Visualizzazioni totali

1,583,624

lunedì 20 maggio 2013

Truffa a Sky, GdF chiude portale pirata

Truffa a Sky, GdF chiude portale pirata



La Guardia di Finanza di Agropoli ha inibito l'accesso dall'Italia a 18 siti collegati al portale pirata Futubox, con cui era possibile vedere in Streaming il palinsesto trasmesso da numerosi canali Sky. Sono stati scoperti 3 amministratori esteri che operavano in ambito transazionale, utilizzando illecitamente i server di un ente di ricerca universitaria ucraino, per trasmettere i programmi pirata. Perquisite sedi di altri due pirati italiani che spedivano in Ucraina le smart card per accedere ai servizi Sky e vendevano gli abbonamenti a 8 euro al mese.

domenica 19 maggio 2013

Caso Ruby: Cento donne "Orientali" contro il Pm Ilda Boccassini

Caso Ruby: Cento donne "Orientali" contro il Pm Ilda Boccassini 


Lettera al Pm che ha parlato della "Scaltrezza" di Ruby: frase pesantissima, basta con i pregiudizi

di Souad Sbai


Ilda Boccassini
Pm 

"Con una furbizia orientale, tipica delle sue origini". Con queste parole la dott.ssa Ilda Boccassini, Pm del processo Ruby, descrive nella sua accorata requisitoria alcuni atteggiamenti di Karima el Mahroug. A suo dire connaturati al mondo da cui proviene. "Il peggio nel peggio, è l'attesa del peggio", diceva Daniel Pennac. E come dargli torto. Abbiamo atteso quattro giorni, dott.ssa Boccassini, un suo chiarimento su quella frase. Che alle nostre orecchie, forse proprio in virtù di quella presunta furbizia a noi congenita, è suonata pesantissima. Ci siamo domandate se pronunciare ossessivamente la parola "marocchina" fu intenzione voluta o leggerezza dovuta alle lunghe ore di requisitoria. La fiducia che riponevamo nella seconda ipotesi si è rilevata, purtroppo, mal riposta e da qui ripartiamo...(..).


Pagamenti: L'Italia è il peggior pagatore d'Europa

Pagamenti: L'Italia è il peggior pagatore d'Europa



La Pubblica Amministrazione italiana resta "il peggior pagatore d'Europa", ma nel 2012 "ha ridotto di 10 giorni i tempi di pagamento nei confronti dei propri fornitori". Lo segnala la Cgia di Mestre, evidenziando come "se l'anno scorso le fatture venivano saldate mediamente dopo 180 giorni, quest'anno i fornitori devono attendere 10 giorni in meno, cioè 170 giorni". "Solo la Grecia, che nella graduatoria generale è al penultimo posto, ha fatto meglio di noi: per l'anno in corso ha accorciato i tempi di pagamento di 15 giorni". Alla base di questa contrazione ci sono "gli effetti della nuova legge nazionale". 

Imu: Migliaia di 730 da rifare entro il 31 maggio

Imu: Migliaia di 730 da rifare entro il 31 maggio



Sono oltre 100mila i contribuenti che hanno già pagato l'Imu sulla prima casa facendo la compensazione sul 730. E' quanto risulta dai calcoli della Consulta nazionale dei Caf. Per loro il 730 è da rifare entro il 31 maggio, se non vogliono perdere il credito fiscale. Intanto, il coordinatore della Consulta dei Caf, Canepari, lancia un appello al governo sui tempi per il pagamento dell'Imu sulla seconda casa: "Sono 6-7 milioni i contribuenti che verranno ai Caf nei prossimi giorni. Considerato che finchè non ci saranno i codici tributo non si potrà pagare, ci auguriamo che venga dato un tempo maggiore e senza sanzioni per i versamenti. 

sabato 18 maggio 2013

Politica. Papaccioli: "Caivano ha bisogno di una riorganizzazione del territorio"

Politica. Papaccioli: "Caivano ha bisogno di una riorganizzazione del territorio"


a sx dott. Giuseppe Papaccioli
già Sindaco di Caivano

Caivano ha bisogno di una riorganizzazione del territorio, nella tutela dell'ambiente e per favorire lavoro e sviluppo a tutti. Un'architettura bio compatibile. Una sorveglianza sul territorio ed una rete per monitorare i tassi e le percentuali delle cause di malattie!. Cosi l'ex Sindaco di Caivano, Giuseppe Papaccioli (per gli amici Pippo), e aggiunge: Ci deve essere un osservatorio pubblico in mano a soggetti terzi e disinteressati senza protagonismi feticistici, senza commistione tra sacro e profano tra fede e cattiva fede, ma con l'interpretazione dei dati raccolti con metodi scientifici ed omogenei, misurabili e validati da competenti ragionando con scienza senza dimenticare mai la coscienza. Facendo attenzione, appunto, alla fantascienza. Il "Popolo" ha il diritto di conoscere lo stato delle cose. Cominciamo a monitorare - continua Papaccioli ai nostri microfoni - l'aria che respiriamo da subito! Gli strumenti ci sono! Utilizziamo le centraline che mise in funzione, appunto, la mia amministrazione nel 2007/08 e pubblichiamo i risultati. Insomma, per l'ex Sindaco Papaccioli, bisogna salvaguardare l'ambiente e i cittadini. 

Politica. PDL: Alcuni magistrati vogliono destabilizzare

Politica. PDL: Alcuni magistrati vogliono destabilizzare 


On. Fabrizio Cicchitto

"Il rinnovato attacco della Procura di Palermo al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e cioè a quella che è non solo la figura istituzionale di maggiore rilievo, ma anche la personalità di maggior prestigio dalla quale dipende per larga parte la stabilità di modernizzazione del quadro politico e istituzionale", "rende evidente che esiste un nucleo sia pur ristretto di Magistrati che vuole destabilizzare tutto il sistema". Lo sostiene Fabrizio Cicchitto del Popolo della Libertà, il giorno dopo la scelta dei Pm di Palermo di citare il Capo dello Stato tra i testimoni al processo sulla presunta trattativa Stato-Mafia. 

Calcio: Sassuolo e Verona promossi in serie A

Calcio: Sassuolo e Verona promossi in serie A



Vittoria per il Sassuolo calcio, comodo lo 0-0 per il Verona: entrambe promosse in serie A. Livorno ai Playoff con l'Empoli, (Novara e Brescia che conquista l'ultimo posto utile battendo 2-0 il Varese e superandolo in classifica). Lo scontro diretto Sassuolo-Livorno è deciso al 95° da goal di Missiroli che dà l'1 -0 ai neroverdi. Corrida nel secondo tempo: due espulsi nel Sassuolo, uno fra gli amaranto. Non ci saranno quindi i Playout. Ascoli 0-0 a Cittadella e Vicenza 0-0 in casa con la Reggina. Retrocedendo direttamente in Lega Pro con Pro Vercelli e Grosseto.