Visualizzazioni totali

1,583,626

lunedì 26 settembre 2011

Caivano: Tutto pronto, il Notaio Attende Marsico e Lanna. Il PD TREMA..!!

Caivano:  Tutto pronto.. Il notaio attende le firme del Consigliere Lanna e del Consigliere Marsico, è quasi fatta, si sta per sciogliere una pagina politica che tende a rimanere nella storia, per le pecche amministrative, dimissioni, sbattute di porta, inchieste, e chi più ne ha più ne metta.... L'ex. Sindaco Tonino Falco ha fallito, ha tradito i suoi elettori, ha tradito il Parco Verde, che grazie alla Collaborazione dell'ex Assessore Ciccarelli aveva incoronato il Sindaco Falco a Sindaco di Caivano. Un sindaco che aveva tutte le carte in regola per poter amministrare cinque anni, e in maniera seria, un paese allo sbando, un amministrazione con circa 22 consiglieri sgretolata all'osso, in poco più di 12 mesi. Un amministrazione che assomiglia sempre più ad un vaso made in China, rotto, che grazie alla collaborazione del Partito Democratico, in questo caso "COLLANTE" sta per essere riattaccato, ma per i cittadini resta sempre un vaso rotto.  Anche se crediamo, siano le male lingue a pensare che il PD, possa appoggiare l'amministrazione Falco. In consiglio Comunale furono chiari e schietti, appena visto dal notaio le 13 firme il Partito Democratico non indietreggerà di un solo centimetro, il Partito Democratico firmerà lo scioglimento. Questi nodi stanno quasi per essere sciolti, per un partito democratico quasi incredulo, difronte alla provocazione dell'mpa del segretario Vanacore, di portare le 13 firme dal notaio. Il 4 ottobre si annuncia un 11 settembre, si annuncia guerra, e a farlo sapere è il Consigliere dell'Mpa Luigi Falco, non indietreggeremo di un solo centimetro, l'amministrazione Falco ha fallito, non ha più il mandato Popolare per governare Caivano. La parola agli elettori. Queste le parole dure del Consigliere Falco dell'Mpa, che ci saluta con un altra battuta: Se il Senatore pensava di abbindolarsi il Partito Democratico per continuare a fare la sua Politica sul territorio, fra l'altro assente per i cittadini di Caivano, si sbagliava e continua a sbagliarsi di grosso, vigileremo 24 ore su 24. Al fianco dei nostri primi alleati i cittadini di caivano. Tutto vero, il consigliere Falco ha proprio ragione, ridare la parola ai cittadini, nelle migliori democrazie, quando si sbaglia è giusto fare un passo indietro, soprattutto per chi non vive di Politica come il dott. Tonino Falco. Grazie

Caivano: Un Arresto per svariati furti d'Auto


Caivano: I Carabinieri di Casoria, hanno sottoposto a fermo un ragazzo di 20 Anni A.F, domiciliato a Caivano nel Campo nomadi in via delle Ianare, già noto alle forze dell'ordine. Il 20 enne, insieme a due suoi complici è stato sorpreso a smontare auto di media, piccola e grossa cilindrata, purtroppo, i due suoi complici sono riusciti a darsi alla fuga. Il tutto è avvenuto in un area abbandonata adiacente al cantiere della Tav. Ritrovate sul luogo, una fiat brava rubata il 17 settembre a un 46 enne di Casalnuovo, una fiat brava rubata il 7 luglio a un 57enne di maddaloni, una ford fiesta rubata il 22 marzo a un 42 enne di marigliano, nel contesto sono state trovate rinvenute completamente bruciate e sulle quali sono in corso accertamenti: 2 Audi a3, una Audi a6, una Audi a1, una Citroen C3, oltre a numerosi arnesi atti allo scasso..




domenica 25 settembre 2011

Caivano: Continuano le iniziative della Misericordia Caivano diretta da Cuono Puzone

Caivano: La Misericordia Caivano presta assistenza alla Corsa Ciclistica dilettantistica Nazionale, organizzata dal Corriere di Caserta e Cronache di Napoli. Denominata 4° Fondo del Volturno. Spiega il Geom. Cuono Puzone Amministratore Unico della Misericordia Caivano, la nostra ONLUS, è sempre presente a questo tipo di iniziative protese nell'interesse unico collettivo, con le nostre postazioni di tipo A. La Misericordia Caivano, ha inviato nella fattispecie, l'assistenza sanitaria con Autista Soccorritore Professionale e un assistente Infermiere. La Corsa ha avuto luogo a Piedimonte Matese. Tanti i partecipanti.. Al termine, sia il Corriere di Caserta, che Cronache di Napoli, hanno premiato il Geom. Cuono con una targa, per non dimenticare la Riconoscenza avuta.

Sentenza "CHOC" neonata in affidamento perchè i Genitori sono troppo anziani


Sentenza CHOC, di un Giudice del Tribunale dei Minori di Torino: una neonata è stata dichiarata adottabile, perchè i suoi genitori  sono troppo anziani. Il Padre ha 70 anni e la madre 58 e tempo fa si sono rivolti a una clinica all'estero per sottoporsi a fecondazione assistita, che ha avuto esito positivo. Ma il tribunale non usa mezzi termini per definire quel concepimento come il "Frutto di un applicazione distorta delle enormi possibilità offerte dal progresso in materia genetica". Secondo la magistratura alla base della volontà in tarda età di avere un figlio ci sarebbe "una scelta che, se spinta oltre certi limiti si fonda sulla volontà di onnipotenza, sul desiderio di soddisfare a tutti i costi i propri bisogni, che necessariamente implicano l'accantonamento delle leggi di natura e una certa indifferenza rispetto alla prospettiva del bambino. Intanto i genitori, presentano ricorso verso questa sentenza che ha lasciato di stucco una Nazione intera, visto che vi potevano essere anche altri rimedi, ad esempio un sostegno da parte delle assistenti sociali, che operano soprattutto in Italia in maniera eccellente. 







