Visualizzazioni totali

giovedì 6 ottobre 2011

Casalnuovo: Comunicato Stampa Confcommercio

Caivano: Si smuove qualcosa....!!

Caivano: Ebbene, grazie alle nostre segnalazioni, in merito ai cumuli e cumuli di immondizia che si stavano formando per le vie di Caivano, arriva nel primo pomeriggio la notizia, stanno finalmente prelevando la spazzatura  nelle strade segnalate da noi, anche se il lavoro da fare è ancora a metà dell'opera, infatti, Via Cimarosa, via Puccini, Via Catalano, come i tanti altri quartieri, sono ancora con i sacchetti di spazzatura fuori la porta. Il Sindaco Falco si è insediato, la giunta Politica sta operando, nulla di fatto per il Partito Democratico, dove richiedeva un esecutivo di soli tecnici. Silenzio assoluto, al momento ognuno al proprio posto, Emione, Carofilo, Angelino, Aquilone etc etc operano ancora..... è proprio il caso di dire, tanto casino per niente, tanto casino per cosa??? forse in questo caso chi tace acconsente....!!!!

Caivano: Sito Compost a tutti i costi..!!

Caivano: Compost a tutti i costi, queste le indiscrezioni che trapelano stamattina sul marciapiede, alcuni esponenti centristi cercano disperatamente di ostacolare il proseguo del Sindaco Falco, causa, l'apertura del Sito Compost nelle terre Caivanesi. Stiamo lavorando per cercare di capire chi vi è dietro quest'altro scempio Politico-Amministrativo, che punta disperatamente al commissariamento ai soli fini di portare a termine questo progetto proteso già da tempo. Intanto come annunciato nei post precedenti, sale il rischio di epidemia a Caivano, l'immondizia di via scotta, e di Piazza Cesare Battisti, sale a quota un metro e mezzo d'altezza, mentre il medico studia come curare l'ammalato, il paziente muore. In questo caso vi è solo il morto, Caivano, perchè il medico non è in grado di studiare, il medico non è in grado di gestire e controllare un intervento chirurgico. E quando i pazienti in questione sono tanti, come in questo caso i cittadini di Caivano, ed il medico non è all'altezza, non gli resta una sola scelta, deporre il bisturi, farsi da parte, e denunciare le malefatte di ex. colleghi di partito che hanno solo interessi politici. Ormai il Boccalatte si è rovesciato meglio asciugare il latte versato prima che sia troppo tardi...I Cittadini chiedono un intervento immediato da parte di chi ha il diritto-dovere di intervenire, per porre fine a questo scempio, questo riporta un cittadino comune Pasquale S. impiegato, siamo all'esasperazione non si respira più, la puzza è nauseabonda, mancano i controlli a 360°, dall'ambiente alle costruzioni abusive, Caivano è piena di inizi lavoro senza permessi, solo perchè amici di amici, parenti di amici etc. etc.. Più controlli, e più serietà da parte della Politica, conclude Pasquale, che in questo periodo tutto sta facendo tranne che dimostrare carattere e serietà.

Caivano: Allarme rifiuti, si rischia l'epidemia

Ancora allarme rifiuti a Caivano e nelle zone limitrofe, aree isolate che diventano sempre più discariche a cielo aperto, cumuli di immondizia di ogni tipo ai piedi delle nostre case, dei nostri marciapiedi, con un danno incalcolabile per l'ambiente. Sono 66 le discariche abusive censite dall'Asia a Napoli e provincia, avviate alla bonifica, luogo in cui cittadini poco virtuosi lasciano illegalmente qualunque tipo di spazzatura. L'Asia nel corso di una conferenza, ha tenuto a precisare alcuni dati: "Abbiamo bonificato molte delle discariche abusive della città, spiega il Presidente Raphael Rossi, ma ci siamo resi conto che nel giro di poche settimane questi siti tornano ad essere pieni".  Intanto, a Caivano non viene quasi più raccolta l'immondizia, a via scotta , alcuni passanti spostano i sacchetti di rifiuti per passarvi con le auto, si ritorna all'incredibile, si ritorna a vivere quei brutti momenti di luglio, quando l'amministrazione Falco vedeva scaricare in casa sua 5000 tonnellate di munnezza proveniente da Napoli su ordinanza del Presidente della Provincia On. Luigi Cesaro del Popolo della Libertà. I cittadini sono veramente stufi, stanchi di respirare un aria putrefatta ed irrespirabile. Questi i problemi veri di un territorio abbandonato a se stesso dalla Politica locale Provinciale e Nazionale, un  paese come Caivano Rappresentato da un Sindaco dimissionario, da un consigliere Provinciale Monopoli, e da un senatore della Repubblica Russo, ultimo in classifica in termini Politici, su punti programmatici, su temi basilari e fondamentali, quali il rilancio occupazionale ed Ambientale. Una classe Politica, se pur ben rappresentata nei salotti buoni, bocciata in pieno dai cittadini Caivanesi. 

mercoledì 5 ottobre 2011

Caivano: Papaccioli: sono indignato..!!

