Visualizzazioni totali

sabato 24 marzo 2012

Caivano: Disagi al Cimitero. "La ex novo I.E.G S.r.l vuole Battere cassa" Proposta une delibera di Giunta.

Caivano: Disagi al Cimitero. Proposta una Delibera di Giunta per pagare la I.E.G. S.r.l

Ancora disagi, ancora problemi per l'amministrazione Falco. Questa volta non è l'immondizia , questa volta non è il Consigliere X, che abbandona le opposizioni per passare in Maggioranza. Questa volta, da indiscrezioni, i disagi arrivano dal Cimitero, e no perchè si sta alzando la sesta fila, ma semplicemente perchè, sempre da indiscrezioni, la Ma.Fra società che ha gestito le luci e Croci al Cimitero con un contratto di 9 anni, con il fine ultimo di rifare l'impianto di illuminazione su Lapidi, con contributo dell'ente pari al 30%, con una stima approssimativa, sempre secondo la società, intorno ai 42 mila euro. Il 31 Dicembre 2011, scaduto il Contratto, sempre da indiscrezioni, la Ma.Fra per battere cassa si ripresenta con una "ex novo" I.E.G S.r.l. Chiedendo al Comune di Caivano il famoso 30% dei lavori eseguiti "Giustamente", solo che la cifra non è 42.000 euro come previsti, ma bensì 125.747.99. A questo punto non resta che chiedere Spiegazioni al tecnico del Comune che gestisce i rapporti con le società. 

giovedì 22 marzo 2012

Caivano: Rimandato il Convegno della Maggioranza. Ripensamenti?

A distanza di un giorno cambia il programma della Maggioranza. Sopravvenuti impegni Istituzionali, questo il motivo. E tutto a distanza di un giorno. Proviamo ad immaginare insieme. Ieri 21 Marzo 2012 le forze di Maggioranza unitamente ai vari responsabili Provinciali e Regionali danno l'Ok su un incontro Pubblico, ed il giorno seguente, solo 24 ore dopo, l'incontro viene rimandato. Forse, le Maggioranze rappresentate dal Sindaco Falco si sono rese conto del momento "NO". Si sono resi conto del periodo negativo che attanaglia Caivano ed i Caivanesi. Non si può organizzare un Convegno Pubblico quando Caivano è invasa dall'immondizia, ed in più il tema all'ordine del giorno è il traguardo raggiunto dalla Maggioranza. Insomma, l'immondizia rimane, il convegno viene rimandato al 15 Aprile con la speranza che, l'immondizia per quella data verrà raccolta, nel caso contrario, dovrà venire il mal di pancia a qualche altro Politico. Intanto, il Sindaco Falco ha altre due settimane per scriversi cosa dovrà dire ai Caivanesi, speriamo che a scriverglielo sarà qualcuno di Caivano che vive il territorio. 