Caivano: Bando per l'affidamento per la sosta a pagamento mediante Parcometri

Caivano: Scade il Giorno 27 Settembre, cioè, Martedì prossimo il Bando per l'affidamento per la sosta a pagamento "strisce blu" promossa dal Comune di Caivano, e tantissimo discussa dalle forze di opposizione. Tante sono le indiscrezioni su questo Bando, e sul pseudo vincitore... tanti sono stati i nomi che hanno circolato nei corridoi del Comune di Caivano. Fra le più accreditate, cooperative che già operano nel comune di Frattamaggiore molto vicine al Sindaco Falco, ma solo e sempre indiscrezioni, voci... a volte anche infamanti, che spesso però ci azzeccano. Addirittura si vocifera che l'ex Sindaco Falco, per detta delle opposizioni farsa, si sia dimesso semplicemente per non etichettarsi responsabile sul vincitore, in sintesi, per non aver favorito il vincitore. Per poi ritirare le proprie dimissioni una volta sciolto questo bandolo della matassa. Noi del Blog non crediamo assolutamente ad una sola parola, di quanto affermano le opposizioni. Il Comandante della locale Polizia Municipale dott. Gaetano Alborino fu molto chiaro e diretto, il Bando è aperto a tutti coloro che hanno i requisiti, anzi, continua il Comandante Alborino, sono stato accusato di essere stato troppo aperto... Insomma, l'unico consiglio che diamo ai partecipanti, e di offrire quanti più parcometri e addetti, in modo da garantire insieme agli ausiliari del traffico più vivibilità al Paese,  in termini di viabilità.. Grazie. 

Caivano, Politica: Le Maggioranze e le Opposizioni..!!

Caivano: Si parla tanto di Politica in questi ultimi giorni a Caivano, si discute del futuro Amministrativo, soprattutto se l'ex. Sindaco Falco ritirerà le dimissioni, per detta delle opposizioni farsa, ultimo giorno disponibile il 4 ottobre, e se il Partito Democratico entrerà a far parte del nuovo esecutivo.. Le opposizioni tutte, sono unite  e compatte. L'mpa del Segretario Vanacore unitamente al Partito Socialista e agli ormai sospesi Monopoli e  Celiento, che si espulsero dal PDL in merito al problema rifiuti, ad oggi attendono ancora spiegazioni dal Presidente Cesaro, leader del PDL Campano che tenne all'oscuro i rappresentanti Caivanesi sullo sversamento delle 5000 tonnellate di "MUNNEZZA" proveniente da Napoli, dirette prepotentemente in una partecipata comunale Ambiente ed Energia. Come si può ben notare, da un lato troviamo le maggioranze, o ex, rappresentate dal leader ridimensionato Falco, che negli ultimi 12 mesi ha collezionato il record di pecche amministrative, il numero massimo di auto-espulsioni, dimissioni, oltre alle cacciate di partiti eletti democraticamente dal popolo sovrano. POPOLO SOVRANO:  Che ha il potere di governarsi per mezzo di rappresentanti liberamente e democraticamente eletti dal Popolo.. Regole basilari che non valgono per l'amministrazione Falco, che dopo pochi mesi di governo cittadino mette alla porta l'mpa un partito di 5 consiglieri comunali, trattando con un altro partito il PD eletto all'opposizione... un paradosso..... ma vero....!!!!! il termine "il sovrano" in questo caso assomiglia sempre più a chi è a capo di una monarchia.. Non esiste un etica politica non esistono regole a Caivano... tutto è possibile! colpi di scena si susseguono, da indiscrezioni si apre il toto-acquisto-politico, ovviamente, quando usiamo l'espressione acquisto, intendiamo aggregare lecitamente i futuri rappresentanti Politici. Addirittura, si vocifera, sempre da Indiscrezioni, che il Senatore Russo in visita istituzionale al Parco Verde, commosso dalla Madonnina nera, decide a caso di Candidare un rappresentante nuovo del Parco Verde nelle sue liste dell'Api, pare essere l'ex Presidente del Consiglio il Rag. Carlo Ciccarelli, ex Candidato Sindaco, Ex Assessore Amministrazione Falco. Da questa mossa, si capisce, che la puzza, di elezioni è dietro l'angolo.... e i candidati potenziali vanno a ruba...!!! Intanto le opposizioni attendono il 4 Ottobre. Giorno decisivo. Grazie. 

Università: Anche i Laureati faticano a trovare un posto di lavoro. Disoccupazione in Aumento

Anche se un po meno i laureati fanno fatica a trovare la propria collocazione, una volta conseguito il titolo di studio. Emerge dal XIII Rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei Giovani Laureati. Considerando i Laureati del 2009, emerge che la disoccupazione aumenta, fra i triennali dal 15 al 16%. La disoccupazione cresce anche fra i Laureati specialistici biennali, quelli con un percorso di studi più lungo, dal 16 al 18%. Invece per gli specialisti a ciclo unico dal 14 al 16,5%. Dilatando l'arco temporale di osservazione al periodo 2005-2011 la quota di laureati pre-riforma occupati a cinque anni ha subito una contrazione di quasi 6 punti percentuali. In termini occupazionali la differenza Nord e Sud sono rimaste sostanzialmente invariate. A cinque anni dalla Laurea tra i laureati residenti al Nord il tasso di occupazione e pari all'87%, contro il 74% del Sud.