20 mila esuberi già in programma.

La Germania dichiara guerra all'Italia "Non ci fidiamo di voi, ecco perché"

La Bundesbank striglia Renzi: "Basta indebitarvi"




Matteo Renzi ormai da mesi va predicando il diritto per il nostro Paese di maggiore flessibilità nell'ambito del patto europeo di stabilità e crescita.E Mario Draghi da parte sua valuta e non esclude l'acquisto da parte della Bce di titoli sovrani nell'Eurozona. Posizioni, entrambe, che il presidente della Bundesbank, la Banca centrale tedesca, Jens Weidmann vede come il fumo negli occhi. In una intervista al quotidiano La Repubblica, il numero uno della Bundesbank non usa mezze parole nel dire che "l'acquisto di titoli sovrani nell'eurozona va giudicato diversamente che in altre aree monetarie come Usa e Giappone. Quelli sono stati unitari con un'unica politica finanziaria, mentre in Europa abbiamo una politica monetaria comune ma 18 stati, politiche finanziarie indipendfenti erating sui debiti sovrani ben diversi. In questo caso, l'acquisto di titoli di Stato può creare un incentivo a indebitarsi ulkteriormente, scaricando poi le conseguenze su altri". E ancora: "Se anche un solo paese tra Italia e Francia non sarà all'altezza della propria responsabilità, avremo tutti un problema".

Quanto a maggiori spazi di manovra e maggiore flessibilità rispetto ai vincoli europei, Weidmann lascia altrettanto pochi margini: "L'italia - spiega - ha già un altissimo debito pubblico. Un rinvio del consolidamento non farebbe che rinviare i problemi, che in tal modo non farebbero che crescere". Nein anche alla flessibilità tanto invocata da Renzi: "Di regola - dice ancora il numero uno di Bundesbank - esiste sempre una contraddizione tra flessibilità e credibilità. Se una regola viene interpretata in modo troppo flessibile, alla fine non è più vincolante. E allora la regola non offre più margini d'azione attendibili e non serve a creare fiducia".

"PEZZO DI MERDA, BUFFONE", D'Alema contestato a Bari / Video inedito

"Pezzo di Merda, Buffone", Massimo D'alema contestato nella sua Bari

di Gaetano Daniele 


Bari - L'ex Presidente del Consiglio Massimo D'Alema (Partito Democratico), in occasione dello sciopero generale, viene fortemente contestato dai suoi concittadini, le frasi sono forti. Insomma, questa volta per Massimo D'Alema la passerella finisce con una rottura di tacco. 

Italia: indagine sull’andamento della professione odontoiatrica

Italia: indagine sull’andamento della professione odontoiatrica

di Stefano Sermonti 


Dopo aver quantificato per la prima volta, nel 2012, il fenomeno dell’abusivismo, quest’anno il ‘Rapporto Eures - Cao’ analizza ‘Le sfide della crisi alla professione odontoiatrica, tra qualità delle prestazioni e distorsioni di mercato’. “Il tema della formazione e dell'accesso alla professione stessa - spiega il presidente della Cao nazionale, Giuseppe Renzo - è l'aspetto forse più importante per ogni professione: per la prima volta, sono evidenziate con correttezza statistica le opinioni degli studenti, dei neo laureati, dei docenti, del mondo delle società scientifiche sulle criticità che ancora si riscontrano nel sistema formativo universitario, in modo da fornire soluzioni partendo da dati oggettivi”. Un dato per tutti: soltanto nell’ultimo anno, il tasso di occupazione è sceso di ben sette punti percentuali, evidenziando un’accresciuta difficoltà del sistema ad assorbire l’offerta di Odontoiatri. Professionisti che, in Italia, hanno raggiunto il rapporto di uno ogni mille abitanti, rendendoci il secondo paese in Europa per tale incidenza, dopo la Grecia. Ma vediamo nel dettaglio i risultati dell’indagine.