Caivano: La Politica locale mortifica i Cittadini

Caivano: La Politica locale continua a Mortificare il proprio paese

Ormai è accertato, la Politica locale rappresentata dal Sindaco Antonio Falco, continua a mortificare i propri cittadini. L'ultimo "Spot" del nulla, ci arriva in redazione ieri mattina. Ad inviarcelo è il Segretario del Partito Democratico Yuri Bervicato. Un manifesto del "Nulla" rappresentato da Politici inesistenti, del tipo: On. Domenico Tuccillo, è chi è? ancora Carmine Mocerino Segretario Provinciale Udc, è chi è?? Cosa hanno mai fatto per Caivano?? se non prendere voti!! Rappresentanti politici in giacca e cravatta che vengono nei vari comuni locali per farsi vetrina, o forse a fare qualche altra "promessa-bolla di sapone", forse a dire che a giorni l'immondizia di Caivano grazie a loro verrà rimossa.  Il Manifesto è chiaro: "Partendo dal Presente per programmare il futuro insieme a te" Ecco, questo insieme a te preoccupa non poco i Cittadini, perchè? semplice, perchè negli ultimi due anni di amministrazione Falco è capitato veramente di tutto e di più. In ultimo, le scuse del Partito Democratico. Sì, le scuse, perchè come potete be notare Caivano è invasa dai rifiuti. Sono giorni che l'immondizia non viene raccolta, e siccome il Partito Democratico del Segretario Bervicato puntò il suo passaggio dall'opposizione alle Maggioranze proprio promettendo un paese più roseo e pulito, addirittura facendo arrivare le Guardie Ambientali, ecco giustificate le scuse. Scuse non accettate dai Caivanesi, visto che il giorno dopo le scuse, dove il Partito Democratico ammetteva il proprio fallimento Politico, esce un Manifesto, questo famoso Manifesto, dove all'interno vengono citati i vari traguardi raggiunti dall'amministrazione Falco. Un controsenso bello e buono, proprio come fece il Sindaco Falco qualche mese fa, quando protocollò le sue dimissioni all'ufficio protocollo, ammettendo il proprio fallimento Politico, solo che allo scadere gli dovettero mettere il pannolone, perchè revocò subito le dimissioni ripromettendo la luna ai cittadini. Assurdo, la loro arroganza non ha limiti. Ma secondo loro qualcosa di buono è stato fatto: Ammodernamento della Pubblica illuminazione, Dimensionamento scolastico, Nuova gara per la gestione dei rifiuti, la salvaguardia di tutti i posti di lavoro e senza alcun aumento per la tarsu. Bonifica Via lavarone e Via Sant'arcangelo. Insomma, tutte queste cose sono state fatte. Ma in realtà cosa è stato fatto veramente e cosa giova ai cittadini? il nulla!! Non si citano i giovani, non si cita la disoccupazione, non una sola parola sul futuro dei Giovani, non una sola parola sull'inquinamento, e riallacciandomi alle Bonifiche di Via Lavarone e Via Sant'Arcangelo, giorni fa interveniva proprio il Segretario dell'Mpa Vanacore, dove faceva presente e denunciava che, le Bonifiche avvenivano in maniera anomala. Non si parla di Spazzatura, visto che nell'ultimo periodo ad ammalarsi e a morire di Cancro sono proprio giovani e giovani ragazze. Non si parla di Edilizia. Non si parla del Porblema più grande, di questi cumuli e cumuli di MUNNEZZA che giacciono nelle nostre vie, e con il caldo in arrivo si rischia una vera e propria EPIDEMIA.. Ecco, non una sola parola su cose serie ed importanti per il proprio paese. Il 25 Marzo non mancare, il 25 Marzo hai un opportunità, quella di vedere in faccia i responsabili di questo enorme disastro ambientale che ha colpito nuovamente Caivano. Non mancare alle ore 10.30. ALE'. 

mercoledì 21 marzo 2012

Caivano: Domenica 25 Marzo ore 10.30 le forze di Maggioranza incontrano la Cittadinanza.

Ecco invece i secondi risultati dell'amministrazione Falco, quelli che non 
Via Scotta
vengono citati all'interno del Manifesto,
Via Garigliano

Via Lanna
Via Longobardi

Via Rosselli
Via Scotta

Caivano: Il Partito Democratico per il fallimento Politico ottenuto si scusa con i Cittadini Caivanesi.

Caivano: Riceviamo e Pubblichiamo dal Partito Democratico. 

Dopo tutti gli sforzi fatti per salvaguardare tutti i posti di lavoro dei dipendenti di Ambiente ed Energia, dopo tutti gli sforzi fatti di mediazione fra la società Ambiente ed Energia e L'Inps per superare l'Irregolarità contributiva in cui essa stessa versa e riuscire a pagare gli stipendi come è stato fatto, nonostante la constatazione ed il riconoscimento degli sforzi fatti dall'amministrazione degli stessi lavoratori di Ambiente ed Energia, vedere la propria Città ancora sommersa dai rifiuti è davvero Devastante. Il PD di Caivano chiede scusa ai suoi concittadini. 





Le scuse sono sempre ben accette, e segno di Responsabilità. Purtroppo, bisogna dire e ricordare ai Caivanesi che il Partito Democratico del Segretario Bervicato, ha accettato il proprio fallimento Politico, nonostante le tante promesse fatte sull'ambiente. L'ambiente fù proprio il  Cavallo di Battaglia del Partito Democratico per passare in Maggioranza.  A questo punto storico-drammatico del nostro paese, non resta altro da fare che,  dare spazio ad una nuova classe Politica in grado di far fronte ai problemi seri come la salute pubblica ormai da anni radicata sul nostro territorio. ALE'..

martedì 20 marzo 2012

Caivano: Il Segretario A. Vanacore interviene su Il Notiziario Locale.

Caivano: Breve intervista al Segretario dell'Mpa Vanacore

Segretario, siamo alle solite. Caivano è sommersa dai rifiuti, sono giorni che non viene raccolta la spazzatura,  perchè?



