Visualizzazioni totali

lunedì 25 marzo 2013

Politica. Bersani Pd: Serve governo per fare miracoli

Politica. Bersani Pd: Serve governo per fare miracoli



"La situazione è drammatica. Servirebbe un governo che fa miracoli". Cosi Bersani, in una pausa delle consultazioni con le parti sociali per la formazione del nuovo governo. "Lo hanno detto tutti. Ieri il presidente di Confindustria è stato chiarissimo. Si pensa che la crisi sia alle nostre spalle e invece è tutta davanti a noi". Poi alla Stampa sul nodo dei rapporti con Renzi: "E' pace fatta? Non abbiamo mai litigato". Nel pomeriggio, alle 15, riunione dei parlamentari del Pd. Alle 19 la direzione del partito. 

Politica. Berlusconi PDL: Bersani Premier, Alfano Vicepremier

Politica. Berlusconi PDL: Bersani Premier, Alfano Vicepremier



"Noi diremo a questi signori della sinistra che ci sediamo al tavolo solo se si parla di un governo insieme". Il Leader del Popolo della Libertà, Berlusconi, in una riunione dei parlamentari del partito, alla Camera, ha indicato la linea per le consultazioni con Bersani. Ed ha tracciato l'organigramma: "Ad esempio Alfano Vice Premier con Bersani Premier". Poi Berlusconi ha annunciato, dopo quella di Sabato scorso a Roma, altre 4 Manifestazioni, due al Nord e due al Sud, la prima delle quali a Bari, tra 15 giorni: "Possiamo contare su 50 mila persone sempre". Poi ha proposto di cacciare Monti dal Senato, per la vicenda dei Marò e per il suo governo disastroso. 

Politica. Sindacati a Bersani: Subito un governo

Politica. Sindacati a Bersani: Subito un governo



Conferenza Stampa dei leader sindacali, al termine delle consultazioni a Montecitorio con Pier Luigi Bersani. I segretari chiedono un governo in tempi brevi che risolva i problemi del Paese. Per Camusso, Cgil, servono misure urgenti: ammortizzatori per gli esodati, pagamento dei debiti Pa, via l'Imu sotto i 1000 euro e rivedere Tares e Iva. Per Bonanni, Cisl, no il voto, governo subito "a ogni costo", che riduca le tasse a famiglie, lavoratori e pensionati. Per Angeletti, Uil, si proceda al taglio delle tasse sul lavoro e dei costi della politica. Per Centrella, Ugl, occorre un "governo forte, non di minoranza, che metta in campo azioni per il lavoro". 

Caso Marò. Latorre ai politici: Risolvete la tragedia

Caso Marò. Latorre ai politici: Risolvete la tragedia



"Non ci serve sapere di chi sia stata la colpa, nè che le forze politiche si rimbalzino la responsabilità. Ciò che chiediamo ora non è la divisione: unite le forze e risolvete questa tragedia". E' il testo di un messaggio di posta elettronica inviato a un giornalista di Mediaset, e diffuso dall'azienda, da Massimiliano Latorre, uno dei due Marò appena rientrati in India per essere processati per omicidio. "Tutti insieme e nessuno indietro. Siamo italiani: dimostriamolo come hanno fatto loro", si legge ancora nella nell'email. 

Bologna: Al via la fiera Libri Ragazzi

Bologna: Al via la fiera Libri Ragazzi



Ricca di appuntamenti la Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, che quest'anno compie 50 anni. Oltre 1700 espositori provenienti da 70 Paesi, incontri con autori, laboratori e mostre per questa edizione che si svolge fino al 28 Marzo nel capoluogo Emiliano. Paese ospite d'onore è la Svezia - che ha dati i natali a Astrid Lind gren, l'autrice di Pippi Calzelunghe - a cui è dedicata una mostra dei suoi maggiori illustratori. A Daniel Pennac sarà invece assegnata la laurea ad honorem in Pedagogia. Sarà presentato anche un volume, realizzato per l'occasione, "Bologna 50 anni di libri per ragazzi da tutto il mondo". 

Caserta. Blitz Anticamorra: 41 arresti

Caserta: Blitz Anticamorra: 41 arresti

di Giuseppe Tartaglione 



I Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere (CE) hanno eseguito 41 arresti nell'ambito di una operazione contro il Clan Amato di Santa Maria Capua Vetere. La vasta operazione si è svolta tra Caserta, Crotone, Avellino, Lecce, Benevento e Salerno. I Carabinieri, coordinati dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli, hanno disarticolato gli affiliati ancora liberi del Clan Amato, attivo nel Casertano. Tra i reati contestati, due tentati omicidi, estorsioni, usura, violenza, riciclaggio, truffa allo Stato, ricettazione e porto illegale di armi ed esplosivi. 

ISTAT: In un anno tasse locali a +9,2%

ISTAT: In un anno tasse locali a +9,2%



In un anno le imposte delle amministrazioni pubbliche sono salite di 9,2 mld, raggiungendo i 182,9 mld (+5%). Già nel 2010 l'imposizione è tornata a crescere e il 2011 ha confermato questa tendenza con ulteriori incrementi. Dati Istat elaborati dall'Adnkronos mostrano che rispetto a 10 anni prima le imposte sono aumentate di 44,5 mld (+32,2%). Tornando al confronto annuale, secondo i dati Istat più aggiornati, le entrate fiscali (tra imposte dirette e indirette) dal 2010 al 2011 sono cresciute di 4,8 mld (+5,4%). Mentre le province hanno aumentato gli incassi di quasi mezzo miliardo, arrivando a 4,7 mld, (+11,1%).