Scende l’occupazione dei neolaureati in Odontoiatria - Tra il 2012 e il 2013 il tasso di occupazione dei laureati in odontoiatria ad un anno dal conseguimento del titolo è sceso di 7 punti, passando dal 70,1% al 63,1%, evidenziando la forte difficoltà dei neo-odontoiatri ad inserirsi nel mercato. Tale contrazione è confermata anche dai dati relativi agli ultimi 5 anni (-7,2 punti a fronte di -5,8 per i laureati in medicina e -13,8 per quelli delle altre Facoltà). A tre anni dal conseguimento della laurea il tasso di occupazione dei dottori in odontoiatria raggiunge il 90,9%, con un calo di 1,3 punti percentuali rispetto a quanto rilevato nel 2010 (Fonte Indagine Almalaurea).

Un terzo dei neolaureati destinati alla precarietà e al lavoro nero - Tra i neo-odontoiatri che lavorano a un anno dalla laurea, se la maggioranza (61,8%) svolge un’attività autonoma, e il 2,4% un’attività subordinata a tempo indeterminato, molto significativa è la quota di quanti dichiarano di svolgere un lavoro intermittente (26,3%), attraverso contratti di collaborazione, formativi, parasubordinati, ecc, e di quelli che lavorano in nero (9,4%), ovvero presso terzi, senza alcun contratto; tale percentuale scende al 5,9% tra i medici, per raggiungere il valore più alto (13,5%) tra i neo-laureati delle altre Facoltà a ciclo unico.

Scendono le retribuzioni (-7,1%)… ma non le aspettative. Penalizzate le donne - Nel 2013 la retribuzione media dei neolaureati in odontoiatria ad un anno dal conseguimento del titolo risulta pari a 1.058 euro mensili (1.176 euro tra gli uomini contro 876 euro tra le donne), registrando una flessione del 7,1% rispetto alla rilevazione del 2009 (quando era pari a 1.139 euro). A tre anni dal conseguimento dal titolo la retribuzione sale a 1.568 euro (1.693 tra gli uomini e 1.384 tra le donne). Decisamente più ottimistiche risultano le aspettative tra gli studenti e neo-laureati intervistati, che prefigurano un guadagno di 1.500 euro mensili a 1 anno dalla Laurea (oltre 400 euro in più rispetto al dato effettivo), e di 3.500 euro mensili a 3 anni dal Titolo, ovvero un valore più che doppio rispetto a quello effettivamente percepito dai loro colleghi più anziani.

In Italia record di Corsi di Laurea: solo 22 laureati per sede didattica contro 65 in Europa. Meno di 15 laureati l’anno in 6 Corsi di Laurea - A livello europeo l’Italia risulta il Paese con il maggior numero di Corsi di Laurea attivi in Odontoiatria (ben 34), seguita dalla Germania (con 27 Corsi); il numero dei Corsi presenti in Francia e nel Regno Unito (16 in ciascun Paese) è pari a meno della metà di quello italiano, mentre in Spagna il numero delle sedi formative risulta ancora inferiore (pari a 13). A fronte della pletorica offerta di sedi Universitarie, i laureati italiani in Odontoiatria (fonte Eurostat) sono stati meno di 800 nel 2012, ovvero 22 per sede formativa, a fronte di un valore medio tre volte superiore negli altri Paesi Europei (65). Il valore massimo di 180 laureati per sede formativa si registra in Romania (con 7 CdL), seguita dalla Grecia (177), dal Portogallo (120) e dalla Spagna (106). La Germania, con il numero più elevato di laureati in Europa (2.187) presenta un valore di circa 4 volte superiore a quello italiano (81 laureati per sede). Nessun Corso di Laurea italiano si allinea agli standard europei: il valore più elevato si registra infatti a La Sapienza di Roma (con 57 laureati nell’A.A.2012/2013), seguita da Bari e Milano (49), mentre le più forti criticità si registrano nelle 6 Università che “licenziano” meno di 15 laureati l’anno: Ferrara (14), Foggia (12), Catanzaro e Parma (11), Pisa (10) e Perugia (soltanto 4 laureati nell’A.A. 2012/2013). Visto il costo sostenuto dallo Stato per la formazione universitaria e la difficoltà di mantenere idonei standard qualitativi per tutti i Corsi di Laurea - sostenuta da alcuni testimoni privilegiati intervistati – appare dunque urgente una riflessione sulla sostenibilità economica di un sistema così frammentato.

