Corte costituzionale, legittimo il contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro

La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo il contributo di solidarietà, previsto dalla legge di stabilità 2014, per un triennio sulle "pensioni d'oro. I giudici della Consulta hanno, infatti, respinto le questioni di costituzionalità sollevate con ordinanze di rimessione da diverse sezioni giurisdizionali regionali di Corte dei Conti.
Taglio progressivo - Quella misura voluta dal governo Letta, secondo i giudici, "non aveva natura tributaria" e aveva una motivazione solidaristica ben definita, riguardando solo gli assegni più ricchi, da 91mila euro in su. Un prelievo progressivo: 6% per gli importi da 91 a 130mila euro, il 12% per quelli da 130 a 195mila, il 18% per lo scaglione successivo. Un sospiro di sollievo per il governo Renzi, che si sarebbe ritrovato costretto a rimborsare 160 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento