I nostri Militari all'Estero orgoglio della Nazione Anche Caivano ha i suoi Eroi
di Gaetano Daniele
Il contingente italiano in Afghanistan è apprezzato sia dai militari della Nato che dalla popolazione. La competenza, la dedizione, il sacrificio, sono le armi che gli consentono di conquistare il territorio. E come ricorda il nostro Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, "Sono orgoglioso dei miei militari, della capacità che possono esprimere, capacità anche di essere tra la gente e per la gente nell'interesse del Paese sia in Italia sia all'estero. Sono cresciute moltissimo e sono tra le migliori al Mondo. Noi - continua il Generale Graziano - abbiamo visto tanti teatri di guerra, tanti teatri di crisi, abbiamo ricostruito in Afghanistan, abbiamo ricostruito in Iraq, stiamo salvando vite in mare e questa capacità che esprimiamo a favore della popolazione è il simbolo di unità, di legame sociale con il nostro Paese".
Insomma, l'impegno dei nostri soldati in termini di capacità, professionalità ed umanità, è stata più volte apprezzato in Sede ONU, e da tutti gli Istituti Internazionali; e proprio questo impegno, manifestazione estrema di un profondo senso del dovere e della responsabilità, ha imposto un prezzo altissimo, in termini anche di caduti, di feriti, ma soprattutto a chi oggi pur di esportare pace, dignità e democrazia, mette ancora a repentaglio la propria vita.
Eppure a volte ci dimentichiamo di ricordare i nostri militari impegnati in missione di pace all'estero, o peggio, li ricordiamo solo quando cadono per mano di terroristi assassini che fanno di quelle zone martoriate terra di nessuno.
Proprio per questo, il nostro saluto va a tutti i militari impegnati all'estero, dal primo all'ultimo, e un saluto particolare da parte di tutta la comunità caivanese va a tutti i militari impegnati sul territorio e ne sono tanti che a tutto oggi offrono il loro supporto a quelle zone colpite dalla Guerra.

Nessun commento:
Posta un commento