Visualizzazioni totali

lunedì 11 febbraio 2013

Chiesa. Il Papa pronto a lasciare il Pontificio: Sento il peso dell'incarico

Chiesa. Il Papa pronto a lasciare il Pontificio: Sento il peso dell'incarico



Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell'incarico di Pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. "Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino". Benedetto XVI ha indicato il 28 Febbraio per il termine del Pontificato e ha chiesto che si indichi un Conclave per l'elezione del suo successore.

La sede vacante dopo le dimissioni di Benedetto XVI scatta dalle ore 20.00 del 28 Febbraio. Il Conclave si potrà tenere nel mese di Marzo. 

Meteo: Oggi Big Snow, con nevicate più intense

Meteo: Oggi Big Nsow, con nevicate più intense



Nevica in diverse regioni del Sud, mentre si prevede per le prossime ore su tutta la penisola un peggioramento delle condizioni meteo che interesserà soprattutto il Nord e la Liguria. Secondo le previsioni, il Nord si prepara a ricevere la nevicata più intensa dell'inverno, per l'arrivo di una perturbazione atlantica dalla Francia che oggi "porterà nevicate abbondanti su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto e Fruli Venezia Giulia.". Si formerà il ciclone mediterraneo "big snow" che sarà accompagnato da libeccio e scirocco sui nostri mari. In alcune zone, porterà pioggia anzichè neve. 

Politica. Mentre Bersani alleato di Vendola apre a Monti, Vendola Sel: "Io e Monti su treni opposti"

Politica. Mentre Bersani Pd, alleato di Vendola apre a Monti, Vendola Sel: "Io e Monti su treni opposti". E' confusione



"Il mio programma e quello di Monti, sono come due treni che vanno in direzioni opposte". Cosi il Leader di Sel, Vendola, sottolineando che con il Premier uscente Mario Monti "non c'è nessun problema personale, ma solo una incompatibilità politica". "Monti - aggiunge Vendola - partecipa in Europa a un club che pensa che dalla crisi si esca solo togliendo il Welfare. Noi invece preferiamo fare come Roosvelt negli Usa: Non togliere diritti sociali, ma darli. Apriamo cantieri e diamo lavoro". Sul voto a Sel: "E' una polizza di assicurazione per ancorare a sinistra la coalizione di centrosinistra". Insomma, in casa sinistra prevale la confusione più totale, mentre Bersani Pd, alleato di Vendola Sel, apre al Premier uscente Mario Monti per un futuro ed ipotetico governo, Vendola Sel, chiude categoricamente la porta in faccia a Monti. In casa sinistra c'è aria di confusione, forse più che ancorare una polizza assicurativa, si sta ancorando al collo dei cittadini italiani un'ancora che li porterà inevitabilmente negli abissi dell'oceano

Politica. Berlusconi PDL: Corrompo? Monti indecente

Politica. Berlusconi PDL: Corrompo? Monti indecente



"In questo momento sì, quando vado in giro per l'Italia c'è un entusiasmo incredibile, 1000 volte superiore a quello del 94". Cosi Berlusconi Pdl, risponde alle domande se è convinto di vincere le prossime elezioni Politiche 2013. Berlusconi bacchetta il Premier uscente Monti per averlo paragonato a Lauro per la promessa sull'Imu: "Questo paragone non sta in piedi ed è indecente". "Restituendo l'Imu vogliamo compiere non solo un'opera di riavvicinamento cittadini-Stato, ma riattiviamo, anche un circolo virtuoso sui consumi". E annuncia: Nel nuovo contratto con gli italiani, ci sarà anche "l'impignorabilità della prima casa" e "farò il Ponte sullo Stretto". Sull'Ue, aggiunge: Monti, dicendo che l'Europa teme il mio ritorno ha detto una grande "Bugia". Non credo - continua Berlusconi - che i mercati possano reagire male a una misura come la restituzione dell'Imu, "perchè sanno che la misura può innescare un circolo virtuoso sull'economia". Ad ogni modo, precisa "i mercati vanno per la loro strada, non gliene importa niente" dei governi. Equitalia? Ci sarà "una regolamentazione per ridurre sanzioni e cancellare interessi". Dice si a modificare la legge sulla cittadinanza e a regolamentare le convivenze, precisando che vale non solo per le coppie Gay ma anche per "sorelle che convivono". No a matrimoni tra Gay. 

