Visualizzazioni totali

venerdì 7 dicembre 2012

Carabinieri: Oggi sarà presentato il calendario 2013

Carabinieri. Oggi sarà presentato il calendario 2013



Si svolgerà stamane nell'aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del comandante generale dell'Arma, Gallitelli, la cerimonia di presentazione del Calendario storico 2013 dell'Arma dei Carabinieri. Le tavole del Calendario proseguono il percorso storico cominciato due anni fa, ripercorrono i momenti più significativi per l'istituzione nel suo terzo cinquantennio di storia, tema che costituisce il filo conduttore delle tavole ideate e realizzate dal maestro Paolo di Paolo. 

Politica. Alfano Pdl: Berlusconi si ricandida

Politica. Alfano Pdl: Berlusconi si ricandida
"Le Primarie del Pdl non ci saranno più"



"L'On. Silvio Berlusconi si ricandiderà alle prossime elezioni politiche". Lo ha annunciato il Segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano, aggiungendo che "Le Primarie del Pdl non ci saranno più". Sulla crisi del governo Monti, Alfano ha dichiarato che si recherà in visita al Quirinale per riferire sulla vicenda. 

Evasione Fiscale. Indagato Ferlaino

Evasione Fiscale: Indagato Ferlaino
Sottratti all'erario 30 milioni di euro



Indagati per evasione fiscale l'ex Presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, e la ex moglie, Patrizia Boldoni. Secondo i pm, attraverso la Costituzione di società all'estero, con precisione, in Lussemburgo, Inghilterra, Svizzera e America Latina, i due coniugi avrebbero sottratto al fisco italiano ben 30 milioni di euro. L'accusa ipotizzata dagli inquirenti è quella di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale. 

Bali: Arrestato Antonio Vitale Messicati, latitante palermitano

Bali: Arrestato Antonio Vitale Messicati, latitante palermitano



I Carabinieri del comando provinciale di Palermo insieme al servizio per la cooperazione internazionale di polizia hanno arrestato a Bali il boss latitante, Antonio Vitale Messicati, capomafia del clan palermitano di Villabate. Ad Aprile Messicati era riuscito a sfuggire all'arresto nel corso di una operazione contro i vertici del mandamento di Misilmeri. Si nascondeva in un lussuoso residence della località balneare indonesiana. Le accuse contro di lui sono di associazione mafiosa. 

giovedì 6 dicembre 2012

Governo. Senato: Ok DL Sviluppo ma senza sì del Pdl. Va sotto sul decreto crescita

Governo. Senato: Ok DL Sviluppo ma senza il sì del Pdl. Battuto invece sul decreto crescita



Il Senato ha votato sì alla fiducia posta dal Governo sul dl Sviluppo. I sì sono stati 127, i no 17, gli astenuti 23. I votanti sono stati 167, quindi una maggioranza risicata, dato che al voto non ha partecipato il Pdl, tranne pochi Senatori entrati in aula per far raggiungere il numero legale. Con il voto sul decreto crescita il Governo guidato da Monti ha perso la maggioranza dell'Aula del Senato. Ha, infatti, ottenuto soltanto 127 sì, ben 35 voti sotto quota 162, cioè la metà più uno dei componenti dell'assemblea di Palazzo Madama. 

Inchiesta Dia: Lavori Autostradali nel mirino

Inchiesta Dia: Lavori Autostradali nel mirino



Perquisizioni su tutto il territorio da parte della Direzione investigativa Antimafia di Firenze, Napoli e Roma per accertare una serie di responsabilità su cedimenti strutturali in alcune tratte autostradali tra il 2008 e il 2012. Secondo le indagini, a seguito dei lavori commissionati da Autostrade S.p.A, in diversi tratti autostradali, ci sarebbero stati "gravi cedimenti strutturali" che in alcuni casi hanno messo seriamente a rischio l'incolumità degli automobilisti. Coinvolte un gruppo di imprese di area Campana. Tra gli indagati, oltre agli imprenditori, anche tecnici collusi. Si indaga anche su ingenti capitali di dubbia provenienza.

Fisco. L'imu fa volare le entrate: Su del 4%

Fisco. L'imu fa volare le entrate: Su del 4%



Nel periodo Gennaio-Ottobre 2012, le entrate fiscali si sono attestate a 322,8 miliardi, evidenziando una crescita del 4% (+12,34 mld) rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo riferisce il ministero dell'economia (Mef), sottolineando che le entrate fiscali presentano una crescita tendenziale pari al 4,4% (+13.602 milioni di euro). Per il Mef, a contribuire alla crescita è stata anche l'Imu. Cala il gettito Iva nei primi 10 mesi dell'anno. La flessione, secondo il Mef, è del 2%. Sempre nei primi 10 mesi del 2012, le entrate derivanti dalla lotta all'evasione sono aumentate del 9% rispetto allo stesso periodo del 2011.