Visualizzazioni totali

lunedì 10 dicembre 2012

Studio Governo: Senza Dl Province sarà Caos

Studio Governo: Senza Dl Province sarà Caos



"La mancata conversione in legge del Dl sulle Province comporterebbe una situazione di caos istituzionale". Lo afferma uno studio del governo inviato ad alcuni senatori e anticipato dall'Ansa. Tra le conseguenze, dicono i tecnici, "oltre ai mancati risparmi, la lievitazione dei costi a carico di Comuni e Regioni e il blocco della riorganizzazione periferica dello Stato". E ancora: le città Metropolitane restano istituite "solo sulla carta" con una operatività "ostacolata" dalle incertezze. A rischio "l'esercizio di funzioni fondamentali" come scuole, strade, ambiente. Ma per il Ministro Patroni Griffi spetta "solo alle forze politiche decidere". 

domenica 9 dicembre 2012

Scampia (Na): Luci accese contro la camorra

Scampia (Na): Luci accese contro la camorra



"Rispondere con i fatti al buio delle emergenze": questo l'invito-appello del presidente dell'8a Municipalità, che comprende Scampia, al Sindaco di Napoli De Magistris e allo scrittore Saviano. L'11 Dicembre è per l'8a Municipalità una giornata di mobilitazione: Scuole, strade e impianti sportivi saranno illuminati, come le case di chi vorrà farlo, contro la camorra e "per uscire dal buio e svegliare la città sana". "No a divisioni e polemiche inutili". Nella materna che ha visto un omicidio, anche un incontro con la cittadinanza. 

Lazio: Storace pronto a candidarsi

Lazio: Storace pronto a candidarsi


"Oggi è il giorno in cui mettiamo in campo la disponibilità per la candidatura alla regione Lazio - lo dice il leader nazionale de La Destra Storace - mancano 15 giorni al deposito delle liste, credo non si possa attendere di più". "Non dobbiamo riconsegnare la regione ad una sinistra faziosa" aggiunge Storace, arrivando alla convention del suo partito a Roma, dove a ogni partecipante è stato consegnato un cartello, sul modello dei congressi Usa, con scritto "Vincere si deve da un lato, e Storace presidente dall'altro". 

Scioperi. Garante: Rivedere regole della Scuola

Scioperi. Garante: Rivedere regole della Scuola



"Il tasso di conflittualità nel settore della Scuola e dell'Istruzione è in grande aumento - dice Alesse, presidente dell'Autorità di garanzia sugli scioperi - gli accordi sottoscritti risalgono a circa dieci anni fa". "In assenza di dati certi (i docenti non sono tenuti a dare notizia dell'eventuale adesione ad uno sciopero, salvo comunicazione volontaria) il responsabile dell'istituto non può che deliberare la sospensione dell'attività didattica, vale a dire di tener chiusa la Scuola" conclude Alesse. 

Chiesa. Papa: Il silenzio ci sintonizza con Dio

Chiesa. Papa: Il silenzio ci sintonizza con Dio


Papa Benedetto XVI

Benedetto XVI si è recato ai piedi della colonna della Immacolata, in Piazza di Spagna, per il tradizionale omaggio alla statua della Vergine dell'Immacolata. Tanta la gente accorsa per festeggiare, con Benedetto XVI, la festività. L'Annunciazione, "se accadesse ai nostri tempi, non lascierebbe traccia nei giornali e nelle riviste", perchè è avvenuta "in un grande silenzio", afferma il Papa. "Il quieto silenzio si rivela più fecondo del frenetico agitarsi che caratterizza le Città". "Dio - continua il Papa - può colmare "tutti quei vuoti che l'egoismo provoca nella vita delle persone, delle famiglie, delle nazioni. del mondo". 

Napoli. Camorra, Sepe: Pentitevi per voi giudizio di Dio

Napoli. Camorra, Sepe: Pentitevi per voi giudizio di Dio


Cardinal Crescenzo Sepe

"Pentitevi, ravvedetevi, pensate ai vostri figli e alle vostre mogli quando state per compiere un delitto privando della vita un vostro simile. Dopo il giudizio di condanna di questa società arriverà per voi il giudizio di Dio". Così l'Arcivescovo di Napoli, Cardinal Sepe, rivolgendosi ai camorristi in occasione delle celebrazioni per l'Immacolata. Ricordando gli ultimi episodi avvenuti in Città: "Come Chiesa e come comunità umana non ci fermeremo ma i di lottare - continua Sepe - contro questi seminatori di morte". 

Cronaca. Napoli: Nel Porto 5 container con armi

Cronaca. Napoli: Nel Porto 5 container con armi



Trovate nel Porto di Napoli e all'interno di cinque container delle armi destinate all'Egitto. La segnalazione sarebbe arrivata dalle autorità israeliane. Tra le armi sequestrate dalla Polizia ci sarebbe un Lanciarazzi. Uno dei container era affidato ad un corriere di nazionalità egiziana, che è stato fermato mentre tutti i container sono stati spostati in una parte del Porto che è stata recintata e isolata dalle forze dell'Ordine.