Visualizzazioni totali

lunedì 5 novembre 2012

Napoli: Uccisero innocente, in manette il responsabile

Napoli: Uccisero innocente, in manette responsabile



Dopo tre anni, ha un volto il presunto mandante dell'agguato in cui fu ucciso per errore, per una somiglianza con il vero obiettivo, Nicola Nappo, 23 anni, e ferita a una gamba una 18 enne. Si tratta di Antonio Cesarano, 32 anni, arrestato dai Carabinieri di Torre Annunziata (Na): Cesarano, è accusato di omicidio e detenzione e porto illegale di armi. L'uomo, elemento di spicco del Clan Camorristico "Sorrentino", secondo la Direzione distrettuale antimafia di Napoli, avrebbe pianificato e organizzato l'omicidio di un affiliato al Clan Giugliano-Fabbrocino, reo di aver picchiato il figlio del capo del clan Sorrentino. I sigari però colpirono il 23 enne, innocente. 

Politica. Di Pietro Idv: Non sciolgo Idv, lavoro con Grillo

Politica. Di Pietro Idv: Non sciolgo Idv, lavoro con Grillo



L'Idv  "è stata accoltellata alla schiena" perchè "nel sistema politico attuale c'è chi non vede l'ora di liberarsi di noi" a partire dal Pd dove ci sono "due gruppi, uno dei quali vuole accordarsi con l'Udc di Casini e mandare a monte il progetto riformista". Cosi Di Pietro in un'intervista a Repubblica chiarisce anche che non scioglierà il partito e che con Grillo e il Movimento 5 Stelle "speriamo di collaborare per il bene del paese all'interno delle istituzioni". Riguardo alle polemiche sollevate dopo la puntata di Report, Di Pietro ribadisce di non "aver mai avuto 56 case e quelle che ho le ho pagate con i miei soldi". Insomma, il leader dell'Italia dei Valori è stato messo con la schiena al muro da un sistema italiano chiamato: Politico. 

Ultim'ora: Guardia di Finanza intercetta barcone con 171 migranti

Ultim'ora: Guardia di Finanza intercetta barcone con 171 migranti al largo di Capo dell'Armi



Un peschereccio d'altura con 171 persone a bordo, tra cui 27 donne e 37 bambini, è stato intercettato in nottata da unità del gruppo aeronavale di Messina della Guardia di Finanza, al largo delle coste calabresi di Capo dell'Armi. L'imbarcazione battente bandiera greca, era stata avvistata ieri sera a circa 140 miglia a sud-est di Capo Passero. Una volta entrato nelle acque territoriali, il peschereccio è stato fermato e scortato in porto a Reggio Calabria, dove sono ancora in corso le indagini della GdiF per risalire agli scafisti. 

Napoli. Scuola: Precario suicida simbolo Sit In

Napoli. Scuola: Precario Suicida simbolo Sit In. Il Ministro esprime solidarietà



Carmine Cerbera, 48 anni, Professore senza cattedra di Casandrino (Na), si è tolto la vita Venerdì scorso senza lasciare messaggi, ma c'è chi ricorda il Professore Cerbera su Facebook, giorni addietro, infatti, il Professore Cerbera aveva scritto di essere "triste perchè il Ministro Profumo ci sta distruggendo; se saremo fortunati, si legge ancora sul messaggio, saremo precari a vita". Ieri la sua vicenda è stata ricordata dai partecipanti ad un Sit In di protesta davanti al Ministro dell'Istruzione. E dal Ministro è arrivata solidarietà per il Professore Cerbera. 

Caserta: Otto mila euro falsi in tasca, arrestato pregiudicato

Caserta: Ottomila euro falsi in tasca, arrestato pregiudicato



E' successo a Caserta. Aveva in tasca circa ottomila euro, tutti falsi. Barricato dai Carabinieri di Casagiove il pregiudicato Alfredo Bruno Raucci. Già da diversi giorni i carabinieri del posto lo sorvegliavano a distanza. L'uomo fermato portava con sè valuta di vario taglio per un valore complessivo di 7.950 euro suddivise in 165 banconote da 20 euro e 93 banconote da 50 euro. La successiva perizia ha confermato che si trattava di euro contraffatti, posti subito sotto sequestro. 

Equitalia: Incassato il 90% dei tributi

Equitalia: Incassato il 90% dei tributi



Gli incassi su tributi volontari superano il 90% di quanto affidato a Equitalia per la riscossione. E' la replica della società all'Anci, che le aveva contestato bassi livelli di riscossione. Per quanto riguarda i tributi coattivi, la media degli incassi è del 50%, tenendo presente che pesano anche le cartelle pazze sui crediti richiesti ma non più esigibili. Con riferimento ai dati diffusi dall'Anci, Equitalia precisa che la riscossione volontaria dei tributi, cioè quella non derivante da precedenti inadempienti da parte dei cittadini (ad es. la Tarsu), supera il 90% del carico affidato a Equitalia dai Comuni. 

Acri-Ipsos: Consumi, Italiani tagliano Cene e Viaggi

Acri-Ipsos: Consumi, Italiani tagliano Cene e Viaggi



I consumi sono in crisi, gli italiani cambiano radicalmente le loro abitudini. Tanto che a perdere di più sono i settori in cui, tradizionalmente, gli italiani non hanno mai rinunciato a spendere. E' quanto emerge da un sondaggio Acri-Ipsos. I tagli decisi al budget familiare riguardano soprattutto il pasto fuori casa, la fruizione artistico-culturale, i viaggi e le vacanze: la differenza tra coloro che incrementano i consumi e coloro che li riducono porta il saldo negativo a oltre 50 punti percentuali. Si registra anche un calo molto sensibile nell'abbigliamento. Contrazione anche per i prodotti alimentari e per la casa.