30 mila euro spesi dallo Stato italiano per formare ogni laureato e 30 mila dalle famiglie - Il costo medio della formazione universitaria sostenuta dallo Stato Italiano per l’intero percorso formativo di un odontoiatra è stimabile in circa 30 mila euro (1) (24 milioni complessivi per i Corsi di Laurea in Odontoiatria). Il Sole 24 ore stima inoltre una spesa di analoga entità a carico delle famiglie (23 mila euro per la formazione di 6 anni di uno studente universitario in sede – comprensivi di tasse, vitto, alloggio, spostamenti e materiali didattici - e 50 mila per uno studente “fuori sede”), una cifra, questa, che può rappresentare un criterio selettivo “ex ante” (gli studenti di Odontoiatria nel 69,9% dei casi vivono infatti in un contesto socio-economico elevato, avendo genitori che esercitano una professione altamente qualificata, che nel 43,1% dei casi attiene all’ambito medico o dentistico).

Il numero programmato: indispensabile ma da riformare - L’86,5% dei Docenti e l’87,8% degli studenti condivide l’esigenza del numero programmato per regolare l’accesso ai Corsi di Laurea in Odontoiatria (per gli studenti “perché serve a garantire maggiori spazi di mercato”, e per i docenti “perché garantisce una migliore formazione/didattica”). Soltanto quote marginali (5,6% dei docenti e il 7,4% degli studenti) ritengono invece che l’attuale sistema di selezione basato su un test di cultura generale riesca a premiare i migliori, mentre le maggiori adesioni riguardano il ”modello tedesco” (curriculum + test specifici di medicina e odontoiatria) che riceve il 38,9% delle preferenze dai Docenti e il 27,2% dagli studenti.

Meritocrazia negata per il 98,5% degli studenti (e per il 71,4% dei docenti) - Se l’Università rimane il punto di riferimento principale di qualsiasi percorso formativo di eccellenza, occorre tuttavia evidenziare il rischio di una sua gestione esclusiva delle fasi di selezione e riconoscimento del merito: il 98,% degli studenti e il 71,4% dei docenti ritengono infatti che esistano a tale riguardo evidenti distorsioni in tutte le fasi del “ciclo di vita” universitario (accesso al corso → percorso di studi → riconoscimenti e risultati → ingresso nel mondo del lavoro), ed in particolare durante gli esami universitari (per il 25,7% dei docenti) o nei percorsi di carriera universitaria (per il 30,7% degli studenti), ovvero in quelle fasi del “ciclo formativo” gestite esclusivamente dall’Università. Soltanto il 20% dei docenti e il 25,4% degli studenti affermano invece che siano i Test di ingresso a generare le maggiori distorsioni nel riconoscimento del merito, evidenziando una maggiore fiducia in uno strumento di controllo non di esclusivo appannaggio dell’Accademia.

L’esame di abilitazione: uno strumento inutile e ridondante - Se lo strumento del numero programmato accoglie una generale adesione degli intervistati, opposta è la valutazione sull’esame di abilitazione, “bocciato” da otre i due terzi dei Docenti (67,5%) che lo ritiene poco selettivo (48,1% delle indicazioni), non costituendo un reale ostacolo per gli studenti che hanno affrontato positivamente il percorso di studi universitari o “superfluo” (29,6% delle indicazioni), in quanto duplicato della verifica della formazione già posta in essere dal percorso di studi universitari. Occorrerebbe quindi una totale revisione di tale strumento, attualmente considerato un’inutile ulteriore barriera all’ingresso nella professione.

Laureati a 28 anni: il ritardo dell’Italia rispetto all’Europa - La selezione attraverso il test di cultura generale oltre a non premiare i migliori, genera un ritardo nel percorso formativo dei giovani italiani, che soltanto in un terzo dei casi riescono a immatricolarsi appena diplomati (317 sono gli “immatricolati puri” sui 1.108 iscritti al 1° anno nell’A.A. 2013/2014), avendo cioè intrapreso altri percorsi nell’attesa di poter seguire il proprio obiettivo formativo. Attualmente (in base al vecchio Ordinamento che prevede una durata di 5 anni), l’età media alla laurea degli Odontoiatri risulta pari a 26,5 anni (avendo nel 12,1% dei casi ritardato il proprio ingresso all’Università di oltre 2 anni e nel 31,4% provenendo da altre Facoltà). Il prolungamento del Corso di Laurea a 6 anni lascia quindi presupporre un ulteriore allungamento dell’età media alla laurea, stimabile attorno ai 27,5 anni.

