Visualizzazioni totali

giovedì 13 giugno 2013

Politica. Riforme, Senato: Sì urgenza comitato 40

Politica. Riforme, Senato: Sì urgenza comitato 40 


Renato Schifani
Presidente Senatori PDL

"Il Senato della Repubblica ha approvato la richiesta di urgenza per il Ddl Costituzionale che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme Costituzionali". Immediato il commento in aula del presidente dei senatori del Popolo della Libertà, Schifani: "Non vorrei che la richiesta di urgenza del governo nascondesse una sfiducia del governo nei confronti di questo parlamento. Non c'era bisogno della procedura d'urgenza, noi siamo pronti a fare la nostra parte. E' una richiesta del tutto inappropriata, il Parlamento vuole rispetto dal governo, dobbiamo lavorare assieme, cerchiamo di partire con il piede giusto. Insomma, Schifani ancora una volta apre all'intesa leale fra partiti che hanno deciso, grazie al risultato elettorale e quindi all'ingovernabilità, di collaborare per proiettare il Paese-Italia, quanto più lontano possibile da un mostro di nome "Crisi".




mercoledì 5 giugno 2013

Editori: Crollo vendite -1 milione di copie in 5 anni

Editori: Crollo vendite -1 milione di copie in 5 anni



Dati allarmanti della Fieg, la Federazione italiana editori, in uno studio sulla Stampa in Italia. Nel 2012 più di un milione di persone ha smesso di comprare il giornale. Le copie di quotidiani vendute sono scese del 6,6%, negli ultimi 5 anni il calo è del 22%. Diminuiscono per la prima volta i lettori. Quanto alla pubblicità il 2012 è stato il peggiore anno dal 1992: per la prima volta si segnala un dato sotto gli otto miliardi di euro (-14,3% rispetto al 2011). Va peggio nei primi tre mesi 2013 (-18,9% sul primo trimestre 2012). La pubblicità cresce solo sul Web (+5,3%). Anselmi , presidente Fieg, accusa la politica di "latitanza" e sollecita misure. 

Politica. Berlusconi rilancia su presidenzialismo

Politica. Berlusconi rilancia su presidenzialismo 



"E' importante che ci siano le due parti che sostengono il governo. E che possano varare la riforma della Costituzione che possa portare il nostro Paese alle elezioni diretta del Capo dello Stato". Cosi il Leader del Popolo della Libertà, Silvio Berlusconi. "Siamo riusciti - rimarca Berlusconi - a mettere insieme il Centro Destra e il Centro Sinistra ponendo fine a una lunga guerra fredda, ad una guerra Civile". "Abbiamo un governo forte" per fare riforme. Poi avverte: basta "diktat" Ue. Letta dica a Bruxelles: "Io faccio cosi". Nonostante i processi farsa "abbiamo tenuto il timone dritto sostenendo questo governo", nel quale, ha concluso, crediamo. 

Indesit annuncia 1.425 esuberi: "E' caos"

Indesit annuncia 1.425 esuberi: "E' caos"



La Indesit Company ha annunciato esuberi per 1.425 unità. Lo si legge in una nota dell'azienda. Si tratta di 25 dirigenti e 150 impiegati di staff. Gli altri sono tutti operai delle fabbriche cosi suddivisi: 480 a Fabriano (sede principale dell'azienda), 230 nell'impianto di Comunanza (Ascoli Piceno) e 540 in quello di Caserta. Il piano punta a concentrare in Italia le produzioni ad alto contenuto tecnologico e a portare in Polonia e Turchia quelle insostenibili per via della crisi di vendite. Dopo l'incontro con l'azienda, Fiom, Fim e Uilm hanno annunciato 4 ore di sciopero in tutti gli stabilimenti, da attuarsi con modalità diverse. 

Politica. Querelle Maroni Bossi. Maroni: Parole Bossi danneggiano la Lega. Bossi: Maroni traditore, io mi riprendo la Lega

Politica. Querelle all'interno della Lega fra Maroni e Bossi. Maroni: Parole Bossi danneggiano la Lega. Pronta la risposta di Bossi: Maroni traditore, io mi riprendo la Lega



"A me non m'ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il Capo della Lega Nord resto io". Lo afferma Umberto Bossi in un intervista a Repubblica, in cui definisce Maroni "traditore" e sottolinea di non aver mai preso soldi dal partito se non per militanza. Maroni "non ha i nostri ideali, quando uno tradisce una volta, e Maroni quando ruppi con Berlusconi nel 1994 gli sedeva di fianco, si opponeva, poii tradisce sempre". "Mi fa rabbia che Maroni cancelli la Padania e si rammollisca con "Prima il Nord". "Devo per forza rimettermi alla guida del partito", conclude Bossi, e anticipa che tra dieci giorni uscirà il nuovo giornale "La lingua Padana". Il Segretario Federale della Lega Nord e presidente della Regione Lombardia, Maroni, si è detto "per nulla preoccupato" per il duro attacco di Bossi nei suoi confronti ((è un traditore, in Veneto porta via i voti alla Lega e fa accordi con i fascisti) in un intervista al Quotidiano "Repubblica". "L'unico effetto che hanno queste interviste - ha spiegato Maroni - è di danneggiare la Lega Nord e rendere più difficile la vittoria ai ballottaggi". Sul motivo dell'attacco nei suoi confronti da parte del Senatur, ha detto: "Sì, me lo sono spiegato. Ma non lo dico". 

martedì 4 giugno 2013

Milano: Traffico rifiuti e "Ndrangheta"

Milano: Traffico rifiuti e "Ndrangheta"



I Carabinieri del Nucleo Operativo ecologico e del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 8 imprenditori lombardi operanti nel settore del movimento terra, che si erano aggiudicati appalti in cantieri di Milano e hinterland. Sequestrati due impianti, due ditte di trasporto e 30 automezzi. Le indagini durate due anni e coordinate dalla Procura della Repubblica e Dda di Milano hanno dimostrato la contiguità tra imprenditoria locale e famiglie calabresi legate alla "Ndrangheta". Smaltite illegalmente tonnellate di rifiuti. 

lunedì 3 giugno 2013

Caserta. Droga: 23 arresti

Caserta. Droga: 23 arresti

di Vincenzo Crispino



I Carabinieri di Caserta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito 23 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti ( 19 in carcere e 4 ai domiciliari ) accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno accertato l'esistenza di 5 piazze di spaccio, una situata nei giardini a est della Reggia di Caserta, e le altre 4 in altrettanti rioni popolari della città. Sequestrati, nel corso dell'operazione, 15 chilogrammi di droga.