Visualizzazioni totali

sabato 18 maggio 2013

Camera dei Deputati, Grasso: "Agenda rossa? Cercare verità"

Camera dei deputati, Grasso: "Agenda rossa? Cercare verità"



"Se fosse vero, sarebbe pazzesco". Cosi il Procuratore di Caltanissetta, Lari, ha commentato la foto, pubblicata da Repubblica, tratta da un video dei Vigili del Fuoco dopo la strage di via D'Amelio, che immortala l'agenda rossa di Paolo Borsellino accanto al corpo carbonizzato. Sarebbe la prova che il diario, sul quale il giudice appuntava le sue riflessioni, era lì al momento della strage. Nel filmato si vede un uomo che copre l'agenda, spostando con un piede un cartone. L'agenda è poi sparita. Gli inquirenti la cercano da 21 anni. In merito è intervenuto anche il presidente della Camera, Piero Grasso che nota: "Sono uno che tiene sempre ad accertare la verità, a cercare verità e giustizia. Quindi, qualsiasi passo in avanti si può fare per me è un fatto positivo comunque". Grasso poi, riferendosi al processo sulla trattativa Stato-Mafia, ha detto di essere disponibile ad essere ascoltato dai giudici. 

Cassazione boccia il "Premio di Maggioranza"

Cassazione boccia il "Premio di Maggioranza"



In un'ordinanza depositata ieri la Cassazione ha dichiarato "rilevanti", in relazione alla Costituzione e alla Convenzione Europea dei diritti dell'uomo, "le questioni di legittimità" sollevate in un ricorso sulla legge elettorale 2005, il cosiddetto "Porcellum". La Corte ha disposto l'immediata trasmissione degli atti alla Consulta. Nell'ordinanza interlocutoria la Corte boccia il cosiddetto premio di maggioranza, previsto sia alla Camera sia al Senato, con argomentazioni diverse. Si avanzano poi dubbi di Costituzionalità sul meccanismo sulle cosiddette "Liste Bloccate" chiedendo un parere su "voto che non consente preferenze". 

CdM: Stop rata Imu fino al 16 settembre

CdM. Stop rata Imu fino al 16 settembre



La prima rata Imu sulla prima casa viene sospesa fino al 16 settembre con l'esclusione degli immobili di pregio. E' quanto prevede il decreto sull'Imu varato dal Consiglio dei ministri. Nel testo è prevista la sospensione della rata di giugno anche anche per i terreni agricoli e i fabbricati rurali. C'è anche una clausola di salvaguardia: il governo farà la riforma delle imposte sulle case entro il 31 agosto o si pagherà l'Imu sulla prima casa entro il 16 settembre. La cassa integrazione in deroga viene rifinanziata con un miliardo di euro. I contratti dei precari della Pubblica Amministrazione sono prorogati fino alla fine di dicembre. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, è soddisfatto del decreto legge varato dal governo che sospende l'Imu sulla prima casa, rifinanzia la cassa integrazione in deroga per un miliardo di euro cancella gli stipendi dei componenti dell'esecutivo che sono anche parlamentari. "Come primo impegno viene sospesa" la rata dell'Imu di giugno "che le famiglie dovevano pagare e ora non pagheranno più". Cosi il premier Letta, e nota: grande attenzione per il lavoro e le imprese: sono previste "forme di deducibilità dell'Imu su immobili per attività produttive". Precisa; "Presenteremo il decreto alle Camere nei tempi più rapidi possibili". In merito all'imu, è intervenuto anche il Vice Premier Angelino Alfano, che rimarca: "La mia soddisfazione è grandissima lo dico perchè la prima palla del governo è andata in goal". Alfano, si riferisce all'abolizione dell'Imu sulla prima casa, battaglia portata avanti dal suo partito in Campagna elettorale, il Popolo della Libertà. 

venerdì 17 maggio 2013

Regione Campania: Daniela Nugnes in giunta. Caldoro mantiene gli impegni e mette fine alla lunga querelle politica

