Visualizzazioni totali

martedì 6 novembre 2012

Politica. Movimento 5 Stelle: Consigliera Comunale del M5S in Tv si dimetta

Politica. Movimento 5 Stelle: Consigliera Comunale M5S in Tv si dimetta


Beppe Grillo
Capo Movimento 5 Stelle

I circoli on-line del Movimento 5 Stelle di Bologna hanno chiesto le dimissioni di Federica Salsi, la Consigliera Comunale M5S che, dopo essere stata ripresa dal "Capo" Grillo per la partecipazione a Ballarò, ha definito il leader "un maschilista come altri". I fedelissimi bolognesi di Grillo, scrive Repubblica Bologna, hanno inserito le dimissioni di Salsi nell'ordine del giorno della prossima riunione semestrale grillina del 14 Novembre (il cosiddetto "meet up). Insomma, con il comico Grillo non si scherza, guai a non rispettare il capo, ecco i risultati, espulsione dal movimento con tanto di insulti da parte degli attivisti su Facebook, proprio come allo stadio fra tifosi rivali. 

Politica. Il Ministro Fornero ai Giornalisti: "Andatevene"

Politica. Il Ministro Fornero ai Giornalisti: "Andatevene"



Aveva chiesto che al dibattito con i giovani dell'Unione Industriale di Torino, sul tema "Avere 20 anni in Italia: grande prospettive o misera possibilità?", non partecipasse la stampa, questa la volontà del Ministro Fornero, di recente finita proprio sulla stampa per aver chiamato i giovani italiani "Chiosi", cioè di prendere qualsiasi proposta lavorativa senza fare sconti. Purtroppo, a volte, ai giovani italiani non arriva nulla!. Ma i giornalisti, giustamente sono rimasti: "Non ce ne andiamo. "Siamo qui per lavoro". "Parlerò più lentamente". "Dovrò pesare ogni parola. "Ma saranno gli errori a fare i titoli", ha risposto poi il Ministro Fornero. "Dici cose pacate, poi scappa una parola, non una frase, e quella fa i titoli per settimane. "E' lo stato del mondo", ha aggiunto il Ministro. Insomma, come si può limitare il servizio pubblico, cioè la stampa, in un dibattito con i giovani del futuro, gli imprenditori? Chiosi? A chi?

lunedì 5 novembre 2012

Politica. Caivano: Falco comunica le dimissioni dell'Assessore Angela Orsini

Politica. Caivano: Il Sindaco Falco comunica le dimissioni dell'Assessore Angela Orsini



Il Sindaco di Caivano dott. Antonio Falco comunica che, con nota del 26 Ottobre 2012 protocollo N° 17551, l'Assessore Angela Orsini, ha rassegnato le proprie  dimissioni, e pertanto le deleghe a lei assegnate e precisamente: "Cultura, Spettacolo, Volontariato, Pari opportunità, Politiche migratorie, Comunicazioni Istituzionali, e Politiche Giovanili" restano in quota al Sindaco Falco. Insomma, gli accordi politici presi sembrano prendere forma. Difatti, L'Mpa del Segretario Vanacore decise in extremis di appoggiare il pseudo Bilancio presentato dalla Maggioranza Falco, indiscrezioni in cambio di un assessorato, e non votato da consiglieri comunali facente parte la stessa maggioranza come Riccio e Marino. Insomma, per la prima volta pare che il Sindaco Falco stia rispettando un accordo Politico. Voci di corridoio recitano che all'ultimo minuto si riaccenda la scintilla tra Falco e Vanacore, con l'abbandono del Consigliere Comunale Abbagliato. Al momento restano solo indiscrezioni, il tempo la migliore risposta. 

Caivano (Na): Aperte le iscrizioni di Scrutatore

Caivano (Na): Aperte le iscrizioni di Scrutatore. Il Sindaco invita tutti i ragazzi e non a presentare domanda presso l'ufficio protocollo. 


Provincia di Napoli

Servizio Elettorale

Il Sindaco

Visto il Primo Comma dell'Art.1 della Legge 8 Marzo 1989, N. 95, come modificato dall'Articolo 9 della Legge 30 Aprile 1999, N° 120

INVITA

Gli elettori che non siano già iscritti nell'apposito Albo del Comune, che desiderano essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore presso i seggi elettorali,  apresentare domanda entro il Mese di Novembre 2012. Il Modulo di domanda, da consegnare all'ufficio Protocollo. Il Modulo potete richiederlo all'ufficio Elettorale del Comune di Caivano. 

L'invito è rivolto a tutti i Cittadini di Caivano, come prima esperienza non esitate a presentarvi all'ufficio elettorale e presentare domanda presso l'ufficio protocollo. 

Funerali Pino Rauti: Fischi contro il Presidente della Camera Fini

Funerali Pino Rauti: Fischi contro il Presidente della Camera Fini


Ultimo Saluto a
Pino Rauti (Destra Nazionale)

"Vattene", "Fuori, fuori". Un coro di fischi ha accolto l'arrivo del Presidente della Camera e leader di Fli Gianfranco Fini, alla basilica di San Marco, a Roma, dove erano in corso i funerali di Pino Rauti, storica figura della destra italiana, morto Sabato a 86 anni. La cerimonia è stata temporaneamente sospesa. Dopo qualche minuto la figlia di Rauti, Isabella, ha chiesto il silenzio dei partecipanti: "Non è questo il momento", avete "avuto altri momenti per farlo. Abbiate rispetto di mio padre e della mia famiglia". 

Viminale: Il Vice Capo della Polizia Izzo verso le dimissioni

Viminale: Il Vice Capo della Polizia Izzo verso le dimissioni


Nicola Izzo
Vice Capo Polizia di Stato

Il Vice Capo della Polizia Nicola Izzo ha annunciato le proprie dimissioni con una lettera che sarebbe stata inviata al Capo della Polizia dott. Antonio Manganelli e al Ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri. La decisione del Vice Capo Izzo, arriva dopo la denuncia anonima di presunte irregolarità nella gestione di appalti del Viminale. 

ISTAT: Disoccupazione nel 2013 all'11,4%

ISTAT: Disoccupazione nel 2013 all'11,4%



La debolezza dell'economia fa sentire i suoi effetti sul mercato del lavoro. L'allarme è dell'Istat: "La crescita delle persone in cerca di lavoro iniziata a fine 2011, è alla base del rilevante incremento del tasso di disoccupazione previsto per il 2012 (10,6%)". Per il 2013, il tasso di disoccupazione continuerebbe ad aumentare (11,4%) sia a causa del contrarsi dell'occupazione, sia per l'aumento dell'incidenza della disoccupazione di lunga durata. L'Istat prevede inoltre nel 2012 un Pil a -2,3%, mentre nel 2013, "nonostante l'attenuazione degli impulsi sfavorevoli e un moderato recupero" (dovuto soprattutto alla domanda estera) un -0,5%.