L’eccellenza formazione odontoiatrica in Italia: radiografia di un miraggio - Contrariamente al quadro idilliaco della formazione universitaria tracciato dai docenti Italiani, nessun docente straniero intervistato cita un Ateneo italiano come eccellenza formativa in Europa. Tra gli intervistati Italiani le segnalazioni delle eccellenze riguardano soltanto una quota minoritaria dei CdL presenti: sui 34 complessivi i docenti intervistati ne segnalano infatti in maniera ricorrente (>5%) soltanto 9 (6 al Nord, 1 al Centro e 2 al Sud), e gli studenti 13 (8 al Nord, 3 al Centro e 2 al Sud). Più in particolare per i docenti ai primi 4 posti si collocano Trieste, Torino, La Sapienza di Roma e la Statale di Milano, mentre tra gli studenti, oltre a Torino, Milano e Trieste, anche la Libera Università “San Raffaele” di Milano. A fronte di questo dato, e nonostante i Docenti collochino il proprio corso di Laurea “in linea con gli standard nazionali” nel 50,5% dei casi, e “al di sopra” nel 45,1%, studenti e neolaureati denunciano numerose criticità nel sistema formativo italiano: tali segnalazioni riguardano in primo luogo l’inadeguatezza degli strumenti didattici (bocciati con un voto scolastico pari a 5,1), le insufficienti competenze nelle materie pratiche e specialistiche (voto: 5,4), nonché la conoscenza e pratica di tecniche innovative (5,2). Significative, al riguardo, le differenze territoriali, risultando complessivamente le valutazioni espresse dagli studenti del Nord superiori a quelle dei loro colleghi del Centro e del Sud.

Dopo la laurea… la formazione professionalizzante - In attesa di verificare gli effetti professionalizzanti del 6° anno del CdL (sul quale numerose perplessità vengono espresse dai rappresentanti delle Istituzioni e dell’Odontoiatria intervistati), il quadro attuale evidenzia una inadeguatezza dei Corsi di Laurea nel formare professionisti in grado di inserirsi nel mercato senza ulteriori necessità formative: ben il 72,5% dei Docenti e il 91,7% degli studenti ritengono infatti che, concluso il percorso di studi universitari, i neolaureati avranno bisogno di ulteriori esperienze professionalizzanti prima di poter esercitare la professione, a fronte di quote marginali convinte di essere pronte ad operare sulla salute dei pazienti.

Odontoiatria: che fare? - A fronte del quadro evidenziato, appare quindi necessario un ripensamento complessivo della formazione in odontoiatria e dei criteri di accesso alla professione, attraverso la collaborazione tra i diversi soggetti che operano in questo settore: occorre cioè mettere a sistema le competenze e le esperienze del mondo universitario e delle professioni, accanto alle Istituzioni, presidio indispensabile nella produzione di regolamenti e normative che mantengano la tutela della salute del paziente al centro di qualsivoglia intervento. In un settore in cui la presenza pubblica continua ad essere del tutto marginale (inferiore al 5%), e destinata a rimanerlo, vista la cronica carenza di risorse, la capacità di autogoverno e di valorizzazione delle professionalità e delle competenze, molto al di là della sola prospettiva deontologica, deve rappresentare quindi il faro delle future azioni dei diversi protagonisti del sistema.

                                                                   
               ----------

(1) Il calcolo è stato effettuato sull’ammontare dei Finanziamenti Ordinari dello Stato all’Università (circa 7 miliardi per il 2014), suddiviso per il numero degli iscritti alle Università italiane (pari a 1.681.997, secondo il Miur) e aumentato di circa il 20% in considerazione dei più elevati stanziamenti ai CdL medici/scientifici (sulla base del costo standard di formazione per studente in corso, che viene calcolato tenendo conto dei costi sostenuti dagli Atenei per docenti, amministrativi e tecnici, e per il funzionamento).