Regione Campania: Daniela Nugnes in giunta. Caldoro mantiene gli impegni e mette fine a una lunga querelle politica


Daniela Nugnes
Assessore all'Agricoltura
Regione Campania 

Daniela Nugnes, da ieri, è assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Già prima della scorsa estate era stata delegata dal Governatore, Stefano Caldoro, ma la nomina assessoriale le darà la possibilità di agire a più ampio raggio considerato che da Consigliera Regionale delegata, non poteva partecipare alle giunte. Certamente una buona notizia per la Provincia di Caserta che vede entrare nell'esecutivo una rappresentante del suo territorio, un territorio in cui l'agricoltura è certamente uno dei settori trainanti.

Politica. PDL: "Berlusconi scosso annulla i comizi"

Politica. PDL: "Berlusconi scosso annulla i comizi"


Denis Verdini
Coordinatore nazionale PDL


"Il Presidente del Popolo della Libertà, Silvio Berlusconi, è rimasto particolarmente scosso dalle forti violenze di piazza avvenute a Brescia da parte di aree politiche avverse, soprattutto, da gesti inqualificabili: "Bandiere incendiate e tafferugli", e ha pertanto deciso di annullare i prossimi comizi elettorali ad eccezione di quello a sostegno di Alemanno, candidato Sindaco a Roma". Cosi il Coordinatore nazionale del Popolo della Libertà Verdini, comunicando al segretario generale del Pdl della Valle D'Aosta l'annullamento del comizio di Silvio Berlusconi in programma il 22 maggio ad Aosta. Successivamente Verdini ha precisato di "non aver fatto alcun cenno a particolari stati d'animo del presidente Berlusconi", si tratta "solo di una scelta organizzativa".


"C'è una forte possibilità che questo governo possa andare avanti ed è un momento che consideriamo epocale". Cosi Berlusconi, intervenendo alla cena elettorale per Alemanno a Roma, aggiungendo: "Sono ottimista di natura e mi auguro che il patto a cui siamo arrivati" con il Partito Democratico, "ponga fine a quella che è stata una guerra civile durata 20 anni". Sulla tenuta del governo delle larghe intese aggiunge: "Resteremo, ci batteremo anche se ci prendono a calci negli stinchi e saremo capaci di non rispondere ai calci nell'interesse del Paese" che "vale di più di ogni interesse di partito". Infine su Equitalia: "Faremo la riforma come a Roma"

Regioni: Moriamo di patto di stabilità

Regioni: Moriamo di patto di stabilità


Luca Zaia
Presidente della Regione del Veneto

Il patto di stabilità, "cieco e demenziale", "è la cura che sta uccidendo il paziente: stiamo morendo" denunciano i presidenti di Lazio e Puglia, Zingaretti e Vendola. "A Roma non hanno orecchie per ascoltare", ma cosi "non arriviamo vivi al 2014" dice Vendola."L'unico sistema" contro il patto di Stabilità, fa eco il governatore veneto, Zaia, è una "falange macedone contro Roma". La conferenza delle Regioni si è riunita ieri per discutere"le questioni prioritarie" da affrontare lunedì, quando i presidenti delle Regioni incontreranno il Premier Letta. Sul tappeto anche il problema dei fondi della Sanità e ulteriori 2 miliardi di Ticket dall'1/2014. 

Politica. Brunetta PDL: Riforma Imu ad agosto o Letta cade

Politica. Brunetta PDL: Riforma Imu ad agosto o Letta cade



"Entro agosto bisogna fare la riforma complessiva della tassazione degli immobili, compresi i capannoni, altrimenti cadrà il governo Letta". Lo ha detto il capogruppo del Popolo della Libertà alla Camera Brunetta. E sulle intercettazioni: "Siamo pronti a votare il testo che fu presentato da Mastella quando era ministro della Giustizia nel governo Prodi. Era un Ddl più restrittivo di quello proposto da Alfano".