Visualizzazioni totali

venerdì 9 novembre 2012

CONFCOMMERCIO: Crollano i consumi, -4,2%

CONFCOMMERCIO: Crollano i consumi, -4,2%



L'indicatore dei consumi Confcommercio (Icc) ha registrato a Settembre una diminuzione del 4,2% ripsetto a Settembre 2011 e una flessione dello 0,8% rispetto ad Agosto. La Confcommercio sottolinea che "entrambe le variazioni risultano tra le peggiori da quando viene calcolato L'Icc". La riduzione congiunturale segue un bimestre di sostanziale stazionarietà dei consumi. Stretta soprattutto sui trasporti (-10,6% in valore e -20,5% in quantità sull'anno) e alimentari (-2,8% in valore e -5,7% in quantità).

Spending Review: A rischio i meno abbienti, via almeno 7.389 posti letto

Spending Review: A rischio i malati e il personale, via dalle strutture Ospedaliere almeno 7.389 posti letto.



Dovranno diminuire di almeno "7.389 unità" i posti letto nelle strutture Ospedaliere italiane in attuazione della Spending review. E' quanto si legge in una nota del ministero della Salute. Nella nota si chiarisce che le Regioni che già si trovano sotto la percentuale di 3,7 posti letto per mille abitanti avranno la facoltà di aumentarli fino a questo tetto. Non solo. I tagli al personale dovranno essere pari a 300 milioni nell'anno 2013-2015. Lo prevede un emendamento alla legge di Stabilità approvato in commissione Bilancio alla Camera. Tra le altre voci che dovranno concorrere ai risparmi spunta anche un giro di vite sulle consulenze e la possibilità di stipulare contratti di sponsorizzazione tecnica, anche attraverso spazi pubblicitari sul web o sugli immobili. 

Politica. Scontro aperto in casa Partito Democratico: Chi paga gli SMS di Bersani?

Politica. Scontro aperto in casa PD. Chi paga gli SMS di Bersani?



E' scontro aperto in casa Pd sulle spese sostenute per la Campagna elettorale pro-Bersani attraverso l'invio di Sms. A sollevare il quesito: "Chi paga gli Sms pro-Bersani?", e lo staff di Renzi che chiede trasparenza. Replica il tesoriere del comitato dell'anziano Bersani, Giovannelli, dicendo: "Ancora una volta da parte dello staff del Sindaco di Firenze viene alimentata una polemica inesistente. Consigliamo di andare a verificare sul sito Web, la spesa per gli Sms, regolarmente rendicontata, di 300 euro. Ancora una volta si risponde con un'altra risposta. Difatti, la domanda posta dal comitato di Renzi è: Chi paga gli Sms? purtroppo ad oggi non vi è stata ancora risposta, intanto siamo venuto a conoscenza che Bersani spende solo di messaggini 300 euro, cifra che tende a salire visto che mancano ancora 3 mesi o poco più di campagna elettorale. 

Politica: Donadi e Formisano dicono addio all'Italia dei Valori

Politica: Donadi e Formisano dicono addio all'Idv



Donadi e Formisano rompono con Di Pietro, lasciano il gruppo parlamentare dell'Idv e il partito e vanno al gruppo misto della Camera. L'ex. Capogruppo e il Cordinatore Idv Campano annunciano l'addio in una conferenza stampa. Donadi rimprovera a Di Pietro: "gli ondeggiamenti politici", gli attacchi a Napolitano, "il progressivo tradimento" del radicalismo arrabbiato". Ora "dialogheremo con i movimenti e le liste civiche nel centro sinistra". Fa riferimento al movimento arancione di De Magistris e ai Moderati per il centrosinistra di Portas, presente in sala. Donadi alle primarie voterà Bersani, "un federatore". 

Scuola. Saitta (Upi): Stop al riscaldamento nelle scuole

Scuola. Saitta (Upi): Stop al riscaldamento nelle scuole. 


Antonio Saitta
Presidente Provincia di Torino
nonchè Presidente Upi

"Le Province italiane decideranno a breve la chiusura dei riscaldamenti nelle scuole". Lo ha detto il presidente della Provincia di Torino, Saitta, in qualità di nuovo presidente dell'Upi (Unione delle province d'Italia), spiegando che tutto deriva dai "tagli per 500 milioni di euro previsti dal governo Monti sui quali le province ricorreranno ai Tar". E ha poi riferito che per il Ministro dell'Economia Grilli rivedere i tagli 2012 alle province è impossibile. Saitta ha anche detto che la "mancata sentenza della consulta sui ricorsi delle province in merito alla loro soppressione è un fatto inaudito. Il governo sta facendo il gioco delle 3 carte". 

Bari: Arrestati 3 Medici Ospedalieri

Bari: Arrestati 3 Medici Ospedalieri



La Guardia di Finanza di Molfetta ha eseguito l'arresto del primario del reparto oculistico dell'Ospedale Sarcone di Terlizzi (Ba) e di altri due oculisti esterni alla struttura. Gli arrestati sono accusati di aver organizzato e gestito all'interno del nosocomio una vera e propria clinica privata, in violazione di tutte le specifiche norme in materia sanitaria, arrecando un danno all'Asl Bari 2. Accertato che il primario agevolava ricoveri di pazienti di medici esterni, operati abusivamente da questi in ospedale. 

giovedì 8 novembre 2012

Politica. Caivano (Na): L'Udc boccia Del Gaudio

Politica. Caivano (Na).  L'Udc boccia Del Gaudio: "Rispettiamo le quote rosa"


Tonino Falco
Sindaco di Caivano

Destro, sinistro, un colpo basso e l'Mpa va al tappeto esanime. Accordi presi e patti non rispettati. Il Sindaco Falco si riconferma dal punto di vista politico "inaffidabile". Gli accordi: Votare il bilancio in cambio di un posto in giunta. Con il Sindaco Falco chi paga prima è male servito. L'Mpa ha rispettato in toto il patto politico teso dalla maggioranza, difatti, in extremis l'Mpa votò il bilancio, i patti politici sono patti e si rispettano. Ecco, questo il dilemma: i patti sono patti e si rispettano. Vanacore si è fidato ancora una volta di una pseudo maggioranza che aveva bisogno "solo" di essere votato ed approvato un bilancio di "comodo". Diamo spazio alle quote rosa. Questa la risposta dell'Udc all'Mpa nel momento in cui viene presentato il nome del dott. Raffaele Del Gaudio. Del Gaudio da fastidio. Del Gaudio è un politico navigato, intelligente. Una figura carismatica. Del Gaudio è un problema. Del Gaudio il "capro espiatorio". Meglio una quota rosa, meglio una ragazza che non capisce i fini politici e le male intenzioni. Meglio le alzate di mano. Insomma, la strategia democristiana pare abbia vinto ancora. Bilancio votato: domani è un'altro giorno. L'assessore promesso? poi si vede. Al Sindaco Falco servono le quote rosa, ci chiediamo se nei patti presi con L'Mpa ed Abbagliato era inserito questo passaggio, crediamo di no. La furbizia e l'astuzia vincono sempre sulla buona fede. Altro nelle prossime ore. Alè..