Caivano: Queste le dure parole dell'ex. Sindaco Dott. Giuseppe Papaccioli leader del Pdl e del Centro Destra Caivanese. Sono indignato di quanto sta succedendo al popolo caivanese. Caivano è allo sbando, bisogna riprendersi la capacità di indignarsi... uso un espressione forte, al grido di Vergogna... Vergogna.. Mi chiedo prima da cittadino, poi da Politico quale prezzo deve pagare più caivano, per essere governata da questa classe Politica incapace... Una classe Politica che ha dimostrato in più riprese di non esse all'altezza della situazione. Un continuo susseguirsi di colpi di scena si moltiplicano a ritmo di raffica, continua il leader Papaccioli, Falco ha avuto il coraggio di dimettersi, atto responsabile, forse l'unico atto in 13 mesi di guida cittadina, ci siamo illusi... la revoca delle dimissioni confermano l'ulteriore agonia di noi tutti cittadini Caivanesi. 

Caivano: Il PD si spacca, l'Udc abbandona la nave..!

Caivano: Per i politici Caivanesi, queste sono ore di tensione, ogni rintocco di lancetta equivale a una campana da Gong... La scelta del Sindaco Falco di revocare in extremis le dimissioni,  ha fatto venire il mal di testa a tutto il quadro Politico.. Un quadro che raffigura sempre più, all'urlo di Munch, espressione massima di disperazione e desolazione psichica. Il PD si spacca internamente, il Presidente del Partito Tonino CENTORE, pilastro portante del Partito, uno della vecchia guardia, con tantissima esperienza Politica, subito ribadisce l'estranea decisione presa dal suo Partito nell'appoggiare l'amministrazione Falco, e non le manda certo a dire, in una pur se breve nota, Centore esprime tutto il suo dissenso verso la linea adottata dai suoi tre Consiglieri Comunali, di sostenere l'amministrazione Falco.. Addirittura usa espressioni forti, come squallido e vergognoso... ovviamente per la decisone politica adottata. Facendo notare come l'udc, partito dello stesso Sindaco Falco abbia abbandonato la nave protocollando il giorno prima della revoca una missiva dove invitava il proprio Sindaco Falco, a non ritirare le dimissioni, e a ritornare a chiedere la parola al Popolo Caivanese. Questo pone al vaglio del suo Partito, il pd non poteva, continua Centore, sostenere il Sindaco Falco, quando nello stesso momento viene scaricato dal suo partito d'origine, no verbalmente,  ma addirittura protocollando il documento a chiare lettere. Documento però, che non viene preso in considerazione dallo stesso Sindaco Falco. Accecato, non si sa da quale colpo di fulmine, le indiscrezioni parlano di un intesa tutta Falco-Russo, a proseguire verso una meta sempre più lontana. Intanto il silenzio del PDL continua a crescere... sempre da indiscrezioni, si vocifera che il "Senatur" Russo abbia chiuso un accordo ad afragola con il Sindaco Senatore Nespoli Pilastro Portante del PDL Campano, in quanto il Sindaco Nespoli pur di non essere sfiduciato in consiglio comunale, si sia rivolto proprio al senatore Russo, per essere sorretto in consiglio comunale dal Partito dell'Api... in cambio di un silenzio totale del Partito PDL, sul caso Caivano. l'indiscrezione pare essere vera, a Caivano il PDL pure se firma l'atto notarile per sfiduciare il Sindaco Falco, sembri non interessarsi più di tanto di quanto si sta verificando sullo scenario Politico, come se avessero detto: "NOI ABBIAMO FIRMATO ORA CHE VOLETE PIU'" Speriamo sia solo un indiscrezione tutta Politica. Nel frattempo le Opposizioni Caivanesi guidate dai due partiti pilastri l'Mpa e il Psi, subito replicano all'azione del Sindaco dichiarando Battaglia, il Consigliere Libertini subito pone in visione i 12 punti da discutere in Consiglio Comunale, punti fondamentali, da non sottovalutare nella maniera più assoluta. E' in ballo, continua il consigliere Libertini, l'interesse dei cittadini Caivanesi, non si può sottovalutare questo aspetto fondamentale. E' il momento, conclude Libertini di ridare dignità alla Politica. 

Napoli: Vittoria del Ros a Napoli: 13 Arresti per Camorra

Napoli: I Carabinieri del Ros del Comando Provinciale di Napoli, hanno effettuato 13 Arresti, per associazione Mafiosa, Omicidio, detenzione illegale di armi da fuoco, contraffazioni di marchi e di supporti audiovisivi. Tra gli arrestati figurano anche alcuni dei responsabili dell'omicidio di una delle guardie giurate nell'agguato avvenuto a Napoli il 4 Agosto 2009.  La legge ha prevalso ancora, un ulteriore vittoria del Ros del Provinciale di Napoli, che opera in maniera decisiva, viste le numerose vittorie ottenute nell'ultimo periodo.