Innanzitutto, grazie per lo spazio. Lei mi chiede perchè? Guardi, ormai sono due anni che mi ripeto, il Sindaco Falco ha fallito, e cerca in tutti i modi di andare avanti, con un unico risultato: a discapito della salute dei Cittadini Caivanesi. Lei bene ha fatto in un suo ultimo articolo a specificare lo scorso Luglio, lo voglio ricordare anch'io agli amici, purtroppo i cittadini Caivanesi sono delusi e afflitti già dai loro problemi, sia lavorativi che economici, ed è facile  in questo stato dimenticare. Ricordo come ieri quel famoso Luglio scorso. Il Sindaco Falco, l'allora Assessore competente ed i vari tecnici, ancora oggi dicono di non sapere nulla in merito a quello scarico. 5000 Tonnellate di munnezza invadono una partecipata comunale e nessuno sa niente. Un pò  come il "caso" che ha coinvolto il Senatore dell'Api Lusi, partito rappresentato dall'On. Rutelli a livello Nazionale, e a livello locale dal Senatore Giacinto Russo. Viene accusato, ed ammette, di aver sottratto milioni e milioni di euro al Partito, ed il suo Presidente di Partito dice di non sapere nulla. Sono garantista, e fino a prova contraria credo nella buona fede delle persone, ma umanamente ed intellettualmente la mia intelligenza non lo accetta. Riallacciandomi alla domanda che mi ha posto, la spazzatura non viene raccolta perchè si stanno ancora creando le condizioni. Quelle condizioni che da due anni a questa parte ci portano a parlare sempre delle stesse cose. Forse più che condizioni citerei la "buona speranza". E come canta il proverbio: "la speranza è l'ultima a morire", anche se nel nostro paese a morire di Cancro sono i nostri ragazzi. Infine, un ultima battuta sul Partito Democratico, che ha voluto per forza entrare in Maggioranza e con forza voluto le Guardie Ambientali. Da come potete notare, le Guardie Ambientali sono arrivate, insieme a loro la Spazzatura. Altrimenti cosa dovevano Vedere???

Segretario, come sempre è stato chiarissimo, vuole aggiungere altro?

Mi premeva fare un ultima segnalazione. In data 19 Marzo 2012, sulla Bonifica di Via Sant'Arcangelo e Via Lavarone, entrambe sono state affidate alla Eco.Drin S.r.l, con sede legale ad Acerra. Bonifica che si sta svolgendo senza rispettare il contratto, visto che da indiscrezioni, Bruciano i rifiuti, non selezionano e catalogano  gli stessi, caricando tutto con una pala meccanica sui Camion, ed il bello non si sa neanche dove  viene versato il tutto. Quanto, non è regolare, ne approfitto di questo spazio, per invitare gli organi competenti, non solo di far rispettare la legge, come fanno quotidianamente, ma, di controllare quanto appena affermato, affinchè non si protrae un ulteriore scempio ai danni della salute dei nostri concittadini. 

Ringraziamo il Segretario dell'Mpa Alessio Vanacore. 

Caivano: La sede del Partito Democratico si sveglia piena di "munnezza".

Caivano: Cumuli di immondizia fuori la sede del Partito Democratico di Yuri Bervicato. 


Caivano è sommersa dai rifiuti. Ormai sono giorni e giorni che la spazzatura non viene raccolta. A farne le spese è sempre la salute dei cittadini di Caivano. La Politica locale ha fallito. Il Sindaco Falco nonostante l'appoggio del Partito Democratico, da poco passato dalle opposizioni alle Maggioranze, continua a fallire. Intanto, mentre il medico studia l'ammalato muore. Mentre il Sindaco Falco studia come gestire il paese, puzze nauseabonde invadono le vie del Paese. Si rischia un EPIDEMIA. Eppure, sembra ieri, quando lo scorso Luglio, il Sindaco Falco gridava contro i 400 Camion di "Munnezza" circa 5000 tonnellate di spazzatura proveniente da Napoli. Ecco, i cittadini si lamentano, si lamentano e continuano a lamentarsi, ma alla fine vince sempre la mala gestione della Politica. Vince sempre il più forte. Come si può dimenticare quanto accaduto in questi ultimi due anni di amministrazione Falco? siamo fortemente convinti che nonostante tutto, alle prossime elezioni Comunali, saranno sempre i soliti noti ad essere riconfermati fra i banchi del Civico Consesso. Speriamo nel cambiamento, in una nuova classe Politica che sappia dire no al malaffare. Sappia contrastare le male gestioni di qualcuno che gioca spesso e volentieri con la salute pubblica. Infatti, in questo ultimo periodo, soprattutto a Caivano a farne le spese, sono giovani ragazzi e giovani ragazze, ma a sentire la Politica va tutto bene, la colpa addirittura è dei cittadini che non fanno la raccolta differenziata. Dicono che ai Caivanesi manca la cultura della raccolta differenziata, io direi che a Caivano manca una Classe Politica seria... ALE'..