Politica. Maroni Lega Nord a Monti: Persi 480 posti di lavoro al giorno

Politica. Maroni Lega Nord a Monti: Persi 480 posti di lavoro al giorno 



"Cancellati 480 posti di lavoro al giorno grazie alla riforma Fornero. Monti salva le Banche e uccide il Nord", Cosi Maroni, Segretario della Lega Nord. E, replicando alle parole del Premier, dice: "Monti dice che sono un pericolo? Certo, sono pericoloso per i loschi affari dei suoi amici banchieri". Successivamente, rispondendo a chi gli chiedeva un giudizio sull'apertura di Berlusconi per fare insieme le riforme, ha detto: "Le riforme le fa il Parlamento, che finora non è stato capace di farle. Quindi mi sembra tutta una ammuina per dire siamo bravi, ma nessuno ci crede". 

Caivano (Na). Politica: Ampio consenso per il Movimento 5 Stelle

Caivano (Na). Politica: Ampio consenso per il Movimento 5 Stelle di Grillo. 



Anche il secondo Gazebo è andato. I Cittadini Caivanesi hanno ancora una volta dimostrato la propria vicinanza al neo gruppo Movimento 5 Stelle per Caivano, promosso dall'Architetto Angelo Marzano e ben condotto da numerosi giovani volenterosi di fare, fare bene per il proprio Paese, come Giovanni e Domenico Vitale, Giuseppe Ponticelli, Luigi Billino e Valentina Antonelli, oltre che ben supportato dal resto del gruppo organizzativo come Adriana Angelino, Mauro Caiazzo, Leopoldo Rosano, Antonio Sepe, Rocco Lobosco e Andrea Mennillo. Il gruppo sostenitore, vuole sinceramente ringraziare il candidato al Senato della Repubblica, Bartolomeo Pepe, ed il medico attivista di Gricignano d'Aversa, Daniele Di Luise, per il significativo aiuto apportato dalla prima riunione a quest'ultimo Gazebo. 

domenica 10 febbraio 2013

Politica. Senato della Repubblica. Papaccioli Grande Sud: Il Paese in rovina grazie ai tecnici

 Politica. Senato della Repubblica. Papaccioli Grande Sud: Il Paese in rovina grazie ai tecnici



Il Paese sta andando in rovina grazie alla non cura dei tecnici. La gente comune non arriva neanche alla seconda settimana. Gli imprenditori onesti, quelli che hanno sempre garantito il salario ai propri dipendenti e alle loro famiglie, si ritrovano, oggi, con le spalle al muro, e spesse volte ricorrono all'estremo, al suicidio. Lo Stato finanzia le banche (Caso Mps) "che sperperano denaro". Il Presidente del Consiglio uscente Monti, fa Campagna elettorale con i soldi pubblici, eppure, si pagano due conduttori come Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, per poche ore, o meglio, poche sere di lavoro, con circa un milione di euro, soldi che cittadini comuni come noi, siamo obbligati a pagare tramite il Canone Rai. Questo è un Paese strano!. Cosi il Leader di Grande Sud Pippo Papaccioli, ai nostri microfoni. Papaccioli, ribadisce con insistenza che, per ridare la giusta spinta all'Italia, bisogna ripartire da un Grande Sud. Come? Ridare fiducia alle medie e piccole imprese. Abolire l'Imu sulla prima casa. Abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Dimezzare il numero dei Parlamentari con relativi stipendi.