Visualizzazioni totali

giovedì 27 dicembre 2012

Politica. Pannella: Ho sospeso lo sciopero della fame

Politica. Pannella: Ho sospeso lo sciopero della fame



"Ho sospeso lo sciopero della fame e della sete, ricomincio a mangiare, ma sono pronto a riprendere lo sciopero se lo Stato non esce dalla flagranza criminale peggiore, credetemi, dello Stato fascista, nazista e totalitario comunista". Cosi il leader Radicale Pannella, che chiede l'amnistia, in visita al carcere di Pistoia. Pannella non ha risparmiato Vendola, Grillo e Di Pietro: "Che storia hanno? cosa hanno fatto in termini di aiuto alla società? Noi radicali abbiamo reso più umana la vita di tanti". 

Politica. Italiafutura: Pronti a seguire Monti

Politica. Italiafutura: Pronti a seguire Monti



"Un passo fondamentale verso il percorso di modernizzazione dell'Italia". Questo il senso del discorso di Monti secondo la fondazione Italiafutura di Montezemolo. Lo si legge in un editoriale sul sito web della fondazione che annuncia. "Siamo pronti a impegnarci per dar vita a un nuovo soggetto politico che rappresenti il cambiamento e dia solidità e fondamento democratico a un'agenda riformista e liberale". Un progetto che le parole pronunciate da Monti "hanno ben rappresentato". 

Politica. Berlusconi: Agenda Monti? E' cura sbagliata

Politica. Berlusconi: Agenda Monti? E' cura sbagliata



"L'agenda Monti non è che la continuazione della politica del governo tecnico, su ispirazione della Germania. Una cura sbagliata, che ha portato ai numeri che conosciamo, con risultati negativi". Lo afferma il leader del Pdl Silvio Berlusconi. "Se si continuerà a dare il voto ai piccoli partiti resterà tutto come ora. Se il Pdl avrà la maggioranza, si potrà dare più poteri al governo e dimezzare i parlamentari". Spero che la Lega rimanga nostra alleata - continua e conclude il Leader Berlusconi - se cosi non fosse, resterebbe isolata. Se invece ci aiutasse a vincere non vedo male un Vice Premier Leghista". 

Politica. Monti: "Saliamo in politica, va rinnovata"

Politica. Monti: "Saliamo in politica, va rinnovata"



"Insieme abbiamo salvato l'Italia dal disastro. Ora va rinnovata la politica. Lamentarsi non serve, spendersi si. Saliamo in politica". Cosi scrive Mario Monti su Twitter. Resta ancora tutto da chiarire, però, il modo con cui il Professore sarà presente alla competizione elettorale. Secondo alcune indiscrezioni, Monti preferirebbe una sua lista elettorale, ma la partita è tutta aperta. Montezemolo, Casini, Cesa e Riccardi hanno lasciato carta bianca a Monti. Sarà lui a scegliere. 

mercoledì 26 dicembre 2012

Scuola: Meno iscritti a Superiori e Atenei

Scuola: Meno iscritti a Superiori e Atenei



Meno immatricolazioni all'Università ma anche alle scuole superiori, nei dati dell'annuario Istat 2012: fino alle medie la scolarità è al 100%, ma scende al 90% al momento di iscriversi alle superiori, mentre le immatricolazioni universitarie scendono al 2,2%. All'università vanno in maggioranza i liceali, il 60,9% contro il 19,9% dei diplomati tecnici e il 6,7% di quelli professionali. Siscrivono soprattutto donne, il 67%contro il 56% degli uomini. 

Clima: Italia divisa in due. In Sicilia si sfiorano i 21 gradi

Clima: Italia divisa in due. In Sicilia si sfiorano i 20 gradi



Italia divisa tra i quasi 20° della Sicilia e l'effetto raggelante della nebbia in Val Padana che non consente il riscaldamento nemmeno durante il giorno, spiega Antonio Sanò, direttore del portale il meteo. Ma da Ovest si avvicina una debole perturbazione atlantica con piogge già da Domenica partire dalla Liguria e poi diffuse sul resto del Nord-Ovest e delle regioni tirreniche. Il Cattivo tempo, già iniziato ieri, proseguirà anche nella giornata di oggi sul Nord-Est e Lombardia con tanta neve sulle Alpi a 1000 metri, piogge e rovesci al Centro. 

Natale tragico sulle strade: 14 le vittime

Natale tragico sulle strade: 14 le vittime



Sono 14 le vittime degli incidenti stradali tra la vigilia e il giorno di Natale. Il 24, alle porte di Campobasso, è morta un'intera famiglia, padre 40 enne, madre di 33 anni e la figlia di 6 anni, in uno scontro frontale con un'altra auto che aveva invaso la loro corsia. Nel Leccese, invece, 4 morti in due diversi incidenti. Due fratelli di 19 e 21 anni si sono schiantati con l'auto contro un muro in provincia di Piacenza. Morto un 80 enne nel Bolognese. Altre vittime in provincia di Verona, a Roma, e vicino Sassari. In provincia mdi Ancona, una ragazza ha travolto e ucciso un anziano. E' fuggita, ma è stata poi rintracciata. Insomma, un bilancio tragico. La prudenza sulle strade-autostrade, non è mai troppa.