Visualizzazioni totali

giovedì 6 dicembre 2012

Politica. Vendola Sel: Meglio votare prima della paralisi

Politica. Vendola Sel: Meglio votare prima della paralisi



Anticipare le elezioni politiche? "Io non sono contrario all'election day e ad anticipare le politiche. Mi pare di buon senso", dice Vendola parlando con i giornalisti alla Camera. Perchè anticipare le urne? "Mi pare che nei ministri si respiri una sorta di paralisi" - aggiunge il Leader di Sel - e smentisce "un listone unico" con il Pd e conferma liste autonome di Sel. Annuncia lo sforzo, in caso di vittoria, di far durare un governo di centrosinistra tutta la prossima legislatura. "Non faremo guerriglie. Costruiremo il programma insieme - precisa - e avremo la responsabilità di far vivere per una intera legislatura il governo". 

Politica. Vertice Pdl: Diversità sono arricchimento

Politica. Vertice Pdl. Diversità sono arricchimento



"Il vertice ha avviato una discussione proficua, in un clima costruttivo, su come rilanciare unitariamente il Pdl". E' quanto si legge in una nota del partito, dopo il lungo incontro con il Presidente Silvio Berlusconi. "Il progetto di rilancio mira a rafforzare un centrodestra moderno e competitivo, alternativo alla sinistra". Poi: "Le diversità, opportunamente convogliate, costituiscono un arricchimento", E' stata scelta una linea costruttiva per la riforma della legge elettorale che va fatta adottando meccanismi equilibrati". Oggi si continuerà a lavorare per definire ogni dettaglio, si legge ancora nella nota del Pdl. Intanto, Berlusconi, sembra spinto per una sua ridiscesa in campo. "Sono assediato dalle richieste dei miei perchè annunci al più presto la mia ridiscesa in campo. La situazione oggi è ben più grave di un anno fa quando lasciai il governo" e "oggi l'Italia è sull'orlo del baratro". "Non lo posso consentire e ciò determinerà le scelte che prenderemo assieme nei prossimi giorni". Questo quanto dichiarato dall'ex Premier Silvio Berlusconi. "L'economia - continua Berlusconi - è allo stremo, un milione di disoccupati in più, il debito che aumenta", il potere d'acquisto che crolla, la pressione fiscale a livelli insopportabili". "Non posso consentire che il Paese precipiti, in una spirale - conclude Berlusconi - recessiva senza fine". 

mercoledì 5 dicembre 2012

Scampia (Na): Ucciso nel cortile di una scuola

Scampia (Na): Ucciso nel cortile di una scuola



L'uomo ucciso nel cortile di una scuola materna a Scampia era arrivato li cercando rifugio dai sicari, e non perchè avesse un figlio nell'istituto. I sicari - su uno scooter e a viso scoperto - hanno raggiunto l'uomo sotto casa e lui ha tentato la fuga a piedi. L'uomo è stato inseguito e raggiunto dai Killer nel cortile della scuola, divenuto così teatro dell'omicidio, maturato, sembra, nell'ambito della faida di Scampia, Scissionisti contro Girati. Nella scuola, intanto, i bambini facevano le prove per la recita di Natale. "Scampia è una ferita sempre aperta", ha detto il Ministro dell'Interno. 

Costi della Politica. Blitz della Guardia di Finanza in diverse Regioni

Costi della Politica: Blitz della Guardia di Finanza in diverse Regioni



La Guardia di Finanza ha acquisito documenti sulle spese dei gruppi e del Consiglio Regionale della Liguria, presso l'ufficio di Presidenza dello stesso consiglio. L'operazione rientra nell'ambito dei controlli avviati negli ultimi mesi dalle Fiamme Gialle in diversi consigli regionali. Analoga acquisizione si è svolta presso il Consiglio Regionale della Calabria e il Consiglio Provinciale di Reggio Calabria. Qui sarebbero emerse irregolarità nelle spese di un Consigliere Provinciale in carica. 

Elezioni: Alleanza Maroni-Tremonti

Elezioni: Alleanza Maroni-Tremonti



Il Segretario della Lega, Maroni, ha sottoscritto il manifesto dell'ex Ministro Tremonti. Con la firma viene deciso "l'accordo per le elezioni in Lombardia" che sarà poi esteso anche alle "prossime elezioni politiche". Tremonti, ha annunciato Maroni, "ha accettato di sostenere la mia candidatura alla Presidenza della Lombardia", ossia la lista politica della Lega, che sarà affiancata da quella "Maroni Presidente", composta da "personaggi della società civile". Le elezioni? "In Lombardia si terranno il 10 Febbraio". Poli l'ultimatum al Pdl ("Uno, nessuno e centomila"): in settimana "dobbiamo chiudere la partita". Con Formigoni? "Niente trattative". 

Roma: Lanciò figlio nel Tevere, condannato a 30 anni

Roma: Lanciò il figlio di 16 mesi nel Tevere, condannato a 30 anni



E' stato condannato a 30 anni di reclusione, come aveva chiesto l'accusa, l'uomo che il 4 Febbraio scorso gettò nel Tevere il proprio figlio, di appena 16 mesi, dopo una lite con la moglie, madre del piccolo. L'accusa era di omicidio volontario aggravato dal vincolo di parentela. L'uomo è stato giudicato con rito abbreviato. Il Tribunale nella scorsa udienza non aveva riconosciuto all'imputato le aggravanti dei futili motivi e dell'efferatezza. Il corpo del piccolo bimbo fu rinvenuto a fine Marzo. 

Stato-Mafia: Accolto il ricorso del Presidente Napolitano

Stato-Mafia: Accolto il ricorso del Presidente Napolitano



La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso presentato dal Quirinale contro la Procura di Palermo sul conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato in merito alle telefonate intercettate tra il Presidente Napolitano e l'ex Ministro dell'Interno Mancino, sottoposto a sorveglianza nell'ambito dell'indagine sulla trattativa Stato-Mafia. La Consulta ha ritenuto che "non spettasse alla procura valutare la rilevanza delle intercettazioni nè di omettere di chiederne al giudice l'immediata distruzione ai sensi dell'art. 271 Codice penale". La Procura di Palermo dovrà ovviare a tale omissione chiedendo di distruggere le intercettazioni.